Risultati da 1 a 15 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    E' la prima volta che la faccio in periodo invernale, è brutta e faticosa ma visti i sacrifici di quest'estate per raggiungere la definizione voluta sarebbe un peccato sporcarsi troppo con periodi di massa (non proprio pulita) prolungata...con l'occasione dello scarico ci ho messo una settimana per ripareggiare un pò.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Lunedì 07/12/2009

    Ritorno all'allenamento!
    Carico abbastanza, aggiunti parecchi carboidrati alla dieta, tra cui le gallette di riso a colazione e nel pasto pre workout.

    Lavorerò senza schema d'esercizi, a ruota libera. In ogni caso oggi è giorno di petto e bicipiti.

    Panca piana
    5x3 90-110-120-125-128Kg (2min)
    2x3-2 132-135Kg (2,5min)

    Lockout panca piana
    2x10sec 170Kg (1,5min) interessante, mai fatti. Il polso destro mi duole un pò se non lo piazzo bene, mi insegnerà tante cose questo esercizio!

    Panca piana
    2x11-5 110Kg (2,5min) peccato per la prima serie in cui ho urtato un fermo, altrimenti ne avrei fatta un'altra.

    Distensioni inclinate con manubri (~30°)
    3x8-8-10 manubri da 30-35-40Kg (2min)
    1x15 manubri da 25Kg

    Croci eccentriche/distensioni concentriche
    3x8 manubri da 20Kg (2min)

    niente di che, consiste nel fare una negativa con le croci, a braccia quasi stese. In massima distensione si piegano le braccia diminuendo la leva del peso e si spinge in alto per poi riabbassare il peso a braccia semitese. La tensione è davvero notevole e permette di usare carichi superiori a quelli gestibili con le croci.

    Curl ai cavi
    4x8 30Kg
    2x10 25Kg (1,5min) ultima con trattenuta al picco di contrazione

    Ho studiato come usare i cavi per il curl nonostante io abbia solo quelli alti. Devo stendermi sulla declinata e puntare i piedi sul rack ma la sensazione di lavoro coi cavi sui bicipiti è davvero un altro mondo.

    64minuti di workout divertente ed intenso.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito mercoledì 09/12/2009

    Workout dorso e tricipiti, incazzato come una vipera per molteplici motivi: in primis grazie a corsi da seguire per la cassaintegrazione mi son sorbito 8 ore di discorsi farsa nei quali mi son perso ben 2 pasti e litri d'acqua, poi perché volevo provare gli stacchi in un altro luogo d'allenamento e invece è saltato, motivo per cui non ci sono nemmeno in questo allenamento. Ma vediamo il prodotto.

    Rematore presa prona
    4x8 @ 70-70-80-80Kg, 2x8 @ 80Kg, 1x12 @ 90Kg (1min)

    Rematore Yates
    3x10 @ 90-80-70Kg (1,5min)

    Lat machine dietro la testa
    3x15-8-8 @ 45-55-55Kg (1min)

    Lat machine avanti
    3x6-10-8 @ 55-50-50Kg, 1x10+3RP @ 45Kg (1min)

    Rematore con manubrio
    1x8 @ 40Kg giusto per cavarmi la voglia

    Rematore al cavo alto
    3x8-10-10 @ 45-45-40Kg (1min)
    novità ingegnosa, con la panca inclinata e piedi puntati sul bilanciere carico per non sollevarmi riesco a fare un ottimo sostituto al pulley basso. Crederò molto nel lavoro ai cavi per la rifinitura, ora che ingegnandomi riesco a farci tutto

    Rematore a gomiti larghi ai cavi
    4x20 @ 20-25-30-30Kg (1min) interessantissimo, tensione costante garantita dal cavo e possibilità di eseguire pulite mezze ripetizioni dalla massima contrazione in giù

    Panca stretta tricipiti (sfiorando i perni)
    4x5-5-5-4 @ 90-110-115-110Kg (2min)

    Side bend manubrio
    2x10 @20Kg (1min)

    Crunch con peso in mano, braccia semitese
    2x25 @ 10Kg (1min) letali!

