Risultati da 1 a 15 di 80

Discussione: con che musica mi alleno

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    371

    Predefinito

    MA insomma, a parte le mode seguite da vari ragazzi non so cosa abbiano di meglio e di più questi death, li ho ascoltati (human, individual thought patterns e symbolic)ed ho ascoltato anche altri loro colleghi (dai nomi allegri, vedi obituary, entombed, pestilence, deicide, cynic ecco questi ultimi non sono famosissimi ma se vi piaciono i death penso che li troverete bravi il disco che ha ascoltato si chiamava "focus"), al liceo avevo un' amico intripatissimo di questo genere e mi istruiva sui vari gruppi, per carità i guisti non li discuto però non so che cosa abbiano inventato che già non ci fosse, in fin dei conti hanno preso l'heavy metal e l'anno reso un po' più aggressivo. Poise calcoliamo che per vendere qualche copia in più devono fare leva su determinati argomenti quali morti violente, turbe psichiche e via dicendo si capisce da se che non sono poi questi artisti (parlo sempre di miei punti di vista personali opinabilissimi), insomma se fossero questi grandi ricercatori della musica il prodotto si venderebbe anche senza i vari crocifissi e simboli mistici stampati sui dischi. Mai visto del merchandising del genere su un disco di miles davis o di beethoven? Poi non è che voglia fare la morale sulle simbologie che utilizzano ehhhhh....solo che non ho ancora capito che cosa abbiano a che fare con il fare musica.

    2 di steve vai
    2 di satriani
    2 di petrucci
    2 di malmesteen
    sul discorso del suono personale sono d'accordo anche se trovo che un po' tutti si siano fossilizzati sul loro genere, alla lunga ripropongono un po' senmpre le stesse cose quindi facile anche riconoscerli (maalmsten su tutti, che comunque ha avuto il coraggio o la possibilità di fare un disco diverso come il concerto suite per chitarra).

    Mai ascoltato friday night in san francisco con al di meola, paco de lucia e john mc laughlin? Se non lo avete ascoltato e siete appassionati dei virtuosismi chitarristici provate a fare l'acquisto, ne vale la pena, non è un genere "da palestra" però secondo me dopo i death li mettete da parte.. o comunque li rivalutate.

    ....Images and words dei Dream Theater
    anche questo l'ho ascotato, però mi sanno tanto di già sentito a livello di sonorità (hellowen, gamma ray, maalmsten, il "vecchio" frANK ZAPPA e citazioni dei weather report) i virtuosismi per me contano poco se fine a se stessi, alla volte poprio su quel disco perdono in melodia per dare spazio al virtuosismo, altri dischi non ne ho ascoltati quindi magari si sono evoluti.

    X SHERKO musica anni 70 di che tipo??? io conosco i weather report anche se con la disco hanno poco a che fare, fecero "birdland" che diventò un brano di culto dell'epoca magari lo conosci nella versione rifatta tipo gospel. Di quel periodo mi piacciono anche Sly and the family stone (di questi ho ascoltato giusto pochi brani però) Satnlewy clerke e tutta la fusion che nacque all'epoca, ....Mi potresti fare qualche nome o titolo?
    Ultima modifica di azimut; 15-02-2003 alle 11:10 AM

Discussioni Simili

  1. Ciao, sono nuova.. è da un mese e mezzo che mi alleno, sembra che va sempre peggio
    Di MichelleDarko nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-09-2017, 10:14 AM
  2. C'è qualcuno che ascolta musica Metal?
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 05:41 PM
  3. Che musica ascoltate
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-04-2005, 08:25 PM
  4. La musica che ascoltate
    Di nottepazza nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-01-2004, 03:47 PM
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-06-2003, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home