Non è cattiveria, ma sono le classiche discussioni che portano solo a flames. La politica di BBH è quella di lasciare fuori politica ed altre cavolate (non intendo fame nel mondo con cavolate, ndr.) per tenere il forum sul tecnico...![]()
Non è cattiveria, ma sono le classiche discussioni che portano solo a flames. La politica di BBH è quella di lasciare fuori politica ed altre cavolate (non intendo fame nel mondo con cavolate, ndr.) per tenere il forum sul tecnico...![]()
ok hai ragione a intervenire per prevenire, ma se hai letto quello che ho scritto avrai visto che non è argomento politico
anzi non mi pareva niente di che
comunque se è troppo anche per la sezione rest pause chiudi pure
Sinceramente mi stanno più sui cogl.ioni le mamme che dicono ai figli: "Dai, finisci tutto quello che hai nel piatto. Non ci pensi a quelli che muoiono di fame?". Come se mangiando tutto, salvi qualcuno.
La fame nel Mondo? E' brutta, ma grazie a quella noi possiamo fare le diete, possiamo comperare ed invidiare chi ha comperato, possiamo buttare una maglia perché è passata di moda, possiamo costruire e possiamo fabbricare, possiamo avere carte di credito e fare viaggi.
Se non ci fosse la fame nel Mondo, saremmo tutti più simili, e di conseguenza dovremmo rinunciare a qualcosa in favore di altri.
Chi è disposto a farlo?
A parole magari tutti, ma poi si scopre che avere dei soldi in più nelle tasche ci fa comodo (per come siamo abituati a vivere).
io la vedo cosi':
ogni societa' e ogni cultura ha i propri problemi.
se guardiamo la piramide di maslow (sociologia) vediamo che il cibo e' uno dei bisogni primari, quindi necessari al sostentamento.
le civilta' che di solito sono in condizioni del genere sono civilta' primitive, sbagliato. non sono primitive per nulla. spesso chi soffre la fame e' proprio vittima della parte della societa' bene, basti pensare alle favelas insomma... piu' la societa' e' benestante da una parte, e piu' perdenti si verranno a creare.
paradossalmente le nazioni ricche hanno un altissimo tasso di suicidi, perche'? la posizione geografica, la religione, e perche' a livello sociale quando tutti stanno benissimo e' molto molto facile scivolare in quelli che stanno malissimo.
la fame e' un problema, ma sicuramente non verra' risolto se tutti noi smettiamo di allenarci e di mangiare. i nostri problemi sono reali tanto quanto la fame, solo che sono nella parte piu' alta della piramide di maslow. rimangono comunque problemi. questo per contestualizzare un attimo il significato della parola problema.
i modi di aiutare le altre persone sono molteplici, o si va direttamente a lavorare in prima linea, o si spediscono soldi tramite organizzazioni (che se li puppano in gran % perche' e' il loro lavoro e devono guadagnare, nella nostra societa' dove 100 euro al mese non bastano per mangiare).
io direi che la compassione per il prossimo va a cerchi, prima vengono i familiari, gli amici, poi i conoscenti, poi i concittadini, etc etc etc, non possiamo accollarci responsabilita' che non sono nostre, altrimenti si arriverebbe ad un autonichilimento.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Secondo me i veri sprechi nella società occidentale sono altri.
Poi purtroppo i problemi arrivano cmq, senza andarseli a cercare. Ma anche se volessimo sacrificarci per salvare qualcuno (forse), finiremmo solo per sprecare il poco tempo concessoci per vivere. Sono cinico, ma purtroppo è così. E non ditemi che sono cattivo, perché da piccolo ero tutto casa e chiesa; però ti basta qualche esperienza per farti capire che la solidarietà devi trovarla in te stesso e se sei molto fortunato in alcuni vicinissimi cari. Ciao a tutti.
quello che dici bene o male rispecchia il pensiero della maggioranza delle persone.
però lo dici e pensi partendo da una condizione di agiatezza e di sicurezza (relative).
sono certo che le persone che vivono in condizioni di precarietà e a rischio sopravvivenza non la pensano così, ma anzi sulla solidarietà ci contano.
Deutsch Kurzhaar !!!
Credo che il benessere sia un cancro, nel bene e nel male.
Se ad una persona bisognosa si fa credere che noi siamo migliori, e le diamo aiuti per farla assomigliare a noi, quanto tempo credete questa persona impieghi per diventare come noi?
Siamo capaci di vendere fumo (vedansi gli Albanesi che nel '91 venivano in Italia credendo che fossimo come a Domenica In), ma una volta scoperto il gioco...
Ultima modifica di user_del87452; 17-11-2009 alle 12:24 PM
Segnalibri