tutto vero.
PERO' la comodità: dopo l'allenamento NON mi andrebbe per NIENTE un panino; oppure certi metà pomeriggio o metà mattina...
Concentrazione+costo: Casanova mangiava 5 dozzine di ostriche...quanto zinco contengono...E QUANTO COSTANO?
1 capsula da 50mg di zinco costa 0,2 centesimi.
La bresaola io la uso come dici tu ma la punta d'anca costa 80.000 al chilo...vedi un po' tu.
E poco tempo fa ho dovuto BUTTARE una confezione di punta d'anca perchè le fette centrali (nascoste) avevano un grosso punto nerastro: UNA PUNTURA MALE ASSORBITA dall'animale...che poteva essere antibiotico, estrogeno o altro.
Quanto al valore biologico, se siamo ciò che mangiamo, prova ad assaggiare il coniglio allevato dalla zia Matilde nel prato ed il miglior coniglio "bio" e "di filiera"; il più caro che trovi al supermercato; diciamo 14-18 euro per un "testa-zampe" a ieri.
Il sapore cambia da 10 a 1 e sai perchè?
Per una questione di MANGIMI ( anche lì...tutte balle le "filiere"...), più o meno "sbrigativi" ( questo al dilà di estrogeni e porcheriole varie tutt'ora in giro ed al dilà di controlli sanitari perchè c'è molto che può star bene alla legge ).
Io sono nel commercio di alimentari da anni.
Stesso per il pesce: prova un pesce "selvatico" ed uno d'allevamento di filiera...senti il sapore...poi discutiamo della struttura proteica, del PDAAS e del PER.
Intendiamoci: grazie a dio che oggi c'è pesce e pollo per MOLTA PIU' GENTE DEL PASSATO; è un progresso.
Ma se tanto mi da' tanto...