Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Pannicoli laterali

  1. #61
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    evitiamo
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Scusa ma si parla di bbuilding per cui si ha un preciso scopo, il fisico del maratoneta assomiglia a quello di un bbuilder?
    No, infatti l'avevo premesso anch'io....

    Quindi si dimagrirebbe ma sarebbe un dimagrimento inteso sia di massa grassa che massa magra.... Spero di aver capito....

    Comunque grazie 1000

  2. #62
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    evitiamo
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Ieri (lo so era Domenica, ma la palestra è sempre aperta e non avevo un ***** da fare...) ho iniziato a fare le torsioni del busto per "eliminare" le maniglie.... Dopo poco mi si è avvicinato un istruttore che mi ha sconsigliato caldamente quel tipo di esercizio dato che la rotazione che quell'esercizio imponeva agli anelli (non ricordo se li ha chiamati proprio così...) della colonna vertebrale a lungo andare avrebbe fatto malissimo.... Qualcuno mi sa dire se è corretto quello che mi è stato detto...
    Saluti..

  3. #63
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    726

    Predefinito

    ehehehehehehh immagino che pure gli stakki e lo squat fanno male alla schiena secondo il tuo istruttore giusto?

  4. #64
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    598

    Predefinito

    Originally posted by papo
    si basa su un principio fisiologico secondo il quale così facendo si sollecitano i cosiddetti "traversi" e la pancia comincia ad acquistare una postura più rientrata.
    E' un esercizio respiratorio e quindi va fatto con una discreta attenzione.
    se non sbaglio si chiam vacuum e mi sembra lo facesso soprattutto zane, ma lo sconsiglio a inesperti in quanto può provocare svenimenti

  5. #65
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    evitiamo
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Originally posted by Jarod
    ehehehehehehh immagino che pure gli stakki e lo squat fanno male alla schiena secondo il tuo istruttore giusto?
    Ciao Jarod... Esatto... Passi per lo squat ma gli stacchi categoricamente NO!!! Per fortuna che da Luglio cambierò palestra... Speriamo di non finire dalla padella alla brace...
    Quindi quello che mi è stato detto è una c....a??
    Saluti...

  6. #66
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by Raptor6
    Ieri (lo so era Domenica, ma la palestra è sempre aperta e non avevo un ***** da fare...) ho iniziato a fare le torsioni del busto per "eliminare" le maniglie.... Dopo poco mi si è avvicinato un istruttore che mi ha sconsigliato caldamente quel tipo di esercizio dato che la rotazione che quell'esercizio imponeva agli anelli (non ricordo se li ha chiamati proprio così...) della colonna vertebrale a lungo andare avrebbe fatto malissimo.... Qualcuno mi sa dire se è corretto quello che mi è stato detto...
    Saluti..
    Visto che ci sono tante perplessita ancora in merito a quest'ex,nonostante le spiegazioni date da me inizialmente in maniera positiva,dove anche con 4ca ci siamo trovati d'accordo,ora comincio col dire tutti i punti contrari che intervengono su questo ''benedetto twist''.......
    Premessa su quest ex ne abbiamo parlato spesso con lo staff degli istruttori e personal trainer nelle pal dove insegno,ci sono alcuni un po' a sfavore si è vero ma quello su tanti ex chi la vede in modo chi nell'altro....ma alla fine quello che conta e' lo studio della BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO quindi l'impatto che 1 esercizio ha sul nostro apparato muscolo-scheletrico!!E questo nn e' un punto di vista che puo' essere visto in un modo o nell'altro,questa è FISICA applicata al corpo umano ed e' come la MATEMATICA...cioè nn puo' essere un OPINIONEEE!!

