Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: la Fame nel mondo e il bodybuilding

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Sinceramente mi stanno più sui cogl.ioni le mamme che dicono ai figli: "Dai, finisci tutto quello che hai nel piatto. Non ci pensi a quelli che muoiono di fame?". Come se mangiando tutto, salvi qualcuno.
    La fame nel Mondo? E' brutta, ma grazie a quella noi possiamo fare le diete, possiamo comperare ed invidiare chi ha comperato, possiamo buttare una maglia perché è passata di moda, possiamo costruire e possiamo fabbricare, possiamo avere carte di credito e fare viaggi.
    Se non ci fosse la fame nel Mondo, saremmo tutti più simili, e di conseguenza dovremmo rinunciare a qualcosa in favore di altri.
    Chi è disposto a farlo?
    A parole magari tutti, ma poi si scopre che avere dei soldi in più nelle tasche ci fa comodo (per come siamo abituati a vivere).

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    io la vedo cosi':
    ogni societa' e ogni cultura ha i propri problemi.
    se guardiamo la piramide di maslow (sociologia) vediamo che il cibo e' uno dei bisogni primari, quindi necessari al sostentamento.

    le civilta' che di solito sono in condizioni del genere sono civilta' primitive, sbagliato. non sono primitive per nulla. spesso chi soffre la fame e' proprio vittima della parte della societa' bene, basti pensare alle favelas insomma... piu' la societa' e' benestante da una parte, e piu' perdenti si verranno a creare.

    paradossalmente le nazioni ricche hanno un altissimo tasso di suicidi, perche'? la posizione geografica, la religione, e perche' a livello sociale quando tutti stanno benissimo e' molto molto facile scivolare in quelli che stanno malissimo.

    la fame e' un problema, ma sicuramente non verra' risolto se tutti noi smettiamo di allenarci e di mangiare. i nostri problemi sono reali tanto quanto la fame, solo che sono nella parte piu' alta della piramide di maslow. rimangono comunque problemi. questo per contestualizzare un attimo il significato della parola problema.

    i modi di aiutare le altre persone sono molteplici, o si va direttamente a lavorare in prima linea, o si spediscono soldi tramite organizzazioni (che se li puppano in gran % perche' e' il loro lavoro e devono guadagnare, nella nostra societa' dove 100 euro al mese non bastano per mangiare).

    io direi che la compassione per il prossimo va a cerchi, prima vengono i familiari, gli amici, poi i conoscenti, poi i concittadini, etc etc etc, non possiamo accollarci responsabilita' che non sono nostre, altrimenti si arriverebbe ad un autonichilimento.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Secondo me i veri sprechi nella società occidentale sono altri.
    Poi purtroppo i problemi arrivano cmq, senza andarseli a cercare. Ma anche se volessimo sacrificarci per salvare qualcuno (forse), finiremmo solo per sprecare il poco tempo concessoci per vivere. Sono cinico, ma purtroppo è così. E non ditemi che sono cattivo, perché da piccolo ero tutto casa e chiesa; però ti basta qualche esperienza per farti capire che la solidarietà devi trovarla in te stesso e se sei molto fortunato in alcuni vicinissimi cari. Ciao a tutti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    quello che dici bene o male rispecchia il pensiero della maggioranza delle persone.
    però lo dici e pensi partendo da una condizione di agiatezza e di sicurezza (relative).
    sono certo che le persone che vivono in condizioni di precarietà e a rischio sopravvivenza non la pensano così, ma anzi sulla solidarietà ci contano.
    Deutsch Kurzhaar !!!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    quello che dici bene o male rispecchia il pensiero della maggioranza delle persone.
    però lo dici e pensi partendo da una condizione di agiatezza e di sicurezza (relative).
    sono certo che le persone che vivono in condizioni di precarietà e a rischio sopravvivenza non la pensano così, ma anzi sulla solidarietà ci contano.
    Credo che il benessere sia un cancro, nel bene e nel male.
    Se ad una persona bisognosa si fa credere che noi siamo migliori, e le diamo aiuti per farla assomigliare a noi, quanto tempo credete questa persona impieghi per diventare come noi?
    Siamo capaci di vendere fumo (vedansi gli Albanesi che nel '91 venivano in Italia credendo che fossimo come a Domenica In), ma una volta scoperto il gioco...
    Ultima modifica di user_del87452; 17-11-2009 alle 12:24 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    221

    Predefinito

    io non risolvo da solo la fame nel mondo, e mentre parliamo...qualcun altro starà morendo. Però posso "fare pace" con il cibo cioè non buttando via niente...con l'acqua, senza sprecarla (magari senza aperto il rubinetto mentre mi lavo i denti), etc.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,518

    Predefinito

    La fame nel mondo è il problema che consente a noi occidentali di vivere più che bene.
    E' un problema? Si, io dico che questo sia un problema, perchè quando sento parlare di cibi trash, di gente obesa, di malattie cardiovascolari nate da una situazione di obesità, ho la sensazione di essere nato nel periodo sbagliato.

    Se si pensa a come le società sviluppate abbiano ottenuto e continuano ad ottenere le "proprie" ricchezze, per far si che la "propria gentre" viva al top, si nota facilmente come queste, dotate di denaro/potere, sfruttino i territori poveri per i propri scopi, rendendo i ricchi sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri.
    E' un paradosso, anche perchè le zone in cui la concentrazione di gente estremamente povera è alle stelle, riguarda proprio territori estremamente ricchi.
    Sarà un caso?
    Affatto...secondo me nulla è causa del fato avverso.

    Inutile dire, "evito di sprecare l'acqua" o limitare l'uso della corrente elettrica, perchè ciò che non uso io, indubbiamente non finirà ad un poveraccio in Sudan, ma finirà nello scarico del mio dirimpettaio, xchè siamo una società viziata e consumista che senza i privilegi dati dallo sviluppo e dall'industrializzazione, cesserebbe di esistere all'istante.
    Con questo non intendo dire che sia giusto sprecare, ovviamente il discorso è affrontato in modo provocatorio.
    Però riflettete...gli sprechi sono ovunque, gli Usa sono la patria "del più", accettiamo che sportivi e vip vivano nell'extralusso, noi stessi siamo i primi ad essere incapaci di vivere "consumando poco"(anche x via del bb), quindi...davvero crediamo che la fine della fame nel mondo sia possibile?

    Se così fosse, quel giorno x molte popolazioni sarebbe la fine dell'incubo, x noi sarebbe la fine del tenore di vita attuale, cosa alla quale nessuno vuole rinunciare.

Discussioni Simili

  1. nuovo nel mondo fitness... dubbi con integratori
    Di Phoenix82 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 09:12 AM
  2. Arriva l'ora della low carb..fame fame!
    Di gekkame nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-03-2009, 11:36 PM
  3. Esperienze nel mondo della forza
    Di .:überfranz:. nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 02:12 PM
  4. Scandalo nel mondo dei forum?
    Di gnafix nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-01-2007, 12:03 AM
  5. [Lungo!] Garanzie di qualità nel mondo degli integratori.
    Di BlueWare nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-01-2003, 06:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home