Pagina 3 di 13 PrimaPrima 123456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 192

Discussione: Aiuto...

  1. #31
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    44 braccio 85 Kg peso
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Originally posted by Sajan
    Si perchè assumendo proteine, caseine, siero, e sopratutto un weight gainer avrà quali risultati? credo che si abbiano un pò le idee confuse su ...........

    Ma scusa..tu dopo allenamento ti fai un piatto di spaghetti e dopo un ora una scatola di tonno..??
    prima di andare a dormire ti fai 200 gr. di pollo..??
    ma non scherziamo su certe cose...perche GHIblin e un principiante allora niente integratori..??guarda che gli integratori non servono solo per INTEGRARE la dieta...ma rendono il seguire la dieta MOLTO piu facile..se hai letto bene il mio post ( cosa che non credo..) ho messo sia dall inizio l utilita di una buona alimentazione come uno dei cardini principali di ogni sport..i supplementi come un aiuto a raggiungere i risultati voluti..
    Hai tu le idee un po confuse..si integra SOLO quando si ha carenza..???ma allora chi usa o chi dovrebbe usare gli integratori vivono solo in Africa..dove appunto c e carenza alimentare..gli integratori o supplementi servono a fare conciliare esigenze di lavoro (..un momento direttore..mi faccio 100 gr. di riso e petto di pollo e poi contino la pratica..)..e a rendere piu facile il recupero...vedi il prendere Destrosio dopo il W.O...come le proteine del siero che aumentano le difese immunitarie..e il nostro amico ne ha bisogno..visto che chi si allena troppo alla fine va in super allenamento e facilmente si ammala...e la Creatina..e proprio innutile..???devo mangiarmi piu di 1 kg. di carne rossa ( invece che prendermene comodamente 5 gr. dal barattolo..??)
    Se sei contro gli integratori...libera scelta..fai come vuoi..ma non dire che non servono...e non dire che un ragazzo che si allena 7 gg su sette non puo averne beneficio
    Ciao
    Vigoroso

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    44 braccio 85 Kg peso
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Originally posted by Ghiblin
    ho capito... infatti io mi affido molto alle macchine, almeno così eseguo l'esercizio in modo corretto e non riscio infortuni. no, non sono un maniaco del sollevamento pesi, però cerco di eseguire le serie con un peso adatto alle ripetizioni, ossia cerco di arrivare all'ultima ripetizione che sono davvero sotto sforzo..
    T ho postato l'allenamento che stò seguendo se però hai consigli da darmi sono ben accetti.
    Ma chi ti ha fatto la scheda...??prima fai i bicipiti e dopo i dorsali..azz...andiamo bene...
    fai torace..dopo tricipiti e ancora dopo le spalle...andiamo peggio..
    come mai..Sajan che pure ha letto la scheda non ti ha detto niente..??fa un discorso lunghissimo su come impostare il tutto e non ti dice che..
    se fai i bicipiti prima dei dorsali..non puoi lavorare bene questi ultimi appunto perche i bicipiti sono ormai "cotti"e quindi non ti permettono ne di usare un carico ne un intensita giusta..che si DEVE iniziare sempre dai muscoli piu grossi per poi passare a quelli piu piccoli ( i dorsali sono il secondo gruppo piu grosso nel nostro corpo..i bicipiti..l ultimo)
    che appunto per questo..se prima fai il torace dopo devi fare le spalle e per ultimi ( se ancora fosse necessario..visto che hanno gia lavorato duramente con il torace e spalle)i tricipiti..e non come fai tu..prima torace dopo i tricipiti ( ormai cotti) e dopo i deltoidi..che appunto sollecitano molto i tricipiti..gia stanchi per conto proprio...ma dico.nessuno ha niente da dire su una scheda del genere..??
    o sono solo io il "matto"

