http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
Per avere delle buone risposte da parte delle braccie, il consiglio di noi tutti è di allenarle una volta a settimana ancora meglio se inserite nel giorno in cui alleni il dorso in modo da pre affaticarle. Pochi esercizi ma buoni. Le rep se parliamo di massa non devono superare le 8-10. Ma anche qui come in molti altri casi c è da discutere. C è chi cresce con rep piu alte. Bisogna provare varie combinazioni e saper sentire le risposte dal proprio corpo. Al di la di questo per far crescere le braccia allena pesantemente le gambe.
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
purtroppo il body building non è una scienza vera e propria, nel senso che causa A = effetto A
ognuno ha una genetica e un metodo di risposta diverso dell'altro.
per scoprire cosa ci fa crescere e cosa no, dobbiamo sottoporci a diversi tipi di 'stress' muscolare e osservare come rispondo.
Concludendo, quoto tutti i messaggi di TonyX e MarcoRomano.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
anche l'esecuzione/tecnica è molto importante
beh, si intende che l'esecuzione e la tecnica siano giuste....altrimenti tutti questi discorsi saltano....
...bravo Gael a puntualizzare
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
dipende..va da persona a persona..io ad esempio non ho mai allenato tricipiti o bicipiti rispettivamente con petto o dorso..e perlopiu con il primo esercizio anche con 4 reps..e per adesso crescono..
dopo come ha detto marco-romano cè chi risponde diversamente agli stimoli..
Ma su questo non si hanno dubbi ognuno è un caso a se infatti se hai letto bene ho terminato il mio discorso dicendo che bisogna provare varie combinazioni per riuscire a trovare quella ottimale. Bisogna capire come reagisce il proprio corpo a quel determinato allenamento. L allenamento delle braccia si può benissimo inserire nel giorno in cui si allena il dorso ma si può abbinare anche con altri gruppi muscolari. Il mio è stato soltanto un consiglio tutto qui ma ribadisco che in questo come in altri molti casi c è da discutere.
non c'è una solo teoria vera..il bello di questo sport è proprio questo..ognuno deve entrare in sintonia col corpo e capire quello che va bene,che va male,quando si è troppo affaticati ecc..prova prova e riprova ancora..Se non provi non puoi mai capire qual'è il metodo che realmente ti fa crescere..io per esempio per farle crescere come si deve ho dovuto dedicare una sessione solo alle braccia..e allenarle con carichi pesanti (anche 28kg di curl con manubrio in piedi o 80kg di panca presa stretta)..c'è chi invece risponde bene all'allenamento delle brccia subito dopo petto\dorso anche con ripetizioni alte..prova sempre e trova il tuo metodocome diceva Arnold l'allenamento migliore è quello istintivo!
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
Quoto in sostanza è quello che ho sempre dettoPensa che io ho dei risultati soddisfacenti allenando petto e dorso ... Non c è uno standard.
Già, è quello che penso anche io, lo splittaggio il più delle volte varia a seconda delle preferenze, io personalmente alleno bicipiti in un altro giorno rispetto a quello in cui faccio il dorso, come una sorta di "richiamo".
Per quanto riguarda il wo braccia allora penso di fare 4 esercizi per bicipiti ed altri 4 per tricipiti alternando ripetizione alte e basse e soprattutto stimolando diversi capi del muscolo, in modo da non stressare troppo...è l'unico modo per vedere come reagiscono le mie braccia..si vedrà
Segnalibri