    1 - e risopondo a Raptor.....si questa è una teoria che molti sostengono......ma mi dite come minchxxx si fanno a ''consumare'' gli anelli cella colonna come dici te se in mezzo ci si trova un benedetto disco intervetebrale che serve proprio per ammortizzare tutte le sollecitazioni(maggiormente pressioni)che sti anelli subiscono,cioè x consumare ci deve essere un attrito consistente!!Con un bastoncino di legno e con un esecuzione perfetta perche' poi è quella che conta senza fare rotazioni di 180°....!!o vedo tantissimi che si appoggiano al bastone con tutti gli avambracci e le mani a penzoloni(stile relax.....)mah!!!oppure ancora peggio e qui forse un pochino posso anche andare incontro sul discorso ''consumo anelli''ma quello è nulla al confronto di altri inconvenienti.....cioe' di quelli veramente spacciati...nel vero senso della parola che lo fanno con il BILANCIERE!!!anche quelli pesantiii,perche credono che piu' pesa il Bil e meglio lavorano gli obliqui quindi levano ste benedette maniglie.....hihiihihiihi,da qui passo al punto 2....
    2 - Quindi col bilanciere vuol dire in questo caso una discreta pressione sulla colonna in questo caso qualcuno si chiedera' vabbè allora quando faccio lo squat altro che pressione...ma li è un altro discorso perche il carico si distribuisce sul piano verticale e cmq con l'esecuzione corretta viene ben assorbito dalla colonna anche x la forma a s come tutti sappiamo che funge da ammortizzatore quindi.....etc mentre con il bilanciere di che minimo pesa 10kg,apparte che nn serve a nulla come ho detto prima a x altre motivazione che ora diro' e forse li la rotazione degli anelli quindi il movimento di rotazione continua sul piano orizzontale, che avviene e qui rispondo a qualcuno che ho letto sentiva il movimento in zona dorsale......Quindi ki ti parla del ''consumo anelli'' quando fai il twist con il bastone dice una caxxta!
    3 - forse nn tutti sanno che con questo ex la rotazione effettiva! avviene tra la 4° e la 5° vertebra!DORSALE!Stupiti...pensavate che era il tratto lombare a intervenire nella rotaz eh?!invece è propio cosi...questo infatti è un'altro punto che,coloro che sanno perche' hanno studiato!!Prendono in considerazione x svalutare quindi il ''RANGE DI AZIONE DEL MOVIMENTO'' che ovviamente chi nn lo sa crede si sviluppi tutto sul tratto lombare e quindi sulla cintura addominale...appunto x cosi favorire questo smaltimento dei pannicoli laterali proprio perche' visibilmente si vede la rotazione della zona ''interessata''(fianchi) detto terra terra...e ci si illude della rotazione al livello lombare quindi!!!....hehehe
    Mentre x ricollegarmi al discorso bilanciere volevo dire che si,in quel caso a parte x altri motivi che ora dico la pressione esercitata dal bilanciere UNITA alla rotazione vertebrale sul piano orizz potrebbe causare problemi a lungo lungo andare.......x gli ovvi motivi che la nostra colonna e' fatta da madre natura x reagire ai carichi sul piano verticale perfettamente in asse funge proprio da molla,e nn su rotazioni contemporanemente con un sovraccarico anche se piccolo 10kg un bilanciere che nn serve ma sarebbe dannoso nn solo ad un eventuale problema di consumare gli anelli anche se qui ancora siamo lontani.....ma...

    4 - essendo gli obliqui mofologicamente 1 delle fibre muscolari del nostro corpo + facilmente IPERTROFIZZABILI!! figuriamoci con un bilanciere che funge da sovraccarico e essi oltre alle paologie da movimento sui dischi...Gia' con il bastone di legno l'andatura deve essere molto in scioltezza,ma controllata,e l'escursione nn piu' di 30-35° proprio x nn favorire quanto detto figuriamoci con un bilanciere..te vengono 2 fianchi a pari col bacino praticamente un sei 1 tronco! il movimento che sembra facile ma x farlo ce ne vuole.. bisogna cmq stare ben distesi con la shiena nn ingobbiti o appoggiati al bastone come ho detto prima..in conclusione x quanto riguarda la biomeccanica di quest ' ex il movimento deve essere fatto a regola d'arte sembra un'assurdita' x un ex che a 1 vista sembra semplice,ma nn lo e' affatto questo si capisce gia' da tutti i punti da me elencati che sicuramente qualcuno nemmeno immaginava...

    5 - ultimo punto e forse il + importante, come anche ha detto qualcuno giustamente,è che il dimagrimento locale NON ESISTE giusto la lipo,ma nn un esercizio di questo tipo puo' far miracoli sulle maniglie dell'amore...infatti si è notato proprio a favore di questo che con quest ' ex nn cè un sostanziale innalzamento del metabolismo generale quindi dell'apparato cardio vascolare come accade ad esempio in una seduta di cardio,cioe' in poche parole, anche fatto x un quarto d'ora mezz'ora....al livello cardiovascolare nn è assolutamente paragonabile a 1 seduta di cardio(run,step,cycl...)quindi il tutto si definisce prima di tutto in una valida alimentazione che è tutto almeno l'80% poi con il classico Crunch,è un ex completo laddove lavora tutto il retto addominale compresi gli obliqui maggiorm i superiore mentre ne twist anche gli inferiori,finendo col dire che chi crede che con il twist ha risolto il problema delle maniglie sbaglia,ma contrariamente è un ex che puo' aiutare x i motivi che ho scritto nei preced posts, pero' rispettando x 1 cosa L'ALIMENTAZIONE e inserendo il cardio nei progr di allenamento,solo questo ci fa fare un salto enorme di qualita' x non farci venire sti benedetti ''pannicoli laterali''!

