grande dai allora quando vado giu magari ci incontriamo e quante lingresso??
grande dai allora quando vado giu magari ci incontriamo e quante lingresso??
ciao; commentato lo squat sul tubo
concordo con circle e Somo.![]()
grazie
ma un occhiatina pure alla panca? hihihih![]()
si, allora i piedi adesso stanno a posto ed a contatto col suolo; il setup è discreto, l'arco molto buono e, come ti avevano già consigliato, ti sei avvicinato al bilanciere posizionandoti meno lontano dai ritti.
Sarebbe un bell'inizio però, nel primo video, guasti un po' tutto bruciando la partenza, cioè lanciandoti il bilanciere quando è ancora tra le mani del tuo spotter: dovresti rimanere un attimo a braccia tese, prima di iniziare la discesa, indipendentemente dalla mancata effettuazione del fermo; questo aiuta mantenere l'assetto per quando i carichi saranno più impegnativi, riduce i rischi di infortunio e da un'immagine di pulizia dell'alzata; naturalmente è tanto più vero quanto più stai eseguendo una singola, perchè su di una serie con carico più basso ed a ripetizioni multiple (tipo 6/8) puoi anche essere un pochino più sbrigativo, soprattutto se le serie sono numerose. Comunque, abituarsi inizialmente in questo modo ti darà più padronanza e autonomia del gesto anche quando poi non ti sentirai più obbligato ad eseguirlo sempre nel mentre - ad esempio - fai un 6x6.
Nel secondo video di panca, paradossalmente, stai più attento e questa procedura la osservi: però non ci sei abituato, quindi costringi il tuo fisico ad una novità proprio laddove il carico è maggiore; aggiungi che quel peso forse ancora non lo hai (lo si intuiva dall'alzata singola con 100kg.) ed ecco che fallisci, pur mantenendo corretto il setup e senza fare "remate" o altri tentativi strani.
Nel complesso bravo! Non c'è che dire, soprattutto perchè sei molto giovane e stai apprendendo tutto questo da poco tempo, da autodidatta e con un' attrezzatura non proprio ideale.
Ciao e, quando vuoi, non disturbi,![]()
come sempre grazie un millione di volte ho troppa voglia di imparare e fare una gara con dei ***** di signor pesi e alzate valide per potermi confrontare con i migliori e ridacchaire con voi dal vivoe cmq come dice ironpaolo niente scuse di atrezzature e cagate varie se si vuole si fa ci si ingengna e poi e piu soddisfaciente gia oslo l'esempio di cinghialepl che si allena in cantina e un record man viva il pl
![]()
si, il Cinghiale si allena in cantina ma l'attrezzatura (cioè bilanciere, dischi, rack e panca, quello intendevo) l'ha presa buona e adatta al PL, anche se non necessariamente tutta regolamentare o omologata, mica è T.....gym!![]()
Segnalibri