ciao in effetti il discorso è mooolto complicato e va al di là dei banali schemi set x ripetizioni
è + una questione di "principi"
se ti alleni in multifrequenza in genere devi utilizzare un approccio "distribuito" cioè nn dovresti allenare i gruppi muscolari con il fine di "distruggere\sfinire" ma con l'obiettivo di stimolare che è un pò diverso
in quest'ottica l'idea di lavorare a RM può creare confusione (anche se è possibile inserire un lavoro di questo tipo anche se si lavora in multifrequenza)
gli stickin point secondo me sono un aspetto un pò troppo sottovalutato secondo me
in genere quando si migliora l'intero arco di movimento si migliorano anche gli stickin point
banalmente si potrebbe dire che uno stickin point di panca a 5cm dal petto si potrebbe allenare con una board press su tavola da 5cm ma non è detto che questo movimento abbia un transfer del 100% sull'alzata completa anche perchè nella maggiorparte dei casi il punto di stallo è dovuto ad un'alzata LENTA e\o ad una carente attivazione muscolare
quindi in genere bisognerebbe lavorare su quello innanzitutto (in sostanza forzandosi ad essere VELOCI)
estendere poi il concetto di stickin point alla pressa per le gambe mi sembra un pò esagerato![]()



Rispondi Citando
Segnalibri