Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Piccolo aiuto!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Grazie mille per aver risposto!!! Se posso approfitto ancora un secondo della tua gentilezza:

    Premessa: sono ignorantissimo

    La tua modifica mi piace molto!

    Il MadCow ha come sistema un aumento di 2.5% ogni settimana...e da (dovrebbe dare) un buon margine di miglioramento di forza ( Il mio obbiettivo non è solo la massa, ma un buon equilibrio tra massa e forza )...che differenza c'è tra un madcow e questo?

    Il top set alla fine a quanto sta? 90% del 5RM?

    Ipotizzando 100 di 5RM su tutto (che non è manco da lontano) farei:

    1° allen:

    Squat 60-65-70-80-90
    Panca 75-75-75-75-75

    E viceversa nell'allen del venerdì (circa)...giusto?


    Ultima domande stupide: la Military (avendone gran bisogno x ste spalline ridicole) posso farla con top set? (es. 60-65-70-80-90) o mi conviene farla a ripetizione fissa? (che diff c'è tra le due?)

    Secondo te provare nei topset un aumento del 2,5% circa a settimana va bene ? (tipo bill starr)

    Scusa per le tante domande e grazie!
    Ultima modifica di Riccardo87; 15-11-2009 alle 10:40 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    ciao, ricordati che le percentuali sono indicative, sui programmi ce le devono scrivere ma alla fine le gestisci te, devi sentire un po' come ti senti, te lo dico onde evitare delusioni superflue

    per la military press io direi di farle a carico fisso senza troppe seghe mentali almeno per il momento.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    la tua risposta a questo o a quel tipo di approccio è estremamente soggettiva
    io posso esprimermi meglio su 5 set a carico fisso (naturalmente con un buffer iniziale), tu potresti essere in grado di dare MOLTO in una sola serie o semplicemente non essere in grado di tenere un certo carico per tanti set senza logorare la tecnica.

    un 5x5 con carichi a salire ti consente di fare una sorta di "massimale" del giorno (il 5RM) che ben si adatta ai principianti, visto che le prestazioni tendono a mutare rapidamente (sia con le variazioni di peso corporeo che di tecnica esecutiva).

    un 5x5 con carico fisso invece ti consente di fare un lavoro + concentrato sull'esecuzione.
    visto che il peso è sempre lo stesso puoi valutare l'esecuzione tra una serie e l'altra (deve essere sempre meglio possibilmente) e ti affatica meno (visto che lavori con margine).
    nel caso del military puoi fare un 5x5 o 6x6 nel quale, grazie alla fatica cumulata, l'ultima serie sia pesante.
    non è consigliato lavorare a carico crescente in tutti gli esercizi (anche per una questione di stress), alcuni, come il military, comporterebbero un aumento di carico talmente basso da essere ridicolo (ad esempio 2kg tra una serie e l'altra non ti cambia la vita)

    il top set così come te l'ho consigliato io è al 100% del 5RM DEL GIORNO.
    immaginando che tu, da atleta non avanzato, possa migliorare con una certa velocità
    naturalmente ritengo validissimo anche il lavoro a % crescenti (2.5% in + a seduta)
    sinceramente non penso sia determinante in questo momento, scegli quello che ti diverte di + e allenati con passione.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    p.s. lo stimolo ipertrofico non è ricercato in modo spasmodico ma è una naturale conseguenza del tipo di lavoro (% di carico e set x reps, oltre che della progressione nei carichi utilizzati)
    è chiaro che se contemporaneamente all'aumento dei carichi ricerchi una perdita di massa grassa non vedrai molti progressi in termini di centimetri ma è una questione di scelte.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Grazie grazie grazie, adatterò quella scheda che mi hai scritto e magari inizio con postare un log

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Eccoci... Provato i pesi oggi! Panca scandalosa... Non vorrei che un mese e mezzo di sola panca alla power rack mi abbia fregato...vabbè, riprovo un pò mercoledì, un solo set e vedo.
    Grosso problema: la palestra non ha una squat rack... Fare squat alla power è uno scandalo che merita la fucilazione vero?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    io non mi sento di consigliartelo.
    non ho esperienze a tal riguardo quindi non so dirti.

Discussioni Simili

  1. Piccolo aiuto!!
    Di VALENTINO BB nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13-03-2007, 09:50 PM
  2. Un piccolo aiuto grazie
    Di ciplog nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 15-01-2007, 08:30 AM
  3. uN PICCOLO AIUTO AD UN NEOFITA !
    Di mach 3 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 04-04-2006, 09:47 PM
  4. Piccolo aiuto su integratori...
    Di gothic75 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 09-02-2006, 08:27 AM
  5. un piccolo aiuto
    Di cleric nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-11-2003, 07:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home