Ma dove lo hai letto tutto ciò? si consumano i nutreinti di cui si ha bisogno, secondo quello che prevede il proprio piano alimentare per cui se questo fa acqua da tutte le parti preoccuparsi dei pasti pre-post allenamento non ha senso, se non si ottimizza il tutto, per cui non c'è assolutamente bisogno di chissà quale pasto post workout, al fine di ripristinare un'eventuale deplezione di glicogeno, ammesso che questa sia effettiva, ma si propende per il consumo eventualmente di carbo in quantià moderata come della semplice frutta, per poi consumare un pasto caratterizzato da proteine\carbo e lipidi nelle % previste dalla startegia alimentare posta in essere concordante con la fase della programmazione annuale per il training che stiamo affrontando....
guarda che gli integratori servono ad integrare, se il soggetto ha un fabbisogno proteico X che senso ha inserire un quantitativo X+1 derivante da polveri proteiche? nessuno, anzi così facendo si rischia di mettere ancora sotto stress il nostro apparato digerente, per cui si può verificare la fase che più si mangia, più si aumenta la % proteica e meno si cresce, tutto l'opposto di quello che si cerca, e questo senza andare a scomodare i lati negativi di una dieta iperproteica e valori dell'aspartatoaminotransferasi.....poi dipende anche dagli obiettivi che si vuole seguire e realizzare, motivo per cui in vista di una gara o di una certa preparazione polveri ed affini, lasciano il tempo che trovano, e su un weight gainer nemmeno discuto...., discoro diverso per una supplementazione riguardante minerali, vitamine ed oligolelementi. Anche il discorso della creatina, se imposti il discorso sul quantitativo raggiungibile dall'alimentazione logico che un integratre è più pratico, il discorso dovrebbe essere impostato diversamente a fronte di una dieta rigorosoa quale può essere il ruolo della creatina al fine di una spinta anabolica e come dicevamo prima se l'aliemnatzione è uno zero, i dettagli da sistemare sono molti, non si ha la minima idea di come procedere e come pure nell'allenamento, allora non c'è integratore che tiene, e cmq le cose si vanno a complicare per i suddetti motivi. Poi qui nessuno vuole vietare di assmerli, se sei convinto fai pure, ma questo è un'altro discorso, un pò duro a morire, lo abbiamo visto anche con 4ca, con la sua esperienza, le gare preparate e le centinaia di atleti con cui si è confrontato ed ha avuto modo di prepapare, se questo non basta bè l'ho sempre detto, fate delle prove, aggiustate la dieta prima....è logico che se questa è mancante di un certo macronutriente un supplemento può mettere una toppa e dare l'impressione dell'utile, anzicchè del correttivo momentaneo...dopo averla aggiustata provate con dei supplementi e valutate il tutto.




Rispondi Citando
Segnalibri