  7. #67
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,203

    Predefinito

    Grande ETTO!

  8. #68
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by Raptor6
    Ieri (lo so era Domenica, ma la palestra è sempre aperta e non avevo un ***** da fare...) ho iniziato a fare le torsioni del busto per "eliminare" le maniglie.... Dopo poco mi si è avvicinato un istruttore che mi ha sconsigliato caldamente quel tipo di esercizio dato che la rotazione che quell'esercizio imponeva agli anelli (non ricordo se li ha chiamati proprio così...) della colonna vertebrale a lungo andare avrebbe fatto malissimo.... Qualcuno mi sa dire se è corretto quello che mi è stato detto...
    Saluti..
    Visto che ci sono tante perplessita ancora in merito a quest'ex,nonostante le spiegazioni date da me inizialmente in maniera positiva,dove anche con 4ca ci siamo trovati d'accordo,ora comincio col dire tutti i punti contrari che intervengono su questo ''benedetto twist''.......
    Premessa su quest ex ne abbiamo parlato spesso con lo staff degli istruttori e personal trainer nelle pal dove insegno,ci sono alcuni un po' a sfavore si è vero ma quello su tanti ex chi la vede in modo chi nell'altro....ma alla fine quello che conta e' lo studio della BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO quindi l'impatto che 1 esercizio ha sul nostro apparato muscolo-scheletrico!!E questo nn e' un punto di vista che puo' essere visto in un modo o nell'altro,questa è FISICA applicata al corpo umano ed e' come la MATEMATICA...cioè nn puo' essere un OPINIONEEE!!

    1 - e risopondo a Raptor.....si questa è una teoria che molti sostengono......ma mi dite come minchxxx si fanno a ''consumare'' gli anelli cella colonna come dici te se in mezzo ci si trova un benedetto disco intervetebrale che serve proprio per ammortizzare tutte le sollecitazioni(maggiormente pressioni)che sti anelli subiscono,cioè x consumare ci deve essere un attrito consistente!!Con un bastoncino di legno e con un esecuzione perfetta perche' poi è quella che conta senza fare rotazioni di 180°....!!o vedo tantissimi che si appoggiano al bastone con tutti gli avambracci e le mani a penzoloni(stile relax.....)mah!!!oppure ancora peggio e qui forse un pochino posso anche andare incontro sul discorso ''consumo anelli''ma quello è nulla al confronto di altri inconvenienti.....cioe' di quelli veramente spacciati...nel vero senso della parola che lo fanno con il BILANCIERE!!!anche quelli pesantiii,perche credono che piu' pesa il Bil e meglio lavorano gli obliqui quindi levano ste benedette maniglie.....hihiihihiihi,da qui passo al punto 2....
    2 - Quindi col bilanciere vuol dire in questo caso una discreta pressione sulla colonna in questo caso qualcuno si chiedera' vabbè allora quando faccio lo squat altro che pressione...ma li è un altro discorso perche il carico si distribuisce sul piano verticale e cmq con l'esecuzione corretta viene ben assorbito dalla colonna anche x la forma a s come tutti sappiamo che funge da ammortizzatore quindi.....etc mentre con il bilanciere di che minimo pesa 10kg,apparte che nn serve a nulla come ho detto prima a x altre motivazione che ora diro' e forse li la rotazione degli anelli quindi il movimento di rotazione continua sul piano orizzontale, che avviene e qui rispondo a qualcuno che ho letto sentiva il movimento in zona dorsale......Quindi ki ti parla del ''consumo anelli'' quando fai il twist con il bastone dice una caxxta!
    3 - forse nn tutti sanno che con questo ex la rotazione effettiva! avviene tra la 4° e la 5° vertebra!DORSALE!Stupiti...pensavate che era il tratto lombare a intervenire nella rotaz eh?!invece è propio cosi...questo infatti è un'altro punto che,coloro che sanno perche' hanno studiato!!Prendono in considerazione x svalutare quindi il ''RANGE DI AZIONE DEL MOVIMENTO'' che ovviamente chi nn lo sa crede si sviluppi tutto sul tratto lombare e quindi sulla cintura addominale...appunto x cosi favorire questo smaltimento dei pannicoli laterali proprio perche' visibilmente si vede la rotazione della zona ''interessata''(fianchi) detto terra terra...e ci si illude della rotazione al livello lombare quindi!!!....hehehe
    Mentre x ricollegarmi al discorso bilanciere volevo dire che si,in quel caso a parte x altri motivi che ora dico la pressione esercitata dal bilanciere UNITA alla rotazione vertebrale sul piano orizz potrebbe causare problemi a lungo lungo andare.......x gli ovvi motivi che la nostra colonna e' fatta da madre natura x reagire ai carichi sul piano verticale perfettamente in asse funge proprio da molla,e nn su rotazioni contemporanemente con un sovraccarico anche se piccolo 10kg un bilanciere che nn serve ma sarebbe dannoso nn solo ad un eventuale problema di consumare gli anelli anche se qui ancora siamo lontani.....ma...

