Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80

Discussione: con che musica mi alleno

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,329

    Predefinito

    SHERKO i metallica passano all'heineken ( o come si scrive ) jammin festival a imola a giugno...e se ti interessa a san siro sempre a giugno ci sono i rolling stones... non sò se ti piacciono io forse vado.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,329

    Predefinito

    ... l'icona da gay non l'ho messa di proposito ahahaha
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    544

    Predefinito

    Individual thought patterns è uno dei migliori CD che abbia mai ascoltato
    Non dimentichiamo symbolic

    Ho la discografia completa dei Death e per quanto mi riguarda metterei anche human molto su nella classifica
    Escluderei solo i primi (scream bloody gore, leprosy, spiritual healing) un po' acerbi

    Ciao

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    49

    Predefinito

    io voglio vasco a san siro non i rolling stones§88 §88
    vi veri veniversum vivus vici

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    544

    Predefinito ...dimenticavo...

    ....per quanto riguarda il panorama italiano aggiungerei gli ELDRITCH....li sento molto "palestrosi"

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    371

    Predefinito

    Originally posted by blashyrkh
    Bhe non esageriamo vuoi dire che the sound of perseverance o individual thought patterns non siano dei capolavori?
    non vorrei sembrare un po' troppo snob, però oggi come oggi l'aggettivo "capolavoro" in ambito musicale è un po' troppo abusato....oggi tutto è un capolavoro, diciamo che nel suo genere avrà il suo senso per i suoi fan, però capolavoro.... vorrei vedere cosa rimarrà dei death fra una trentina d'anni....chi li ricorderà più? a parte qualche nostalgico appassionato? Già il nome che si sono scelti presagisce il loro futuro (senza fare ironia su chi non c'è più).

    Individual thought patterns è uno dei migliori CD che abbia mai ascoltato
    i gusti sono gusti però mi sa che non hai ascoltato molto. (frase volutamente provocatoria, giusto per accendere un po' il dibattito, non per offendere nessuno....)

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    544

    Predefinito

    Originally posted by azimut
    i gusti sono gusti però mi sa che non hai ascoltato molto. (frase volutamente provocatoria, giusto per accendere un po' il dibattito, non per offendere nessuno....)
    Provocazione accettata !
    Posso assicurarti che di musica ne ascolto e ne ho ascoltata veramente tanta
    Suono la chitarra e in genere le mie preferenze musicali sono orientate tenendo conto di questo...i death mi hanno da sempre appassionato proprio per la tecnica chitarristica di chuck.

    Prima non ho menzionato album di steve vai, satriani ed altri miei guitar hero (solo perchè al momento non mi sono pasasti per la mente )

    Uhmmm...hai presente quando ascolti qualcosa di cui inizialmente ignori l'autore ....ma ti bastano 2 secondi di ascolto per capire di chi si tratta?
    Basta sentire 2 sec di chuck per capire che è lui.....
    così come basta ascoltare 2 note di brian may
    2 di steve vai
    2 di satriani
    2 di petrucci
    2 di malmesteen....non so se mi sono spiegato

    Con quell'album i death hanno fatto un gran bel lavoro e poi oh...i gusti so' gusti


    p.s. ho un piccolo studietto di registrazione.....non immagini quanti ragazzini sono passati a registrare e mi hanno chiesto un "suono alla death"

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    544

    Predefinito Un album capolavoro per me...

    ....Images and words dei Dream Theater

    Testato anche in palestra....incrementi prestazionali davvero notevoli §7

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    514

    Predefinito

    SHERKO i metallica passano all'heineken ( o come si scrive ) jammin festival a imola a giugno...e se ti interessa a san siro sempre a giugno ci sono i rolling stones... non sò se ti piacciono io forse vado.
    Ancora c'è tempo per Giugno, ma non escludo niente.
    P.s. Grazie per la dritta comunque.

    Sherko.