    Ciao
    Vigoroso

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Ma dove lo hai letto tutto ciò? si consumano i nutreinti di cui si ha bisogno, secondo quello che prevede il proprio piano alimentare per cui se questo fa acqua da tutte le parti preoccuparsi dei pasti pre-post allenamento non ha senso, se non si ottimizza il tutto, per cui non c'è assolutamente bisogno di chissà quale pasto post workout, al fine di ripristinare un'eventuale deplezione di glicogeno, ammesso che questa sia effettiva, ma si propende per il consumo eventualmente di carbo in quantià moderata come della semplice frutta, per poi consumare un pasto caratterizzato da proteine\carbo e lipidi nelle % previste dalla startegia alimentare posta in essere concordante con la fase della programmazione annuale per il training che stiamo affrontando....
    guarda che gli integratori servono ad integrare, se il soggetto ha un fabbisogno proteico X che senso ha inserire un quantitativo X+1 derivante da polveri proteiche? nessuno, anzi così facendo si rischia di mettere ancora sotto stress il nostro apparato digerente, per cui si può verificare la fase che più si mangia, più si aumenta la % proteica e meno si cresce, tutto l'opposto di quello che si cerca, e questo senza andare a scomodare i lati negativi di una dieta iperproteica e valori dell'aspartatoaminotransferasi.....poi dipende anche dagli obiettivi che si vuole seguire e realizzare, motivo per cui in vista di una gara o di una certa preparazione polveri ed affini, lasciano il tempo che trovano, e su un weight gainer nemmeno discuto...., discoro diverso per una supplementazione riguardante minerali, vitamine ed oligolelementi. Anche il discorso della creatina, se imposti il discorso sul quantitativo raggiungibile dall'alimentazione logico che un integratre è più pratico, il discorso dovrebbe essere impostato diversamente a fronte di una dieta rigorosoa quale può essere il ruolo della creatina al fine di una spinta anabolica e come dicevamo prima se l'aliemnatzione è uno zero, i dettagli da sistemare sono molti, non si ha la minima idea di come procedere e come pure nell'allenamento, allora non c'è integratore che tiene, e cmq le cose si vanno a complicare per i suddetti motivi. Poi qui nessuno vuole vietare di assmerli, se sei convinto fai pure, ma questo è un'altro discorso, un pò duro a morire, lo abbiamo visto anche con 4ca, con la sua esperienza, le gare preparate e le centinaia di atleti con cui si è confrontato ed ha avuto modo di prepapare, se questo non basta bè l'ho sempre detto, fate delle prove, aggiustate la dieta prima....è logico che se questa è mancante di un certo macronutriente un supplemento può mettere una toppa e dare l'impressione dell'utile, anzicchè del correttivo momentaneo...dopo averla aggiustata provate con dei supplementi e valutate il tutto.
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  4. #34
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Non ho letto la scheda ho fatto un discorso generale e come principiante potrebbe anche permettersi di fare bicipiti prima dei dosali in questa fase dove quello che deve imparare è prendere confidenza con gli esercizi imparare l'esecuzione e le sensazioni muscolari, questa è la priorità.

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    581

    Predefinito

    Quali sponsor, ma di che parli?
    NON hai letto bene. Io ho detto "ex", cioè per esempio ci sono....
    E confermo OGNI FORUM HA I SUOI TABU' E LE SUE LEGGI.
    Ad esempio qu' si sconsigliano gli integratori su varie basi dialettiche e con vari giri di rifinitura <-> spiegazione <-> equivoco ( spesso voluti ).
    Ad esempio i 50.000 caratteri per definire "massa magra" son discussione del sesso degli angeli ANCHE SE pure un cretino capisce che l'omino Michelin e Ronnie ( a parità di peso ) hanno una differente fisiologia.
    Comunque ne ho sentitte di nuove e c'è sempre da imparare.

    Il primo consiglio che mi sento di dare è quello di trovare una palestra con personale all'altezza. Si confonde spesso il titolare al 99% anche l'istruttore unico della palestra, con il Personal Trainer, come la persona addetta all'elaborazione dei programmi d'allenamento al dettaglio, spesso usciti da qualche software pre-compilato, il che è tutto dire...che ci dovrebbe seguire e far progredire nei limiti del possibile.

