sono d'accordo con Boromir sul fatto che la struttura non da l'idea di 'affidabile'....giustamente è preferibile optare per qualcosa di, magari più costoso (specie se i $ non sono un problema), però affidabile e serio.
sono d'accordo con Boromir sul fatto che la struttura non da l'idea di 'affidabile'....giustamente è preferibile optare per qualcosa di, magari più costoso (specie se i $ non sono un problema), però affidabile e serio.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Piccolo OT
Premessa: è stupendo!
Solo che non capisco la differenza così ampia di prezzo... 2150€
E cioè: il rack "base" dovrebbe essere lo stesso da me postato;
poi c'è la panca e il bilanciere, ok, e il set di pesi, e tutti insieme fanno 1500€? O i pesi sono ivanko... mah?!
P.S.: qual è il venditore, TheIron? E' qualche rivenditore europeo o il sito ufficiale?
Se hai qualche info in più su questa marca o equivalenti, te ne sarei grato.
Per ora ne ho trovato solo uno in italia che vende Powertec...
sul sito che hai visto tu devi cliccare su powertec commerciale
hai comprato proprio questo modello? o era il powertec normale ?
PowerRack + Lat + Panca in ghisa = 850€ ai miei tempi!
Il power rack xò non aveva il poggiapesi e quindi presi la rastrelliera powertech turbo anch'essa tubolare ma cilindrica 5mm la struttura e 7mm la piattaforma di base coi piedoni gommati.
(PowerRack + Lat + Panca) + rastrelliera = 1100€ circa!
Poi presi il bilanciere olimpico da 220cm Ø50 e e un bilanciere angolato piccolo 12Kg sempre da Ø50 e 2 manubri da 2Kg componibili + i pesi:
4x20Kg
4x15Kg
4x10Kg
2x5Kg
2x2,5Kg
e una valanga di microcarichi.
E per i manubri Ø28
2x10
8x2,5
4x1,5
e altrettanti microcarichi
In aggiunta presi il mezzo rack giallo powertech con integrata la panca gialla, utile per gli esercizi in piedi come il lento, military, curl... o da seduti con ampi margini di manovre.
In totale spesi 2500€
Mi sembra che all'olimpians siano diventati dei ladri.
Ultima modifica di Dargor; 12-02-2010 alle 01:28 PM
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
sono daccordo i prezzi sono lievitati molto
quello che ho postato io è il modello commerciale alto oltre 230cm
non credo sia quello che hai comprato tu
No, quello di Dragor è il modello vecchio. Che sotto certi aspetti è anche migliore.
L'altezza è relativa, secondo me è limitante solo per le trazioni per chi è alto e in generale è un po' piccolo solo per chi usa la lat machine. Il lento avanti ed esecizi simili si possono far benissimo fuori dal rack.
Nel nuovo modello non mi convincono le barre di sicurezza come praticità di rimozione e gli appoggi mi sembrano un po' alti.
Secondo me non vale la pensa spendere oltre il doppio solo per qualche cm in più e un portapesi.
Piuttosto una trovata utile sarebbe aumentare la profondità e avere le barre a terra rialzate in modo da poter fare anche pinpull o lavoro con elastici anche per chi tira sumo.
Si è il modello vecchio ed è pure migliore. Guarda in quello nuovo come sono fissati i 4 pali alla base! Il mio ha un controtelaio triangolare per parte di 7mm con 8 bulloni (4 per parte), quello nuovo è saldato sul tubo e si aggancia con 2 miseri bulloni.
Quando lo comprai io c'era l'indecisione tra quello ed il bodysolid. A sto punto meglio il bodysolid di lacertous.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Già! Penso che alla fine la scelta ricadrà sul bodysolid...
Per intenderci questo: lacertosus.it/product/69/Body-Solid-Pro-PowerRack.asp
A presto comunque, aggiornamenti sui vari acquisti da fare!
Appena potrò procedere con l'ordine, vi posto con certezza tutto il set di shopping.![]()
Quello che non ho mai capito dei bodysolid è come diamine fanno a stare ferme le sbarre di sicurezza, mi sembra che non abbiano un fermo.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Ma aspettate.. lui chiede per un rack aperto da 150 euro e voi gliene proponete uno da 2500?![]()
![]()
Quanto è il budget?![]()
forse non avete capito, mi spiego, la powertec fa due modelli (sarebbero tre):
uno commerciale
uno per le homegym (quello che ha la maggiorparte di voi)
io prenderei il powertec per homegym rispetto al bodysolid ha la latmachine molto più solida e ha l'accessorio per le dip che il gpr378 non ha
Dunque...
Il Rack dovrebbe essere il Bodysolid. Al 90%. Mi tengo il 10% nel caso dovessi acquistare il Powertec, per un qualche motivo.
Il motivo per cui preferisco il primo è che, nel sito che lo vende ci sono altri attrezzi che devo comprare; e sarebbe un solo ordine, con i vantaggi associati: facilità, velocità nella spedizione, eventuale sconto (ma devo ancora contattarli).
L'ordine sarà a breve, se avete qualche consiglio ve ne sarei grato.
Magari vi posto il resto delle cose nel "carrello".![]()
Segnalibri