Ora faccio il disegnino a mano!
Ora faccio il disegnino a mano!
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Dargor, come minimo devi farci il disegnino!!!!!
Ovviamente poi lo voglio autografato e con la dedica personalizzata!!!!!![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
credo proprio che seguirò il tuo consiglio. ma per quanto riguarda la scheda : i pesi continuo a farli normalmente? e invece per la dieta, come mi conviene impostarla? come organizzo le calorie? potresti mettermene una come punto di riferimento diciamo,come esempio da seguire in linea di massima. grazie![]()
se fai un search nel forum troverai tantissimi esempi.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Là! Bada 'omè bellino!
In rosso l'andamento del nostro metabolismo che si adatta alle Kcal introdotte. Quando la linea rossa è quasi orizzontale il metabolismo si è adattato bene e non si dimagrisce più, pertanto è necessario sottrarre ulteriori Kcal. Questo modellino sembra banale, in realtà lo è ma è molto semplicistico; sottopassata la soglia delle 1600Kcal intervengono processi biologici primordiali e si rischia la vita.
Ovviamente per chiarezza dimostrativa ho supposto che il metabolismo si adatti nell'arco di 7 giorni, e in concomitanza si tolgono 200Kcal. Questa cosa è un esempio ehh!
Ultima modifica di Dargor; 07-02-2010 alle 01:38 PM
il premio nobel alla scienza applicata va a:
DARGOR e il suo schema!!!!!
Eccellente. Subito da rep+
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
grazie dello schema,veramente chiaro. adesso mi sono fatto un 'idea per la dieta. ho intenzione appunto di partire da 2200 calorie e diminuire di 200 ogni settimana. ma ora mi sorge un piccolo dubbio: dopo 4 settimane avrò raggiunto le 1600 calorie in linea di massima, e dopo che faccio? secondo te inoltre mi conviene eliminare quasi del tutto la pasta ?(premettendo che io non mangio pane e non bevo bibite).
eliminarla del tutto, non credo proprio.
Al limite si dovranno dosare al grammo le quantità di carbo
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ah...poi oltre al fatto di come continuare dopo quattro settimane, ti volevo chiedere se conoscevi un allenamento per gli addominali intensivo che durava anche 30-35 minuti. magari arrivandoci un po alla volta facendo abituare i muscoli, perchè vedo un ragazzo nella mia palestra che fa addominali per circa 30 minuti alternando tra crunch,leg raises,obliqui e vari.... potresti descrivermi un "super-allenamento" per gli addominali?![]()
gli addominali sono muscoli come gli altri: ne consegue quindi che vanno allenati una, massimo due volte a settimana (solitamente si consiglia questo).
Non dimentichiamo inoltre che in esercizi come lo squat, gli addominali fanno da stabilizzatori....quindi sono praticamente sollecitati in ogni esercizio.
Che esistano workout particolari per loro, siamo d'accordo...ma (parlo specie per i neofiti) è consigliabile la tipica routine da fine sessione
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
conosci per caso qualche workout speciale? ci vorrei arrivare poco per volta
poco per volta?
io comincerei con i classici una/due sedute settimanali....
...piano piano aumenterai magari come intensità/volume...
...poi col tempo sicuramente potrai avere workout specifici e mirati all'addome.
ripeto: è ciò che farei io
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ma io gia li alleno bene e costantemente da quasi un anno.....mi sento pronto per aumentare
che routine hai fatto fin'ora?
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ora 2 volte a settimana quelli scritti nella scheda postata sopra e due volte a nuoto addominali e flessioni (il riscaldamento varia molto). prima li allenavo circa 3-4 volte con obliqui,cruch e leg raises
Segnalibri