La % di peso che sto utilizzando è stata del'85 % calcolata cn la tabella presente in palestra.
Daniel ieri ho variato gli stacchi utilizzando un bilanciere normale, è stato duro inizialmente capire bene il movimento per evitare un eccesivo stress alla schiena, ma con l'aiuto dell'istruttore ho curato il movimento discretamente.
Ho messo anche l'esercizio fondamentale per primo, perchè penso che il tuo ragionamento sia giusto, in effetti dopo le serie di stacchi continuare è stato duro, penso che se li avessi fatti per ultimi non li avrei curati..
Ho deciso di cambiare la scheda in un A-B-A2-B2.. distribuito in quattro sedute settimanali ripetendo cosi un esercizio fondamentale due volte a settimana in rotazione.
A
Panca piana 4*5 85 %,1*3 85 %+2% 3'rest
Rematore 5*5 85 % 2' rest
leg curl 5*5 80 % 2' rest
french press 5*5 85 % 2'rest
abs
B
Squat 4*5 1*3 85 %,1*3 85 %+2% 3'rest
Stacco 5*5 80 % 2'rest
Military 5*5 85 % 2'rest
curl 3*8 1,5 ' rest
abs
A2
Panca piana 4*5 85 %, 1 *3 85 %+2% 3'rest
Trazioni 5*5 bw 2'rest
Rematore 5*5 80 % 2'rest
Dip parallele 5*5 +car 2'rest
iperextension
B2
Squat 4*5 1*3 85 %,1*3 85 %+2% 3'rest
Stacco 5*5 80 % 2'rest
Alzate lat. arnold 5*5 85 % 2'rest
curl 3*8 1,5 ' rest
abs
Così potrebbe andare bene, ho letto il metodo bill starr ma non lo vedevo molto adatto a me, per cui ho pensato prendendo spunto di elaborare un programma più adatto che non trascurasse nessun distretto muscolare, in questi mesi di allenamento ho visto che recupero molto velocemente quindi ho deciso di tenere le quattro sedute settimanali..
ho recepito qualche consiglio o sono fuori strada totalmente?



Rispondi Citando

Segnalibri