Non è un po' basso come volume per la panca?
Se hai citato solo la parte ME significa che l'altra "si pò vedè"?
Non è un po' basso come volume per la panca?
Se hai citato solo la parte ME significa che l'altra "si pò vedè"?
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Si ma quella che ho postato è una progressione su 3 settimane.
I dinamici li vedo utili se hai dei carichi discreti, se per dire hai un massimale di 60kg i dinamici li vedo come una perdita di tempo.
Il RE ci può stare se è ben bufferato imho.
Purtroppo non l'ho eseguito, ma dovrebbe essere 80Kg. Come carico:scarico allora è meglio fare 3:1 o 5:1 ?
Come devo variare le progressioni di conseguenza? Sicuramente devo variare intensità e volume, ma come si fà?
Ultima modifica di Dargor; 18-02-2010 alle 12:17 PM
Dargor fammi una cortesia.....posta TUTTA la routine, altrimenti non andiamo più avanti..........
Non so se farne 1 da 6 settimane o 2 da 3. Cmq io l'avevo pensata su sei settimane:
ME non lo sò cosa mettere xkè ho paura di sviluppare poco volume!
RE 3xMax o 3-4 x 8-12
DE
6-10 x 3-4 (7RM-8RM) <- Parte bassa
4-6 x 2-3 (5RM-7RM) <- Parte alta
Lunedì
Panca ME
Pressa RE
Lat DE
Parallele 4*5-8
Pulley 3*10
Alzate laterali 3*12
Mercoledì
Trazioni ME
Panca RE
Pressa DE
Lat > Rematore > ... 4*5-8
Abs 4*8-10
Hyperextension > stacchi gambe tese > ... 4*12
Venerdì
Pressa ME
Trazioni RE
PancaStretta DE
MilitaryPress 4*5-8
Abs 4*8-10
Glutemachine > Legcurl > ... 4*12
Eccola quà! Ti ripeto che ho la fissa del volume nelle sessioni ME, non sò xkè ma mi dà l'idea che se non faccio una montagna di serie non cresco!
Ultima modifica di Dargor; 18-02-2010 alle 12:54 PM
io non ho capito lo scopo del thread
se è quello di impostare un allenamento per te OK
se invece si cerca di schematizzare l'allenamento in multifrequenza secondo me siamo fuori strada, queste sono solo progressioni + o meno valide ma già il concetto di DOVER per forza impostare delle progressioni è sbagliato, anche il fatto di lavorare 3xMAX o qualunque cosa sempre a cedimento può creare confusione
aggiungo che secondo me il problema dei tuoi allenamenti ME è che sono troppo limitati nel concetto di base.
anche io ho fatto lo stesso errore quando mi allenai seguendo una specie di West Side
le sedute ME per me erano delle sedute in cui facevo dei massimali, lo scopo era quello di battere il mio precedente record
magari cercavo di estendere il concetto lavorando su 3\2\1 RM
ma c'era comunque un difetto di base:
non è il carico dell'ultima serie ad essere importante ma tutto il lavoro che ti porta ad eseguirla
lo scopo di un allenamento ME è quello di adattare il sistema nervoso a reclutare un alto numero di fibre per sollevare un'alta % di carico, ma anche un volume di lavoro di base è indispensabile.
lo stesso dave tate raccomanda di eseguire ALMENO 10 serie di avvicinamento prima dell'ultima con il carico massimo
quando progetti una seduta di allenamento devi avere chiaro su quale abilità vuoi lavorare
non è che sia inspensabile inserire un lavoro DE specifico, la capacità di esprimere accelerazione la puoi acquisire anche durante le serie RE
anche le serie RE che hai impostato io non le capisco, qual'è il senso di fare solo 3xmax per una catena cinetica?
per ultima cosa
secondo me dovresti chiarire meglio qual'è il concetto di lavoro "coniugato" (che secondo me nel caso degli esercizi che hai scelto tu è praticamente inutile, soprattutto per la pressa) e di allenamento "distribuito".
Segnalibri