Originally posted by rachitico
Perché non parlano del lavoro difficilissimo da trovare o che quando lo si trova é malpagato e precario?

Non ho visto la trasmissione il lunedì mi do' alla comicità vedo BISCARDO! 9

Quello che dici è sacrosanto ma per completezza credo che bisogna fare cenno alle "abitudini" e alle "comodità" della nostr generazione.

Oggi è facile trovare un ultra trentenne che stà con mammà perché è + semplice per lui è la strada + facile da seguire....
poi tra telefonino, adsl, pizza e migNO...te è chiaro che gli 800-1000 euri non bastano.

Mi padre con quello stipendio, pagava il fitto e abbiamo sempre mangiato....

Insomma....il problema va visto in un ottica + ampia!!!


Per la precarietà del lavoro poi....lo stato, secondo me, dovrebbe intervenire non sulla certezza del lavoro (utopistica) ma sul rendere + snelle alcune garanzie e migliorare la burocrazia generale.
Infatti le persone che non hanno busta paga non potranno mai aprire un mutuo per prendersi una casa....insomma...l'argomento è molto vasto.

Quindi bravo siffrèèèèèèè [|-"\]