Pagina 52 di 160 PrimaPrima ... 2424344454647484950515253545556575859606162102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 2389

Discussione: abacus:staying power!

  1. #766
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    bada chi si vede da queste parti
    nel messaggio in cui ho riportato la programmazione, avevo fatto degli errori di battitura...ora ho corretto! Hai pienamente ragione, un 10x6, a meno che non sia al 50%, non sarà mai leggero!

    Ah, per le analisi del sangue(avevo aperto un thread 10 giorni fa) provvedo questa settimana...la scorsa son saltati tutti gli impegni per via del lutto

  2. #767
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo di ieri 1A

    Panca: 6x6@62kg rest 2' http://www.youtube.com/watch?v=1U6vW5JoM9I
    Squat: 5x5@80kg rest 2' http://www.youtube.com/watch?v=iv7VwY7d9q4
    trazioni prone 10x3 rest 1'
    parallele 5x8 rest 2'
    standing calf 5x15@60kg rest 45''
    abs

    Impressioni:
    Alla panca tento di mantenere una subspecie di arco, ma come si vede dal video dopo un pò l'arco sparisce...faccio sempre fatica ad addurre le scapole, soprattutto per il fatto che partendo con le scapole già addotte non ho nessuno che mi stacchi il bilanciere dagli appoggi...

    Allo squat ho provato a incastrare il bilanciere più in basso, ma era dolorosissimo e comprometteva l'esecuzione!

    Per il resto tutto bene

    Durata wo: 1h17'

  3. #768
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    una curiosità per la panca:

    dove senti scaricare la maggior parte del peso?
    la testa è spinge sulla panca o è "solo" appoggiata?

    la ripresa così laterale non è delle migliori! non si vede bene dove porti il bilanciere, di certo c'è che non fai il fermo al petto

  4. #769
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    nello squat mi sembri troppo largo di gambe e troppo stretto con le mani e non mi piace quel movimento che fa con le ginocchia... imho il bilanciere è troppo alto sul collo e la testa sembra che spinge poco all'indietro. Nel setup non noto durezza in particolare ho questa sensazione sulle scapole. Apparte questo sei di un sacco sotto al parallelo e quando scendi in alcune rep sei come una molla (a me piace quando il movimento è fluido e continuo).

    Nella panca ti concentri solo sull'arco poco sulle gambe e come dice tizio la testa sembra staccarsi dalla panca

    Prendi tutto con le pinze oramai mi conosci e sai che sono un *****ne
    Intervengo giusto per mettermi in discussione e testare se ho capito qualcosa

    Fammi sapere che ne pensi!
    Ultima modifica di TheIron; 03-12-2009 alle 03:41 PM

  5. #770
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    ciao
    l'inquadratura dello squat è davvero raccapricciante

    se il problema sono i polsi, compra dei polsini che ti salveranno la programmazione quando avrai dolore (anche per altri motivi)
    ad ogni modo non è obbligatorio incastrare il bilancere in basso (anche se sicuramente è conveniente dal punto di vista della forza e della stabilità) ma devi essere assolutamente + DURO

    stringerei lo stance e lavorerei ampiezza spalle finchè l'esecuzione non diventa realmente solida.
    una volta raggiunta una buona sicurezza si può pensare ad allargare e\o inserire il sitting back (che comunque non ti consiglio se tieni il bilancere in alto)

    per la panca mi sembra che ti concentri troppo sull'arco (che invece deve essere una cosa + serena, soprattutto non aiutarti con gli oggetti circostanti come le safety bars) e poco sull'adduzione delle scapole
    per il resto mi sembra che vada bene

  6. #771
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    ehi che affluenzaaaaaaa
    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    una curiosità per la panca:

    dove senti scaricare la maggior parte del peso?
    la testa è spinge sulla panca o è "solo" appoggiata?

    la ripresa così laterale non è delle migliori! non si vede bene dove porti il bilanciere, di certo c'è che non fai il fermo al petto
    la testa è staccata dalla panca...i muscoli del collo sono "contratti"...e lo sguardo è puntato al petto, per vedere in che punto lo tocco col bilanciere. Dovrei guardare verso l'alto?

    Il fermo non lo faccio, però neanche rimbalzo

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    nello squat mi sembri troppo largo di gambe e troppo stretto con le mani e non mi piace quel movimento che fa con le ginocchia... imho il bilanciere è troppo alto sul collo e la testa sembra che spinge poco all'indietro. Nel setup non noto durezza in particolare ho questa sensazione sulle scapole. Apparte questo sei di un sacco sotto al parallelo e quando scendi in alcune rep sei come una molla (a me piace quando il movimento è fluido e continuo).

