ciao, guarda io cerco di essere molto "basic" e utilitaristico nei miei consigli, anche perchè conoscenza anatomo-fisiologiche non ho tante.
comunque:
- squat (soprattutto) e stacchi vanno messi a inizio seduta in quanto sono esercizi fondamentali per la quantità di muscoli che sono coinvolti, perchè mentalmente sono difficili da affrontare e perchè stancano molto il core del corpo. se li fai dopo altri esercizi rischi di arrivare al momento dello squat stanco, affaticato e/o con la testa già alla doccia, e quindi di farti male
- lo stacco da terra prevede l'uso del bilancere normale, credo che la quadra-bar si possa considerare una variante/facilitazione. fai un search nei topic di somoia, lui ha dato spesso indicazioni sullo stacco e probabilmente avrà scritto anche qualcosa inerente la quadra-bar
- per trazioni/spinta è una mia opinione. avevo letto qualcosa sulla priorità delle tirate in qualche post di fifty sui jump-set, non so se il concetto si possa allargare ma io mi sono abituato così. in ogni caso preferisco fare prima i distretti muscolari in cui sono carente o comunque che voglio stimolare meglio (squat e stacco esclusi, come detto sopra), e quindi lavoro prima la schiena. nulla vieta fare il contrario, ovviamente!
- se vuoi impare squat, stacco e panca orizzonatale, devi fare squat, stacco e panca orizzontale. il resto è complementare, quindi da inserire magari a rotazione, magari variando di mesociclo in mesociclo. non puoi fare tutto nello stesso mesociclo, devi avere delle priorità e poi vai modificando in corso d'opera.
- i complementari più importanti sono per l'upper body esercizi per la schiena (rematori per lo spessore e trazioni/lat machine per l'ampiezza) e per le spalle (spinte in piedi con manubri/bilancere ed esercizi per la cuffia), poi di seguito tricipiti (panca stretta o dip, magari), mentre per il lower body io eseguo principalmente leg curl e calf per i polpacci.
- un programma molto semplice da capire ed esguire, adatto per cominciare a parlare di forza, progressioni e esercizi big è quello di Bill Starr, fai un search così lot rovi e vedrai che è una buona base per cominciare
ciao, spero di esserti stato utile!
Segnalibri