Con 145 non proprio però ho visto un miglioramento rispetto a qualche tempo fa. La schiena in affondo ancora non la tengo bene.
Con 145 non proprio però ho visto un miglioramento rispetto a qualche tempo fa. La schiena in affondo ancora non la tengo bene.
Qual'è il carico massimo con cui hai fatto una tecnica buona?
Ti dico questo perchè io sto facendo così, provo la tecnica con il peso che mi consente meno sbavature possibili, ascolto le sensazioni e provo a replicare quelle sensazioni quando carico di più, non è facile perchè con carichi più alti cambia molto la cosa ma certe sensazioni rimangono.
Non so se mi sono spiegato, è più facile da fare che da dire
Non che la mia tecnica sia gran che ma se tu vedessi i primissimi video che mi sono fatto ti metteresti le mani nei capelli(quelli non li ho mai pubblicati)
Si si, ho capito il concetto! Anche nel mio percorso da studente mi sto interessando molto a questi argomenti.
Si può allenare lo squat anche senza farlo, utilizzando l'immagine motoria ma non è sicuramente facile, ci vuole un bel po' di pratica. Il concetto di base sta proprio nel riprendere le sensazioni e riviverle con il cervello senza arrivare al movimento vero e proprio. Non dev'essere però un vedersi da fuori ma proprio un immaginare di rivivere l'esperienza con tutte le sue sensazioni articolari, muscolari...
Il mio problema principale è la schiena, in affondo perdo completamente l'iperestensione anche con carichi bassi. Con le mie leve sicuramente non sono facilitato ma ci devo lavorare con esercizi di mobilità, perfezionare il set up e attivare correttamente gli erettori spinali. Soprattutto devo riuscire a dividere l'affondo di gambe dalla contrazione continua degli erettori.
Come suggerito in altri lidi oggi ho fatto un po' di overhead squat a bilanciere scarico, ho sentito lavorare un bel po' gli erettori.
Non preoccuparti, i miei video fanno tecnicamente pena tutt'ora!![]()
Ultima modifica di marcoevfurn; 02-02-2010 alle 11:51 PM
Segnalibri