    Nella panca ti concentri solo sull'arco poco sulle gambe e come dice tizio la testa sembra staccarsi dalla panca

    Prendi tutto con le pinze oramai mi conosci e sai che sono un *****ne
    Intervengo giusto per mettermi in discussione e testare se ho capito qualcosa

    Fammi sapere che ne pensi!
    Mi fa sempre piacere il tuo intervento TheIron!
    Quanto allo stance dello squat, non so ma io mi trovo bene così...però del movimento con le ginocchia non me ne ero mai accorto, davvero!!hai un occhio attento!E' vero che manca durezza...

    per la panca, ho risposto a tizio

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao
    l'inquadratura dello squat è davvero raccapricciante

    se il problema sono i polsi, compra dei polsini che ti salveranno la programmazione quando avrai dolore (anche per altri motivi)
    ad ogni modo non è obbligatorio incastrare il bilancere in basso (anche se sicuramente è conveniente dal punto di vista della forza e della stabilità) ma devi essere assolutamente + DURO

    stringerei lo stance e lavorerei ampiezza spalle finchè l'esecuzione non diventa realmente solida.
    una volta raggiunta una buona sicurezza si può pensare ad allargare e\o inserire il sitting back (che comunque non ti consiglio se tieni il bilancere in alto)

    per la panca mi sembra che ti concentri troppo sull'arco (che invece deve essere una cosa + serena, soprattutto non aiutarti con gli oggetti circostanti come le safety bars) e poco sull'adduzione delle scapole
    per il resto mi sembra che vada bene
    ciao!
    per l'inquadratura nello squat, di solito mi riprendo lateralmente, solo che in quel modo gli errori emergono più difficilmente...sarebbe meglio un'inquadratura di 3/4?

    Squat: devo tenere uno stance larghezza spalle(anche se non so, ma mi sentirò meno sicuro in questo modo), e soprattutto maggior compattezza.
    Per l'incastro del bilanciere, io purtroppo sono un mucchio d'ossa, e in quella zona mi risulta molto difficile e doloroso poggiarlo più in basso ma cmq la prossima settimana provo, e mi filmo

    Panca: devo concentrarmi soprattutto nell'adduzione scapole...l'arco deve essere più naturale, non forzato

    Grazie raga, fate più spesso questo tipo d'interventi

  7. #772
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Bw stamattina:70.3kg

    Ho deciso di scattare 2 foto a freddo, considerando che le ultime postate su questo diario risalgono a circa 1 anno e mezzo fa
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: back.JPG‎ 
Visualizzazioni: 359 
Dimensione: 63.3 KB 
ID: 8892   Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: foto2.JPG‎ 
Visualizzazioni: 355 
Dimensione: 65.3 KB 
ID: 8893  

  8. #773
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Stai bene
    Si vendono i 14kg che hai messo.

  9. #774
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    grande abacus!la skiena mi sembra bella spessa.buonissima def anke se stai aumentando d peso.. le spalle forse curerei di piu

  10. #775
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    @TheIron:grazie! Nelle foto che avevo postato 1 anno e mezzo fa comunque, pesavo 65kg ora sono 5kg in più, ma tutti puliti penso...o almeno, la bf mi pare la stessa all'incirca
    @Mancino: le spalle sono, assieme alle braccia, uno dei punti più carenti(se proprio bisogna scegliere, considerando che sono carente in tutto!!). Sto salendo di peso pian pianino...mangiando vagonate di roba...

    wo 1C


    stacchi 6x6@110kg rest 2'
    quinta serie presa "buona" http://www.youtube.com/watch?v=aipy0yaJrZA
    sesta serie presa "cattiva" http://www.youtube.com/watch?v=_YxspLZimxk

    panca piana manubri 5x10@18+18kg rest 2'
    rematore manubrio 5x10@20kg a manubrio rest 1'
    alzate laterali 5x10@6+6kg rest 1'
    alzate posteriori 3x15@4+4kg rest 1'
    abs

    Impressioni:
    Gli stacchi mi hanno ucciso...alla fine della sesta serie avevo un bel fiatone, non son proprio abituato alle alte reps...
    Per presa buona intendo mano destra prona e sinistra supina. Per cattiva il contrario... L'esecuzione della sesta serie è a mio parere decisamente peggiore...con la presa "cattiva" sento che l'impugnatura è innaturale, e fatico a mantenere il setting giusto.
    I rest di 2' erano tostissimi...la prossima volta per l'8x6 metterò senz'altro 3'.
    Comunque voglio che mi "demoliate"(in senso buono del termine") come avete fatto per lo scorso wo

    panca piana manubri ok, è meglio addurre le scapole anche qui?

    Tutto il resto bene...

