Si potrebbe fare ma cambierei il pattern sets/reps per le trazioni, fare triple, doppie o singole non la vedo giustissima come cosa.
Magari anche per la pressa e tenere quello schema solo per la panca.
Si potrebbe fare ma cambierei il pattern sets/reps per le trazioni, fare triple, doppie o singole non la vedo giustissima come cosa.
Magari anche per la pressa e tenere quello schema solo per la panca.
Bene, quindi ho già capito una cosa, se uno cambia dalla classica squat\panca\stacco deve anche cambiare il set xciò si và subito a cascare nel discorso "ME RE DE personalizzato per ogni fondamentale". Quale set metteresti?
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Per la pressa puoi fare 2 sole sessioni, tipo:
Seduta pesante
4x8-10 r.1'30-2'
Seduta media
8x5 (8-10RM) r.50''
Per le trazioni puoi fare anche una volta un 5x5 zavorrato e l'altra un 5x5 più morbido.
Come volume in quale range è consigliato stare (rispetto al microciclo o al mesociclo)?
Tu sai niente approposito degli sticking point? Ad esempio nella panca come si superano?
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Ma quanto sollevi in panca per curiosità? No perchè se non hai carichi considerevoli lascierei perdere al momento gli SP. In genere per superare i SP per un atleta principiante o medio basta correggere la tecnica![]()
Era per fare un discorso generale, è interessante sapere ciò che sai!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Sò molto poco....in ogni caso riguardo ai SP dipende dove li hai, se li hai in chiusura in genere il problema sta nei tricipiti e si lavora con delle board.
Comunque bando alle ciance, posta la routine intera, facendoti poche pippe su volume totale, ripartizione ecc....in genere quando si fa una routine si guarda alla fine e se le cose son fatte ben, ed è lì che vedi se ci rientri o meno![]()
Segnalibri