    In realtà questo è un discorso già affrontato in diverse occasioni, istruttore (proprietario) e Personal Trainer sono due figure completamente differenti, in quanto il secondo, a pagamento, sarà la persona preparata (si spera) che vi seguirà passo passo, ed elaborerà per voi le migliori (nel possibile e si spera) strategie alimentari e relative al training.
    Vi dirò che mi alleno in una più che decorosa palestra gestita da un ex campione NABBA/IFBB e da cui escono/sono usciti alcuni atleti che hanno vinto parecchio.
    Non c'è grande scelta perchè non essendo io a Milano, Napoli o Roma, le altre 6 palestre in raggio d'azione sono centri fitness di bassa lega senza attrezzature e personale.

    Orbene costui è l'ULTIMA PERSONA da cui un neofita ( io ho 32 anni e mi alleno da 17 ) potrebbe imparare. Per SUA STESSA AMMISSIONE è una rottura di balle pazzesca fare il trainer.
    Certo, si diverte ad allenarsi con me o con altri avanzati perchè io sollevo quasi come lui ( senza mai aver visto un ago od una pasticca di ergogeni chimici/ormoni ).
    Se c'è qualche fighetta in giro, allora è tutt'orecchi... eh già... ma solo per "quel motivo là".

    Un altro campione l'ho scartato quando mi ha fatto la confidenza segreta del suo metodo magico: allenarsi 3-4 ore al giorno ( e dice che gli steroidi NON li usa ).
    Gli ho detto che io all'eredità di Nubret e della scuola francese ( Nubret dichiarava di allenarsi anche 9 ore al giorno ) NON credo.
    Risposta: eeeeh? e che c@zzo è la scuola francese?
    Poi però ammette di far uso di anfetamine...un'abitudine rimasta da un altro sport.

    Ora, questo titolare *è* uno che sa molto, eppure le sue schede e la sua tabella nutrizionale escono dal solito programmino alla carlona da 29,95 euro.
    Personal training: euro 40/ora!!!!!!
    Figuriamoci gli altri.
    Eccoli:
    una ragazzotta ed un extracomunitario.
    Hanno un certificato di istruttore rilasciato da uno dei 998 enti di categoria.
    Ovviamente ne sanno MOOOLTO meno del titolare.

    Una volta ( quando c'erano più soldi ) si era più seguiti.
    Oggi io pago una quota mensile IDENTICA a quella che pagavo 6 anni fa, il che vuol dire che a parità il prezzo è diminuito ( bisogna stare a galla ), però si tagliano i benefici addizionali ( qualora essi fossero prima presenti, il che NON è spesso il caso ).

    come ho fatto io?
    ho letto e visto molto.

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Dai leggili i links, altrimenti è inutile, NON si sconsigliano integratori a priori o per causa dovuta o presa di posizione gratuita.....
    Poi che centra il resto....buon per te che ti alleni in quella palestra, chi ha mai detto che il PT è la figura da seguire sempre e comunque, chi ha mai detto che i farmaci non sono una realtà del bb, si sta facendo tutt'altro discorso.