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    130

    Predefinito

    X Azimut
    Guarda che non credo proprio che i Death tra 30anni verranno dimenticati,magari solo dalle persone che non digeriscono il death metal. E cmq neanche tanto perchè tecnicamente sono molto bravi quindi un loro ascolto non passa inosservato...Per quanto riguarda il nome non penso che possa limitarne la notorietà almeno con la gente con un po' di cervello,e con un po' di cultura musicale e soprattutto senza paraocchi!
    Certo il ragazzino brufoloso che si ascolta i rhapsody credendosi il mighty warrior probabilmente non li apprezzerà più
    di tanto, ma sti ca**i
    §88

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    371

    Predefinito

    MA insomma, a parte le mode seguite da vari ragazzi non so cosa abbiano di meglio e di più questi death, li ho ascoltati (human, individual thought patterns e symbolic)ed ho ascoltato anche altri loro colleghi (dai nomi allegri, vedi obituary, entombed, pestilence, deicide, cynic ecco questi ultimi non sono famosissimi ma se vi piaciono i death penso che li troverete bravi il disco che ha ascoltato si chiamava "focus"), al liceo avevo un' amico intripatissimo di questo genere e mi istruiva sui vari gruppi, per carità i guisti non li discuto però non so che cosa abbiano inventato che già non ci fosse, in fin dei conti hanno preso l'heavy metal e l'anno reso un po' più aggressivo. Poise calcoliamo che per vendere qualche copia in più devono fare leva su determinati argomenti quali morti violente, turbe psichiche e via dicendo si capisce da se che non sono poi questi artisti (parlo sempre di miei punti di vista personali opinabilissimi), insomma se fossero questi grandi ricercatori della musica il prodotto si venderebbe anche senza i vari crocifissi e simboli mistici stampati sui dischi. Mai visto del merchandising del genere su un disco di miles davis o di beethoven? Poi non è che voglia fare la morale sulle simbologie che utilizzano ehhhhh....solo che non ho ancora capito che cosa abbiano a che fare con il fare musica.

    2 di steve vai
    2 di satriani
    2 di petrucci
    2 di malmesteen
    sul discorso del suono personale sono d'accordo anche se trovo che un po' tutti si siano fossilizzati sul loro genere, alla lunga ripropongono un po' senmpre le stesse cose quindi facile anche riconoscerli (maalmsten su tutti, che comunque ha avuto il coraggio o la possibilità di fare un disco diverso come il concerto suite per chitarra).

    Mai ascoltato friday night in san francisco con al di meola, paco de lucia e john mc laughlin? Se non lo avete ascoltato e siete appassionati dei virtuosismi chitarristici provate a fare l'acquisto, ne vale la pena, non è un genere "da palestra" però secondo me dopo i death li mettete da parte.. o comunque li rivalutate.

    ....Images and words dei Dream Theater
    anche questo l'ho ascotato, però mi sanno tanto di già sentito a livello di sonorità (hellowen, gamma ray, maalmsten, il "vecchio" frANK ZAPPA e citazioni dei weather report) i virtuosismi per me contano poco se fine a se stessi, alla volte poprio su quel disco perdono in melodia per dare spazio al virtuosismo, altri dischi non ne ho ascoltati quindi magari si sono evoluti.

    X SHERKO musica anni 70 di che tipo??? io conosco i weather report anche se con la disco hanno poco a che fare, fecero "birdland" che diventò un brano di culto dell'epoca magari lo conosci nella versione rifatta tipo gospel. Di quel periodo mi piacciono anche Sly and the family stone (di questi ho ascoltato giusto pochi brani però) Satnlewy clerke e tutta la fusion che nacque all'epoca, ....Mi potresti fare qualche nome o titolo?
    Ultima modifica di azimut; 15-02-2003 alle 11:10 AM

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Poise calcoliamo che per vendere qualche copia in più devono fare leva su determinati argomenti quali morti violente, turbe psichiche e via dicendo si capisce da se che non sono poi questi artisti (parlo sempre di miei punti di vista personali opinabilissimi)
    NOn ho capito per vendere di più la manovra più intelligente è mettere i crocifissi e parlare di morti violente? ***** allora le boy band hanno sbagliato tutto!Cmq ognuno ha la libertà di esprimere quello che vuole nei testi, e poi non è che se parlano di argomenti non proprio "canononici" devono essere giudicati inferiori, in ogni caso neanche quì bisogna generalizzare. MI sa che i testi dei death o di gente con i dark tranquillity magari li hai letti con il libretto storto §88 . Poi se mi parli di band che amano parlare di morte e soggetti simili tipo i cannibal corpse e i deicide allora già è un ramo un po' diverso del death metal non quello a cui mi stavo riferendo io, e poi quelle band in quei testi vogliono darti una loro visione del mondo e della vita, che per carità non può essere la tua ma non mi sembra proprio sia un modo di vendere di più.