    Durata wo: 1h15'
    Ultima modifica di abacus; 04-12-2009 alle 09:12 PM

  11. #776
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    non mi riferivo alle foto ma ad inizio diario!
    Nello stacco parti con il culo troppo in alto.
    Da che altezza stacchi?
    non mi piace la discesa dove inforchi il bilanciere sotto il ginoccio
    Io poi ad ogni rep quando poggio apro la presa per non fare l'effetto molla. (è solo una cosa che butto lì)
    Ultima modifica di TheIron; 04-12-2009 alle 09:58 PM

  12. #777
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    Ciao Abacus!

    buona definizione e le masse iniziano a vedersi! bravo!

    del resto la costanza premia

    (se ti va metti una foto degli arti inferiori)


    negli stacchi inizia sollevare kg interessanti (6x6@110kg) per quanto riguarda la tecnica non posso aiutarti, i'm sorry..
    l'eccentrica però mi pare da migliorare.. la vedo poco sicura non sembri compatto e incaz.zato

  13. #778
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    non mi riferivo alle foto ma ad inizio diario!
    Nello stacco parti con il culo troppo in alto.
    Da che altezza stacchi?
    non mi piace la discesa dove inforchi il bilanciere sotto il ginoccio
    Io poi ad ogni rep quando poggio apro la presa per non fare l'effetto molla. (è solo una cosa che butto lì)
    Ah si, 2 anni fa circa pesavo 57kg
    nello stacco è vero, parto col culo troppo alto...stacco da 22cm, quindi un'altezza giusta...
    l'eccentrica molti non la fanno proprio, solo che non sapre bene quale sarebbe la soluzione + adatta nel mio caso. Per quanto riguarda il fatto che inforco il bilanciere sotto il ginocchio, è vero ahimè! E le ginocchia dopo il wo ne risentono
    Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
    Ciao Abacus!

    buona definizione e le masse iniziano a vedersi! bravo!

    del resto la costanza premia

    (se ti va metti una foto degli arti inferiori)


    negli stacchi inizia sollevare kg interessanti (6x6@110kg) per quanto riguarda la tecnica non posso aiutarti, i'm sorry..
    l'eccentrica però mi pare da migliorare.. la vedo poco sicura non sembri compatto e incaz.zato
    grazie Tizione(195cm)! Pian pianino mi avvicino alla decenza, o almeno si spera eheheh...
    nello stacco l'eccentrica è da rivedere. Faccio sempre bene a postare video, a quanto pare!
    ah, una foto delle zampe la posto nei prossimi giorni...

  14. #779
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3,055

    Predefinito

    wo 2A

    squat 8x6@77kg rest 3'
    http://www.youtube.com/watch?v=XCXM3_6pfx4
    panca 5x5@66kg rest 2'
    trazioni 4x6 rest 1'30''
    curl ez 4x8@20kg rest2'
    hammer curl in piedi 3x8@8+8 rest 1'

    Impressioni:

    Allo squat ho provato a tenere il bilanciere più in basso, e sotto questo profilo penso di esserci riuscito... il problema ora sono i polsi(dolore allucinante) e le spalle, su cui grava in parte il peso del bilanciere(soprattutto la sinistra mi faceva male).
    Oggi mi son concentrato sul tenere il bilanciere basso. Purtroppo la durezza non c'è + di tanto.
    Alla fine delle 8 serie mi pareva di aver allenato polsi e spalle, più che le gambe. Sarà normale le prime volte col bil basso?
    Ah, cmq a parità di carico stavolta sentivo il tutto più leggero. E' per via del bil basso, ancora

    Alla panca mi son contrentrato un pò sull'adduzione delle scapole. Ho capito che il mio vero problema è lo schienale della mia panca, troppo stretto! Infatti mi capita spesso di trovarmi un pò fuori dalla panca...è una cosa tristissima. Considerando che questa panca l'ho comprata solo 2 mesi fa, e pagata oltre 200euro

    Alla fine del wo ero distrutto!

    Durata wo: 1h27'


    Allego anche una foto delle gambine...come chiestomi dall'amico SuperTizio
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: gambe.JPG‎ 
Visualizzazioni: 309 
Dimensione: 93.6 KB 
ID: 8903  

  15. #780
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Nello squat come ti ho detto nel primo video imho dovresti allargare le mani
    Per quanto riguarda l'altezza del bil ora mi sembra troppo basso il che t'incurva come una cifosi.

    Per le gambe vasto mediale inesistente ... ti ci vuole un po' di legExtension e un po' di complementari per i polpaccini

Discussioni Simili

  1. 21 per abacus
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-09-2011, 05:50 PM
  2. Lord Abacus & Co. nella tana dei T-boys
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-08-2011, 09:00 AM
  3. abacus.....twenty years of age
    Di Tonymusante nel forum Rest Pause
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 22-09-2010, 02:18 PM
  4. CERCO: bilancieri + pesi + power rack + easy power station
    Di TheIron nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09-12-2007, 06:08 PM
  5. Squat, stacco, power clean e power snatch
    Di akh_horus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home