  7. #37
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Bella Vigoroso

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    44 braccio 85 Kg peso
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Originally posted by Sajan
    Ma dove lo hai letto tutto ciò? si consumano i nutreinti di cui si ha bisogno, secondo quello che prevede il proprio piano alimentare per cui se questo fa acqua da tutte le parti preoccuparsi dei pasti pre-post allenamento non ha senso, se non si ottimizza il tutto, per cui non c'è assolutamente bisogno di chissà quale pasto post workout, al fine di ripristinare un'eventuale deplezione di glicogeno, ammesso che questa sia effettiva, ma si propende per il consumo eventualmente di carbo in quantià moderata come della semplice frutta, per poi consumare un pasto caratterizzato da proteine\carbo e lipidi nelle % previste dalla startegia alimentare posta in essere concordante con la fase della programmazione annuale per il training che stiamo affrontando....
    guarda che gli integratori servono ad integrare, se il soggetto ha un fabbisogno proteico X che senso ha inserire un quantitativo X+1 derivante da polveri proteiche? nessuno, anzi così facendo si rischia di mettere ancora sotto stress il nostro apparato digerente, per cui si può verificare la fase che più si mangia, più si aumenta la % proteica e meno si cresce, tutto l'opposto di quello che si cerca, e questo senza andare a scomodare i lati negativi di una dieta iperproteica e valori dell'aspartatoaminotransferasi.....poi dipende anche dagli obiettivi che si vuole seguire e realizzare, motivo per cui in vista di una gara o di una certa preparazione polveri ed affini, lasciano il tempo che trovano, e su un weight gainer nemmeno discuto...., discoro diverso per una supplementazione riguardante minerali, vitamine ed oligolelementi. Anche il discorso della creatina, se imposti il discorso sul quantitativo raggiungibile dall'alimentazione logico che un integratre è più pratico, il discorso dovrebbe essere impostato diversamente a fronte di una dieta rigorosoa quale può essere il ruolo della creatina al fine di una spinta anabolica e come dicevamo prima se l'aliemnatzione è uno zero, i dettagli da sistemare sono molti, non si ha la minima idea di come procedere e come pure nell'allenamento, allora non c'è integratore che tiene, e cmq le cose si vanno a complicare per i suddetti motivi. Poi qui nessuno vuole vietare di assmerli, se sei convinto fai pure, ma questo è un'altro discorso, un pò duro a morire, lo abbiamo visto anche con 4ca, con la sua esperienza, le gare preparate e le centinaia di atleti con cui si è confrontato ed ha avuto modo di prepapare, se questo non basta bè l'ho sempre detto, fate delle prove, aggiustate la dieta prima....è logico che se questa è mancante di un certo macronutriente un supplemento può mettere una toppa e dare l'impressione dell'utile, anzicchè del correttivo momentaneo...dopo averla aggiustata provate con dei supplementi e valutate il tutto.

    Come temevo..questopost sta diventando piu una discussione fra noi due..che un effettivo aiuto alle domande di Ghiblin..comunque ..per non continuare cosi..dico solo un ultima cosa...mangiare un po di frutta dopo il W.O. non ha senso
    1 i cibi solidi vengono assorbiti piu lentamente di quelli liquidi ( vedi Destrosio + acqua)
    2 la frutta contiene fruttosio..che non serve molto quando dopo il w.o. abbiamo bisogno di zuccheri ad alto i.g.
    3 il fatto che integrare con destrosio..e dopo circa 30-45 minuti con proteine del siero ha aiutato moltissimi B.Ber..per te non conta niente...non e solo un discorso di ripristino delle scorte di glicogeno..ma anche un aiuto contro il cortisolo ormone catabolico alle stelle dopo il w.o....
    e con questo ho finito..dopo decidera Ghiblin come comportarsi..io i miei risultati li ho gia raggiunti..
    Ciao Vigoroso

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    107

    Predefinito

    GRandioso V. penso che ora mai non ci ssia piu' niente da aggiungere l'idea l'abbiamo resa....

