dici che ha a che vedere solo con l'assunzione della vit D o anche con la luce? dato che parla di variazione stagionale...
comunque sia ci dobbiamo rimpinzare di vit D quindi
dove l'hai preso l'articolo?
dici che ha a che vedere solo con l'assunzione della vit D o anche con la luce? dato che parla di variazione stagionale...
comunque sia ci dobbiamo rimpinzare di vit D quindi
dove l'hai preso l'articolo?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Non l'avrei mai detto!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
però non è chiaro se sia la carenza ad influenzare negativamente i livelli di testosterone o se davvero la vitamina D possa aiutare ad aumentarli.
ci sono centinaia di nutrienti che, se assunti in quantità insufficienti, causano un peggioramento del FAI
Segnalibri