è una cavolata
è una cavolata
suddividere il fabbisogno giornaloero in 5-6 pasti al giorno anzichè in 3 alleggerisce l'apparato gastrico (sinceramente se facessi solo 3 pasti arriverei a cena per mangiare come un bue) ma soprattutto accelera il metabolismo.
Io per esempio le persone che conoscono che saltano la colazione e poi al lavoro mangiano solo un panino, (per poi abboffasrdi alla sera) sono tutti grassi.
In quell'articolo non fa nessun riferimento al rallentamento del metabolismo dovuto alla riduzione del numero dei pasti?
no dice che cosi si brucia più grassi...ca..te...
Sembra tutto il contrario di tutto!!!
Personalmente mi sarebbe scomodo dover mangiare in 3 pasti al giorno tutto il mio fabbisogno (sono oltre le 3000 kcal) e sarei poi (come già faceva notare Hokahey) inchiodato nella digestione.
E' anche vero che non fare spuntino può essere d'aiuto nel dimagrire ma fare regole generali è sempre impossibile in questo argomento. Non sono invece d'accordo sul fatto che gli spuntini- se fatti con alimenti giusti-NON sono d'aiuto nel mantenere una glicemia costante. A mio parere sono utili in tal senso.
Aldilà degli studi vari, ognuno prova e vede qual è la ripartizione dei pasti che con cui si trova meglio.![]()
Ultima modifica di SuperTizio; 14-11-2009 alle 08:33 PM
Fare gli spuntini non accelera il metabolismo; per dimagrire conta introito vs. dispendio calorico. Gli spuntini però prevengono la fame (io faccio benzina prima di rimanere a secco) e imho permettono un migliore assorbimento di nutrienti e limitano il carico glicemico.
piuttosto, sulla stessa rivista c'è un bellissimo articolo sugli esercizi fondamentali e una periodizzazione di 12 settimane che vi consiglio di leggere. molto equilibrato e interessante
Segnalibri