certo che si può accumulare anche in cavità addominale, anzi, è proprio una caratteristica maschile e uno dei motivi per cui proprio noi uomini abbiamo una maggiore incidenza di patologie cardiovascolari (vedi infarto, ictus)
non hai mai visto degli uomini magri in tutto il corpo con la panza rotonda e dura? quello è l'esempio + lampante di accumulo viscerale, difficilmente vedrai una donna con le stesse caratteristiche
il grasso viscerale è quello + mobile ("metabolicamente attivo") e proprio per questo costituisce il rischio vascolare maggiore, a differenza del grasso nei glutei, arti inferiori, che viene definito quasi inerte
alla luce di queste considerazioni è stato inserito come fattore di rischio e requisito nella definizione della cosidetta "sindrome metabolica" anche la misura della circonferenza vita (>100cm per gli uomini, 88cm per le donne)
ma non vorrei andare troppo on.topic, questo è un thread del rest pause![]()
Segnalibri