beh se hai la possibilità di dare un giorno di riposo fra un workout e l'altro (e quindi intendo dire che hai anche la possibilità di allenarti la domenica), non ci sono problemi.
beh se hai la possibilità di dare un giorno di riposo fra un workout e l'altro (e quindi intendo dire che hai anche la possibilità di allenarti la domenica), non ci sono problemi.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Il fatto è che partendo un MARTEDI riuscirei a ridurre al minimo l'allenamento Domenicale, che non è un problema di mia svogliatezza ma preferisco evitarlo perchè ho già sperimentato che al mattino non riesco a dare il 100%
Partendo un martedì diventerebbe:
Martedì-giov-sab-lun-(2 riposi)-giov-sab-lun-merc-(2 riposi)-Sab-Lun-Merc...etc..etc..
In palestra (vicino a casa) vado molto spedito senza cazzeggiare quindi riesco a cavarmela in 1 ora o meno quindi il tempo per andarci lo posso trovare più o meno sempre rispettando i programmi che faccio.
Più che altro vorrei pareri sull'accoppiamento degli esercizi e sulle serie...
come scheda di allenamento non mi fa impazzire, nel senso l'accoppiata degli esercizi...comunque ti consiglio di attendere il parere degli esperti in materia
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Non ho MAI letto di una scheda che convincesse tutti
Io stesso quando la guardo penso a delle modifiche (tipo le trazioni alla sbarra il giorno VII)
Comunque grazie dell'interessamento
Speriamo che qualcun'altro risponda...
purtroppo una scheda che convince tutti è reale come il Senegal che vince i mondiali di calcio.
pazienta un pò e gli esperti si faranno vivi![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Proseguo con il mio monologo!
Oggi prima seduta già effettuato delle modifiche...
GIORNO I
PTT P.PIANA 6-8-10-12 (Rec 2') 85-80-75-70Kg
PTT CROCI PIANA 3x8/10 (Rec 60") 20Kg
CROCI AI CAVI BASSI 3x8 (90") Le distensioni alle parallele mi caricano troppo la mano fratturata questa estate e se devo farle all'80% delle mie possibilità preferisco sostituirle.
TRICIPITI AI CAVI PRESA INVERSA 3*10/12 (60”) Le panche della nuova m*****a serie Technogym sono troppo alte non mi permettono una buona postura per il Curl posteriore seduto dovrei usare la panca Scott comuque non comoda e sempre occupata. Metto i tricipiti ai cavi presa inversa che penso garantiscano anche un migliore isolamento del muscolo.
BCP CURL BIL 6-8-10-12 (Rec 90") 32,5-30-25-20Kg (Escluso bilancere)
BCP LARRY SCOTT 3x8 (Rec 90") 30Kg (Escluso bilancere)
GIORNO II
Riposo
GIORNO III
SQUAT 4x6 (Rec 3')
LEG PRESS 3x8/10 (Rec 90")
CURL POST 3x8/10 (Rec 90")
CALF 3x12/15 (Rec 60")
TRAZIONI SBARRA 3xMax (Rec 90")
PULL DOWN 2x10/12 (Rec 60")
GIORNO IV
Riposo
GIORNO V
LENTO POST 6-8-10-12 (Rec 2')
ALZATE LAT 3x10/12 (Rec 60")
TRAZIONI MENTO 3x6/8 (Rec 90")
FLY 3x8/10 (Rec 90")
PANCA ALTA 3x6/8 (Rec 2')
PULL-OVER 3x8/10 (Rec 90")
GIORNO VI
Riposo
GIORNO VII
1/2 STACCHI 4x6/8 (Rec 2')
TRAZIONI ALLA SBARRA 3xMax (Rec 2')
PULLEY 3x10 (Rec 90")
CURL AI CAVI 3x8/10 (Rec 60")
FRENCH PRESS 6-8-10-12 (Rec 90")
B.PRESS STRETTA 3x6/8 (Rec 30")
PULL-DOWN 2x10/12 (Rec 60")
GIORNO VIII
Riposo
GIORNO IX
Riposo
Ultima modifica di Melvin; 08-02-2010 alle 06:58 PM
Ma scusa alleni 1 muscolo ogni 10 giorni?!?! Perchè???
Segnalibri