7 gennaio 2009
bw: 71.2kg
martedi sera, mentre studiavo comodamente sul divano mi è tornata l'infiammazione al tendine d'achille
di punto in bianco non posso + camminare, un dolore trafittivo, come se mi avessero tagliato subito sopra il tallone.
purtroppo non sono nuovo a questi infortuni (sempre in giorni di riposo e non al mattino), già mi è capitato nel luglio del 2008 e nel giugno del 2007
ho pensato sia una conseguenza di un cattivo appoggio plantare (l'ho notato solo perchè ho cercato di informarmi un pò) visto che quando corro\cammino tendo a intraruotare il piede, inoltre, come molti squattatori, ho un appoggio sbilanciato verso l'esterno del piede
questi giorni di saldi\vacanze (e quindi di passeggiate) non devono avermi fatto bene
martedi e mercoledi antiinfiammatorio orale + pomata + riposo
oggi riposo + allenamento cercando di non sovraccaricare il tendine
ho + o meno salvato il workout
Good morning (con fermo sui pins)
ho utilizzato una tecnica arched back, flettendo le ginocchia limitandomi a mantenere il bilancere davanti alle ginocchia appunto (altrimenti è uno squat)
naturalmente il peso è concentrato sul tallone (per non contrarre i polpacci)
5x40\60\80\100kg
5x120
5x130
5x140
(cinta)
5x150
4 x 5 x 160kg
2x10 x 100kg
direi che va bene così
panca senza leg drive (con fermo)
5x50\70\80\90kg
5x5 x 100kg
panca stretta: 4x12 x 50kg
trazioni:
supine: 3x10
prone stette: 3x8
leg extension: 5 o 6 serie da 10 reps a salire
domani stacco, vediamo cosa riesco a fare
da lunedi dovrei (incrocio le dita) stare bene



Rispondi Citando
Scherzo!
), tempo un mesetto di camminate veloci tra università e stazione con questo tipo di scarpe e ho avuto male al tendine d'achille per quasi due mesi. Io lateralizzavo già il carico, le suole delle scarpe erano sempre consumate all'esterno. Per fortuna però ho avuto solo questo episodio.
Segnalibri