Io non l'ho mai provata, però a livello biomeccanico mi pare superiore allo stacco perchè il baricentro si trova in una posizione più naturale
Io non l'ho mai provata, però a livello biomeccanico mi pare superiore allo stacco perchè il baricentro si trova in una posizione più naturale
ho sempre avuto problemi nell'esecuzione degli stacchi a gambe flesse...
e questo mi causava dolori alla bassa schiena che comunque già non
gode di ottima salute.
Penso sicuramente a causa del fatto che avendo arti lunghi (sono alto 1,92)
nel momento che risalivo con il bilancere convenzionale ero costretto
dalla ginocchia a spostare il bilancere troppo in avanti e questo mi
procurava dolori che duravano anche diversi giorni.
Lo stesso anche se in modo minore mi succede con lo Stacco Sumo.
Ora, sono cosciente che il movimento con la Trap Bar non è esattamente
paragonabile allo stacco convenzionale, ma è pur sempre uno stacco , con
il vantaggio che nella risalita non devo pericolosamente inclinarmi in avanti
in quanto non ho le ginocchia che mi ostacolano.
Effettivamente lo eseguo da poche settimane e man mano che aumento
i carichi (molto lentamente) sento lavorare molto i quadricipiti.
Questa è per ora la mia esperienza con la Trap bar![]()
Segnalibri