Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ahah, adesso si spiegano alcune cose
    io scommetterei che secambiassi palestra e andassi in una in cui la gente si allena in modo PESANTE (anche sbagliato ma pesante) i tuoi carichi (e muscoli) lieviterebbero.

    purtroppo ha ragione dave tate quando dice: "if you want to get strong, get around strong people" (= se vuoi diventare forte, frequenta gente forte)

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    purtroppo ha ragione dave tate quando dice: "if you want to get strong, get around strong people" (= se vuoi diventare forte, frequenta gente forte)
    gia..sto iniziando a capire il significato di questa frase...

    Piu che altro per "relativizzare" il peso.Di sicuro io ho una concezione sfasata di quello che è un carico "pesante" anche in senso assoluto.dovuta ovviamente dalla "mediocrita" che vedo in palestra.
    Fortuna che c è internet e i diari di gente come te

    certo che dal vivo è un altro effetto.

    Purtroppo per la palestra non c è speranza..sembrera strano,ma di tutte quelle che ho visto,la mia attuale è la piu commerciale,ma anche l unica che ha un rack

    e le altre non è che siano da meno,(tra giostre ecc) ormai puntano tutte (e che poi sono le uniche che sopravvivono) su corsi fitness e macchinari.....

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    4 gennaio 2009
    bw: 71.8kg


    ho ritoccato il programma spero in meglio..
    non so se funzionerà meglio di prima ma di certo ho + voglia di andare in palestra a sperimentare

    Crazy bar bench press (con fermo)
    una normalissima panca raw, con la differenza che 2 dischi da 15kg non sono inseriti sul bilancere ma legati ad un filo.
    i dischi naturalmente tendono ad oscillare durante le ripetizioni, obbligandomi a stabilizzare

    serie da 5 reps a salire
    5x 70kg
    5x 80kg
    5x 90kg
    5x 100kg
    5x 110kg
    5x 120kg

    bene, probabilmente avrei potuto provare qualcosina in +

    Board 5cm (con fermo)
    2 x 5 x 130kg

    board 10cm - presa stretta - con fermo
    9 x 130kg
    10 x 120kg
    10 x 110kg

    Squat raw
    5 x 70kg
    5 x 90kg
    5 x 110kg
    2 x 5 x 120kg (65%)
    3 x 5 x 120kg (con cinta)

    trazioni: 5 sets (10-8 reps)

    triset spalle (front + laterali + post.)
    3 x 10 @12 - 10 - 8kg

    bene
    nelle prossime settimane ho intenzione di lavorare su questa struttura modificando qui e lì per inserire le varianti

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    7 gennaio 2009
    bw: 71.2kg


    martedi sera, mentre studiavo comodamente sul divano mi è tornata l'infiammazione al tendine d'achille
    di punto in bianco non posso + camminare, un dolore trafiggente, come se mi avessero tagliato subito sopra il tallone.

    purtroppo non sono nuovo a questi infortuni (sempre in giorni di riposo e non al mattino), già mi è capitato nel luglio del 2008 e nel giugno del 2007

    ho pensato sia una conseguenza di un cattivo appoggio plantare (l'ho notato solo perchè ho cercato di informarmi un pò) visto che quando corro\cammino tendo a intraruotare il piede, inoltre, come molti squattatori, ho un appoggio sbilanciato verso l'esterno del piede

    questi giorni di saldi\vacanze (e quindi di passeggiate) non devono avermi fatto bene

    martedi e mercoledi antiinfiammatorio orale + pomata + riposo
    oggi riposo + allenamento cercando di non sovraccaricare il tendine
    ho + o meno salvato il workout

    Good morning (con fermo sui pins)
    ho utilizzato una tecnica arched back, flettendo le ginocchia limitandomi a mantenere il bilancere davanti alle ginocchia appunto (altrimenti è uno squat)
    naturalmente il peso è concentrato sul tallone (per non contrarre i polpacci)
    5x40\60\80\100kg
    5x120
    5x130
    5x140
    (cinta)
    5x150
    4 x 5 x 160kg

    2x10 x 100kg
    direi che va bene così

    panca senza leg drive (con fermo)
    5x50\70\80\90kg
    5x5 x 100kg

    panca stretta: 4x12 x 50kg

    trazioni:
    supine: 3x10
    prone stette: 3x8

    leg extension: 5 o 6 serie da 10 reps a salire

    domani stacco, vediamo cosa riesco a fare
    da lunedi dovrei (incrocio le dita) stare bene

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    7 gennaio 2009
    bw: 71.2kg


    martedi sera, mentre studiavo comodamente sul divano mi è tornata l'infiammazione al tendine d'achille
    di punto in bianco non posso + camminare, un dolore trafittivo, come se mi avessero tagliato subito sopra il tallone.

    purtroppo non sono nuovo a questi infortuni (sempre in giorni di riposo e non al mattino), già mi è capitato nel luglio del 2008 e nel giugno del 2007

    ho pensato sia una conseguenza di un cattivo appoggio plantare (l'ho notato solo perchè ho cercato di informarmi un pò) visto che quando corro\cammino tendo a intraruotare il piede, inoltre, come molti squattatori, ho un appoggio sbilanciato verso l'esterno del piede

    questi giorni di saldi\vacanze (e quindi di passeggiate) non devono avermi fatto bene

    martedi e mercoledi antiinfiammatorio orale + pomata + riposo
    oggi riposo + allenamento cercando di non sovraccaricare il tendine
    ho + o meno salvato il workout

    Good morning (con fermo sui pins)
    ho utilizzato una tecnica arched back, flettendo le ginocchia limitandomi a mantenere il bilancere davanti alle ginocchia appunto (altrimenti è uno squat)
    naturalmente il peso è concentrato sul tallone (per non contrarre i polpacci)
    5x40\60\80\100kg
    5x120
    5x130
    5x140
    (cinta)
    5x150
    4 x 5 x 160kg

    2x10 x 100kg
    direi che va bene così

    panca senza leg drive (con fermo)
    5x50\70\80\90kg
    5x5 x 100kg

    panca stretta: 4x12 x 50kg

    trazioni:
    supine: 3x10
    prone stette: 3x8

    leg extension: 5 o 6 serie da 10 reps a salire

    domani stacco, vediamo cosa riesco a fare
    da lunedi dovrei (incrocio le dita) stare bene

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    brutto affare... sei come me...nonostante tutto si stringe i denti e si va avanti...se no ci sentiamo orfani! buon recupero!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Forza Clà!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ragazzi va benone, fa parte del gioco
    tra l'altro adesso che faccio pesi ho pochissimi infortuni (e pochissimi "incidenti", ma solo traumi da accumulo di fatica) rispetto a quando giocavo a rugby e pallavolo (li veramente sembravo un ospedale ambulante)

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home