
Originariamente Scritto da
Tonymusante
si Francesco, è proprio come ti ha detto Claudio nel post di sopra:
devi addurre le scapole e tirare fuori il petto (che poi avviene praticamente all'unisono con unico movimento).
Se ti può facilitare per iperestendere la schiena, pensa al setup che assumi quando fai gli stacchi: ti accingeresti mai a staccare con la schiena curva? Non credo, penso che ti resetti prima; ecco la stessa cosa deve accadere nello squat.
Ti sistemi bene sotto al bilanciere, posizionato in modo corretto preferibilmente sulla linea dei deltoidi, poi fai un paio di passi indietro e, prima di scendere, monitori in pochi secondi quelli che devono essere i punti focali del tuo setup: petto in fuori, scapole addotte; quindi ti domandi, ho i gomiti bassi in linea con i polsi? Ho i polsi perpendicolari? Ho la schiena iperestesa? Ho il giusto stance tra le gambe? Solo quando ti sei risposto affermativamente, basculi leggermente indietro le anche per favorire il sitting back ma senza curvare la spina (assumendo una posizione leggermente simile all'andatura di una papera

), controlli che le gambe siano tese, guardi avanti (mai in basso) e fai un'inspirazione subito prima di iniziare la discesa.
Scendi controllato ma senza soluzione di continuità, dai un colpo deciso di accelerazione mentre cerchi i femorali e, sfruttando la spinta in risalita, premi con l'esterno dei piedi contro le scarpe tanto più quanto avevi scelto uno stance wide; questo per evitare di stringere le ginocchia in concentrica, mantenendole in tal modo leggermente divergenti.
Contemporaneamente premi con l'addome contro la cintura mentre butti fuori l'aria e ti sforzi di chiudere il movimento con l'aiuto dei quad e sforzandoti di essere sempre verticale e iperesteso (dunque, senza schienare) per tutta la risalita.
Questo nelle linee generali; ovvio che dovresti iniziare a farlo con un carico agevole che non ti gravi troppo all'inizio quando, non essendo ancora abituato all'automatismo nei movimenti, indugerai qualche secondo in più per rivolgerti le domande che ti ho detto sopra e per risponderti.
Per abituarsi a tutto ciò è molto utile il box squat a carico medio leggero: non ho seguito tutti i tuoi passaggi e quindi può anche essere che lo hai già inserito nelle routines, in ogni caso, se così non fosse, considera l'opportunità di farlo, poichè è un esercizio molto utile alla didattica del movimento.
Spero di non averti annoiato e....good squat!

Segnalibri