
Originariamente Scritto da
Apo
Domanda forse banale...alla fine di un ciclo di forza mi appresto a fare un periodo di massa nel quale vorrei però cominciare a sviluppare un pò di capacità aerobica per abbassare anche la percentuale grassa. Mi sembra palese che le tue idee sono leggermente confuse. Non è possibile fare entrambe le cose contemporaneamente, per crescere serve un surplus calorico, per dimagrire un deficit.
Detto questo vorrei integrare con degli amminoacidi almeno nei giorni di allenamento.
Sono 1,88 per 86kg, pensavo di prenderne 4gr prima dell'allenamento e 4gr dopo.
La domanda è questa: se volessi correre o camminare in salita al termine di ogni allenamento senza rischiare di bruciarmi tutta la massa magra, mi converrebbe prendere gli amminoacidi prima della corsa o a fine seduta? Io personalmente nel mio periodo di definizione, integro con BCAA al termine della seduta coi pesi, antecedente l'attività cardio. In questo modo tampono il catabolismo. Si presume che al termine della sessione coi pesi il dispendio calorico in fascia lipolitica provenga principlamente dai grassi, ma questo dipende da diversi fattori morfologici
Non vorrei che prendendoli prima della corsa il fisico possa usufruirne a livello calorico per la corsa stessa, vanificandone i vantaggi dell'integrazione.
cosa consigliate? di dissociare completamente le sedute di aerobica da quelle di massa o di prendere i bcaa e correre? Personalmente preferisco il cardio a fine sessione per motivi logistici, se potessi separerei le sedute di cardio dall'attività pesistica, in modo da poter sfruttare fasi lipolitiche più lunghe e specifiche.
Segnalibri