    insomma se fossero questi grandi ricercatori della musica il prodotto si venderebbe anche senza i vari crocifissi e simboli mistici stampati sui dischi
    QUEsta mi è piaciuta, ma cos'è una band non ha il diritto di fare una copertina come gli pare e piace?E poi scusa tanto ma mi sai che fai un po' di confusione, i crocifissi e i simboli misti appartengono più al genere black metal e anche sui quei gruppi ci sarebbe da dire molto...Cmq sai che ti dico? ho visto 2 volte dal vivo i Dark tranquillity gli In flames i Children of Bodom e gli Arch enemy e sai una cosa? non ho visto nessun simbolo ne crocifisso su di loro o sul palco.Gli unici erano indossati dalle ragazze e da qualche tipo molto alternativo, ma queste poi so scelte personali


    Mai visto del merchandising del genere su un disco di miles davis o di beethoven?
    E questo che significa? Che le copertine e la simbologia varia sono direttamente proporzionali alla qualità?POi scusa ai tempi di Beethoven ci stava il merchandising?Cmq io penso che beethoven se fosse ancora vivo farebbe metal!



    Mai ascoltato friday night in san francisco con al di meola, paco de lucia e john mc laughlin? Se non lo avete ascoltato e siete appassionati dei virtuosismi chitarristici provate a fare l'acquisto, ne vale la pena, non è un genere "da palestra" però secondo me dopo i death li mettete da parte.. o comunque li rivalutate.
    Mah perchè uno non può ascoltare e ammirare tutti e 2 nella stessa maniera?MIca i dischi si ascoltano per fare un'hit parade di virtuosismo, il virtuosismo a mio parere dovrebbe servire ad arricchire una canzone(come mi sembra che tu dopo abbia detto), cosa che sempre a mio parere i death riescono a fare benissimo,al contrario per esempio dei dream theater(band che cmq adoro). A proposito cosa c'entrano i dream theater con gli hellowen e i gamma ray, penso che se un progster ti sentisse dire ste cose ti farebbe questo §83
    Cmq mi sto dilungando troppo(anche se l'argomento è interessante), sto diventando prolisso quasi quanto il nostro surfista 4ca...a proposito 4ca tu secondo me ascolti i puffi mentre ti alleni!

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    133

    Predefinito

    premesso che nella nuova palestra mi devo sorbire discomusic anni '80
    (ossia il peggio in assoluto)

    mentre nella precedente 883, Supertramp, Ac\dc...

    a me piace la techno, o comunque generi senza voce umana
    (soprattutto in italiano) perchè mi distrae

    ps. non mi piace usare le auricolari,
    Riesco a concentrarmi anche senza
    ed anzi mi pare di isolarmi dal mondo
    già è uno sport individuale e quando mi alleno
    non mi piace parlare, ma mettermi le auricolari
    mi sembra di essere in isolamento
    pennello

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    514

    Predefinito

    X SHERKO musica anni 70 di che tipo???
    Una tra tutte? la mitica Daddy cool (Boney M).

    Sherko.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    544

    Predefinito

    Originally posted by azimut
    anche questo l'ho ascotato, però mi sanno tanto di già sentito a livello di sonorità (hellowen, gamma ray, maalmsten, il "vecchio" frANK ZAPPA e citazioni dei weather report) i virtuosismi per me contano poco se fine a se stessi, alla volte poprio su quel disco perdono in melodia per dare spazio al virtuosismo, altri dischi non ne ho ascoltati quindi magari si sono evoluti
    A parte il fatto che il prog metal non ha niente a che fare con hellowen, gamma ray e compagni ma vorrei anche ricordare che questo disco risale al 1992 (11 anni fa) e se ci proiettiamo un attimo in quel periodo nel panorama metal questo disco è stato decisamente qualcosa di nuovo ed innovativo destando l'attenzione di non pochi

    Tornando al discorso death imho avrebbero potuto permettersi benissimo di produrre un disco senza copertina e riscuotere lo stesso successo.......per quanto mi riguarda poi, potrei accontentarmi anche della sola musica ( e così via le morti violente e le turbe psichiche )

    Tornando al discorso gruppi...ne aggiungo un altro "storico" che spero qualcuno di voi conosca: i canadesi "RUSH"
    (il nuovo vapor trails dell'anno passato mi è piaciuto parecchio)


    Ciao

Discussioni Simili

  1. Ciao, sono nuova.. è da un mese e mezzo che mi alleno, sembra che va sempre peggio
    Di MichelleDarko nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-09-2017, 10:14 AM
  2. C'è qualcuno che ascolta musica Metal?
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 05:41 PM
  3. Che musica ascoltate
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01-04-2005, 08:25 PM
  4. La musica che ascoltate
    Di nottepazza nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 31-01-2004, 03:47 PM
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-06-2003, 01:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home