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    48

    Predefinito

    sugli integratori mi stò facendo una mia idea, sull'alimentazione la stò seguendo i vostri consigli.. ma sull'allenamento? quale dovrebbe essere l'ordine giusto per l'esecuzione degli esercizi? sono divisi giustamente nelle 2 sedute? qual'è l'ordine esatto per far lavorare in modo corretto i vari gruppi muscolari? per gli integratori io penso che non servano solo per integrare, ma anche per facilitarmi la dieta? sai, per me non è semplicissimo mangiarmi 35o etti di pasta a pranzo.. o cose di questo simile.. sai, io gli spuntini li faccio in ufficio, e quando mi alleno (sia calcio che palestra) faccio un'ulteriore spuntino prima della seduta e ceno solo dopo aver finito di allenarmi.. quindi verso le 10. io cerco di sistemare come posso l'alimentazione ma avolte o per mancanza di tempo, o perchè non mangio sempre e solo in casa ma come ho detto anche in ufficio, forse qualche integratore per semplificare la casa mi potrebbe davvero servire. ovvio è che devo prima di tutto mangiare pulito e seguire una "dieta " che con il vostro aiuto ho sistemato. poi c'è anche da considerare una cosa... non sono un bidoche che ci puoi buttare dentro di tutto.. esiste anche una parola sazietà.. un limite... che ovviamente stò cercando di spostare sempre più avanti, ma anche se mi sevono 140- 160 grammi di proteine al giorno, mangiare un kilo di carne o comunque mezza forma di grana ecc mi diventa problematico.. (ovviamente ho esagerato..).

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Che si possano sfruttare i picchi insulinici post workout è un discorso, che globlin possa avare giovamento da tutto questo è un'altro, sopratutto in questo frangente, ripeto dove sono altre le priorità che dovrebbe affrontare, che poi il cortisolo sia un demone da sconfiggere, bè il discorso è lungo, e cmq non vedo proprio quali livelli catabolici possa avare un ragazzo di 22 anni da mettere in crisi il suo recupero, qualora imposti il tutto seriamente, sia sotto il profilo della programmazione alimentare che dell'allenamento, o cmq che si necessiti per questo di integratori.

  12. #42
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,970

    Predefinito

    Ma che vuol dire 350 gr di pasta, ma chi lo dice? ma rimaniamo ancora con le diete giurassiche impostate sul calcolo proteico per kg di peso corporeo ed ipercaloriche??? si mangia secondo necessità...hai visto gli esempi di piani alimentari postati? avrai un fabbisogno proteico non superiore a 100 gr di protidi in riferimento alle fonti nobili, esagerando, dove vedi questo surplus esagerato di cibo, facendo le proporzioni con gli altri macronutrienti?

    Per l'allenamento, parti dalle cose semplici, puoi pensare di unire ad esempio gli esercizi di spinta come pettorali-tricipiti-deltoidi-quadricipiti da quelli di trazione dorsali, bicipiti, femorali, inserendo gli abs in entrambe le sedute, rispettando i punti focali descritti sopra, in questa fase inziale.

  13. #43
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Sajan ti sei accorto che ripeti sempre le stesse cose senza aggiungere motivi che giustifichino il tuo parere?

    (senza offesa)

  14. #44
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Tra il marasma generale la dieta puoi migliorarla e senza grosse quantità di cibo in più. a colazione ad esempio mangi pochi carbo, a pranzo e cena non si sanno le quantità di pasta o riso ecc... quindi il tutto è approssimativo e non è certo con un integratore che ci metti una pezza (anche io ho avuto ...e forse riavrò...la tua situazione ...ossia palestra + un altro sport). E' importante più di tutti impostare un piano d'allenamento che ti permetta anche un certo recupero, quindi allenamento in primis, la dieta si può aggiustare, ma se da quanto ho capito di alleni da due settimane (non ci metterei la mano sul fuoco...nel senso che potrei aver letto male) puoi fare le cose con calma.
    io mi autoquoto intanto....non ti servono 160 gr di proteine come non ti serve mangiare come un leone, quando a cena hai mangiato una bistecca o una fetta di petto di tacchino o di pesce sei più che a posto con le proteine, non iniziare subito con queste idee altrimenti.....ma porcaccia la miseria ma lo volete capire o no che prima bisogna imparare ad allenarsi

  15. #45
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Fisico intendi allenarsi il gusto e mangiare il giusto?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-11-2016, 10:29 AM
  2. aiuto aiuto aiuto
    Di foxterrier nel forum Strength's Related
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 04-05-2007, 05:23 PM
  3. aiuto, aiuto, aiuto!!!
    Di samantha nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-09-2006, 07:49 AM
  4. aiuto si ..aiuto no
    Di matia nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-06-2005, 12:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home