    Workout bello pieno ed intenso anche senza stacchi, non c'è quasi nulla per la bassa schiena se non l'isometria che c'è nei rematori. Si vedrà che fare.

    Nota integrativa: continuo a non usare nulla nel pre workout, ultimamente per test estremo sto ingurgitando una scorta di tribulus terrestris in dosaggi proibitivi (qualcosa come 3000-4500mg di saponine) senza apparenti differenze. Continuerò per un periodo e poi vedremo le differenze eventuali...
    Ultima modifica di Yashiro; 09-12-2009 alle 10:00 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito giovedì 10/12/2009

    Giornata di gambe oggi, sperimento lo stacco senza negativa.

    Stacco (lo trovate qui)
    2x3 130-150Kg
    7x3 170Kg (2,5min)
    davvero un altro mondo potendo mollare il peso a terra senza timori.

    Front squat
    5x5 70-90-100-100-100Kg (2min)

    Calf in piedi (stacco)
    3x15 140Kg (1min)

    Leg curl
    3x8-8-6 65Kg (1,5min) esplosiva la concentrica e ritorno controllato

    Stacchi GT manubri
    3x10 @ 30+30Kg (2min)

    Calf inverso
    1x40 corpo libero

    Workout bello intenso, saranno circa 80 min contando che ho dovuto trasferirmi per gli stacchi. Sto mangiando parecchio e comincio già a ritrovare energia.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Ottimo volume nello stacco. Cmq, con certe % di carico, la negativa non adrebbe fatta... mio pensiero personale.

    La presa la inverti a ogni serie? Non è possibile notarlo dal video.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    Ottimo volume nello stacco. Cmq, con certe % di carico, la negativa non adrebbe fatta... mio pensiero personale.

    La presa la inverti a ogni serie? Non è possibile notarlo dal video.
    La negativa la eviterei volentieri, ma il pavimento (ed i genitori) non sono molto d'accordo...perlomeno in casa.

    La presa mista è sempre con la destra supinata per me, invertendola non trovo concentrazione.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Venerdì 11/12/2009

    Oggi allenamento flash spalle e braccia!

    Military press
    2x5 50-70Kg warmup (2min)

    Lockout military press
    3x10secondi 110Kg (2min)

    Military press
    3x5-5-4 80Kg (2min)

    Swiss bar military press
    2x12 40Kg

    Alzate laterali TTR
    3x12 10+10Kg (40sec) ho provato anche con i 15 kg ma viene una porcheria

    Curl al cavo
    1x10 20Kg
    4x10 25Kg (1min) tosto!

    Pushdown al cavo
    4x12 35Kg (1min)

    Workout bruciato in 45 minuti bello stanco e soddisfatto, la prossima volta avendo più tempo farò qualcosa in più.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito Martedì 22/12/209

    Giornata di dorso, in lenta ripresa e indovinate un pò? Minuti contati!

    Pulley basso presa larga
    3x10 60Kg - 3x5 70Kg (1,5min) con la carrucola casalinga è tutta un'altra storia, con quella technogym ci ho fatto 2 settimane fa 8-10 colpi con 100Kg puliti puliti...mah!

    Rematore barra EZ
    2x10 65Kg
    2x8 75Kg (1,5min)

    Lat machine
    3x15 50Kg (1,5min)

    Rematore al cavo gomiti larghi
    3x20 30Kg (1min) devo giocarmela sul volume perché usando il cavo alto devo sdraiarmi sulla panca, ed oltre i 30Kg di carico quando tiro tendo ad alzarmi anch'io

    Addome
    Crunch 2x20 15Kg (40sec)
    torsioni del busto 2x20 15Kg in mano (40sec)
    Vacuum 3x20secondi (40sec)

    meno di 50 minuti e workout chiuso!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 10:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 11:07 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 03:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home