    4 - essendo gli obliqui mofologicamente 1 delle fibre muscolari del nostro corpo + facilmente IPERTROFIZZABILI!! figuriamoci con un bilanciere che funge da sovraccarico e essi oltre alle paologie da movimento sui dischi...Gia' con il bastone di legno l'andatura deve essere molto in scioltezza,ma controllata,e l'escursione nn piu' di 30-35° proprio x nn favorire quanto detto figuriamoci con un bilanciere..te vengono 2 fianchi a pari col bacino praticamente un sei 1 tronco! il movimento che sembra facile ma x farlo ce ne vuole.. bisogna cmq stare ben distesi con la shiena nn ingobbiti o appoggiati al bastone come ho detto prima..in conclusione x quanto riguarda la biomeccanica di quest ' ex il movimento deve essere fatto a regola d'arte sembra un'assurdita' x un ex che a 1 vista sembra semplice,ma nn lo e' affatto questo si capisce gia' da tutti i punti da me elencati che sicuramente qualcuno nemmeno immaginava...

    5 - ultimo punto e forse il + importante, come anche ha detto qualcuno giustamente,è che il dimagrimento locale NON ESISTE giusto la lipo,ma nn un esercizio di questo tipo puo' far miracoli sulle maniglie dell'amore...infatti si è notato proprio a favore di questo che con quest ' ex nn cè un sostanziale innalzamento del metabolismo generale quindi dell'apparato cardio vascolare come accade ad esempio in una seduta di cardio,cioe' in poche parole, anche fatto x un quarto d'ora mezz'ora....al livello cardiovascolare nn è assolutamente paragonabile a 1 seduta di cardio(run,step,cycl...)quindi il tutto si definisce prima di tutto in una valida alimentazione che è tutto almeno l'80% poi con il classico Crunch,è un ex completo laddove lavora tutto il retto addominale compresi gli obliqui maggiorm i superiore mentre ne twist anche gli inferiori,finendo col dire che chi crede che con il twist ha risolto il problema delle maniglie sbaglia,ma contrariamente è un ex che puo' aiutare x i motivi che ho scritto nei preced posts, pero' rispettando x 1 cosa L'ALIMENTAZIONE e inserendo il cardio nei progr di allenamento,solo questo ci fa fare un salto enorme di qualita' x non farci venire sti benedetti ''pannicoli laterali''!

  9. #69
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    220

    Predefinito che vuol dire

    Citazione Originariamente Scritto da 4ca
    Si concordo con ETTO le rotazioni con bastone sono le migliori e nn solo per i fianchi ma per tutto l'addome, e un'esercizio che miglira anche la circolazione locale ed e l'unico ripeto l'unico esercizio che puo fare uno che ha la panciona, e invece si vedono spesso( sempre) quelli con la panza che fanno crunch, e nn potrebbero fare una cosa piu stupida infatti con quella dilatazione nn serve prorpio a nulla, percio per loro le rotazioni sono l'unica cosa almeno fino a quando nn si liberano della dilatazione.
    per quanto riguarda enrico........be personalmente di rotazioni prima della gara ne faceva anche un'ora senza sosta cmq 20 min minimo.
    e per cio che stai facendo tu be direi che lo sbaglio classico e quello ci fare aerobica, togli l'aerobica aggiusta la dieta e vedrai che con degl'allenamenti piu mirfati i fianchi se ne vanno, per ultimi ma se ne vanno, daltronde nn ci sono un gran che di muscoli in quell'area percio dovrai avere pazienza.
    e ricordate una volta per tutte che il cardio nn fa dimagreire, se nn siete pronti a far si che questo accada, anzi il piu delle volte rallenta il consumo dei grassi

    che vuol dire se non sei pronto che accada?
    MOLTE PERSONE SI LAMENTANO DELLA MORTE, MA LA VERITA' E' CHE NON SANNO VIVERE (SENECA).
    NON GUARDARE LA CIMA DEL MONTE, MA CONTINUA A SCALARLO (NIETZSCHE)

Discussioni Simili

  1. alzate laterali
    Di steveinweb nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27-03-2005, 10:59 PM
  2. Alzate laterali con poco trapezio
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-2005, 12:23 PM
  3. Alzate laterali
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 23-02-2005, 11:51 AM
  4. Circa le alzate laterali
    Di rachitico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-09-2003, 03:43 PM
  5. Alzate laterali
    Di T-rex nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-02-2003, 01:45 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home