Risultati da 1 a 15 di 286

Discussione: diario di un supereroe in allestimento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento mercoledì 28:

    panca piana bilanciere
    1x10, 35
    3x10, 70
    panca inclinata bilanciere
    1x10, 30
    3x10, 50
    croci manubri panca piana
    2x12, 24 (12 per parte), non mi piace quest'esercizio, non riesco a sentire bene il lavoro del pettorale se non nella fase iniziale della concentrica: lo eliminerò
    curl manubri alternato in piedi
    1x10, 10
    3x10, 20
    curl manubri su inclinata
    3x10, 12
    pump fatto con panca Scott verticale,
    3x12, 10 un braccio pèer volta no-stop

    poi venerdì mattina vado a donare il sangue

    sabato non riesco ad andare in palestra: allenamento casalingo su schiena e tricipiti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    lunedì 2 novembre: giornata tristissima, piove che dio la manda, vado in università semivuota dove eravamo credo gli unici a fare lezione, come se non bastasse tiro fuori dalla borsa libri e quaderni e scopro che s'era rimpita d'acqua...molti appunti li dovrò riscrivere perchè sono quasi illeggibili.
    piove piove piove ma svogliato vado in palestra

    allenamento:
    front squat
    1x10, 35
    3x10, 65 (dal prossimo calo a 8 ripetizioni)
    stacchi gt (questa volta con la presa mista riesco a reggere bene il peso anche se la serie è lunga)
    1x10, 65
    3x10, 105
    lento avanti manubri seduto
    1x10, 12+12
    3x10, 22+22
    rematore manubri su panca a 60° per deltoidi posteriori
    1x10, 10+10
    1x10, 14+14 poco
    1x10, 20+20 troppo
    1x10, 16+16 ok
    crunch
    3x10
    Ultima modifica di HokaHey87; 03-11-2009 alle 12:46 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    esami del sangue arrivati, il medico di famiglia (mio padre) dice "tutto ok", l'unico valore fuori norma sono i neutrofili ma li ho sempre avuti bassi

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento mercoledì 4 novembre

    panca piana bilanciere
    1x10, 40
    3x10, 75 (ultima serie un po' aiutato, dalla prossima passo a 8 ripetizioni)
    panca inclinata manubri (per gli esercizi del petto ho certamente una predilezione, a livello di sensazioni, per i manubri, quindi per i complementari in primis li preferico)
    1x10, 14+14
    2x10, 24+24
    1x8+8, 24+24-18+18 (siccome ho tolto le croci l'ultima serie l'ho fatta con una serie a scalare)
    curl manubri alternato in piedi
    1x10, 10
    3x10, 18
    curl manubri su inclinata
    3x10, 12
    pump fatto con panca Scott verticale,
    3x12, 10 un braccio alla volta no-stop

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    allenamento venerdì 6 novembre:

    schiena-tricipiti
    lat pull down machine
    1x10, 105 lbs
    1x10, 170 lbs leggere
    1x10, 200 lbs bene, ma forse un po' tantino per l'inizio, meglio andare più cauti
    2x10, 185 lbs ok, questo va bene
    rematore Yates
    1x10, 40
    3x10, 80
    vertical row a gomiti alti
    1x10, 30
    3x10, 60
    parallele tricipiti
    3x10, bw
    french press manubri
    1x10, 8
    3x10, 12
    pump con frenc press a un braccio per volta da seduto 3x12-15, 8

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Salve a tutti,

    è strano riprendere questo diario dopo tanto tempo, da quando ho smesso di allenarmi per gli impegni che la laurea magistrale richiedeva. è strano guardarmi indietro di quasi tre anni e vedere quante cose siano cambiate (non solo nel fisico) ma anche intorno a me e dentro di me, quanto sia cambiato il mio modo di pensare e di vivere. Mi sono specializzato a marzo, quindi con l’università ho chiuso (per il momento…c’è nell’aria l’idea di andare a fare un master in Olanda ma è ancora solo un ipotesi). Ho iniziato il tirocinio da maggio per diventare commercialista e, quindi, ho iniziato a lavorare.

    Aver fatto palestra mi ha insegnato il valore del nostro corpo, che spesso diamo per scontato, il valore di mantenerlo sano, dell'esercizio fisco, e di una dieta equilibrata (si anch'io ogni tanto mi concedo un gelato o una birra, ma se mi guardo intorno vedo tanta gente, soprattutto tanti ragazzi e ragazze, che non hanno la minima idea di cosa voglia dire mangiare bene e si riducono malissimo).

    Tornando a noi: ho perso peso (troppo) e ho smesso per tanto tempo di sollevare ghisa, ma avendo continuato uno stile di vita sano ho mantenuto complessivamente un buono stato di forma fisica.

    Tornato dalle vacanze mi sono pesato e mi sono accorto di aver perso un altro chilo, 12 in totale dall’ultimo post in questo diario. Così ho deciso di riprendere a fare pesi e di rivedere al rialzo la mia dieta.

    Il tempo a mia disposizione per allenarmi è pochissimo (lavoro dalle 9 del mattino alle 8 e mezzo di sera), ma ho deciso di puntare la sveglia presto ed allenarmi la mattina in casa prima di andare al lavoro. Quindi ecco prima domanda:

    Cosa comporta allenarsi la mattina (per il momento a digiuno)?

    Suggerimenti e consigli sono tutti ben graditi.

    Per l’allenamento a casa dispongo di una panca solida, un bilanciere, due manubri e molta ghisa. Ho deciso di procurarmi a breve una torretta per fare trazioni (per il momento uso i montanti in acciaio della doccia) e dip (che non faccio), oltreché dei supporti robusti per il bilanciere (per il momento uso i manubri per gli esercizi rischiosi come la panca piana, e lo squat lo faccio come power clean + front squat).

    Ecco la dieta (peso 85,2Kg, sono 189cm):



    colazione (anche post-WO nei giorni d’allenamento)
    60g muesli (66% avena + frutta oleosa + frutta secca)
    450ml latte parzialmente scremato
    1 banana
    1 kiwi
    250ml di spremuta

    Spuntino
    170gr yogurt greco
    1 cucchiaio di miele
    2 noci

    Pranzo
    100g insalata di riso
    150g carne
    2 cucchiai di olio
    Oppure (se non riesco a portarmi il pranzo da casa)
    75g pane
    Insalatona con 100g di tonno + 2 uova (2 albumi e un tuorlo) + verdure a volontà

    Spuntino
    2 fette di pane integrale
    50g di bresaola

    Cena:
    100g pasta
    200g carne (petto di pollo/tacchino o bistecca) o 300g di pesce
    verdure a volontà

    Spuntino pre-nanna
    30g di parmigiano

    Non assumo integratori, non lo facevo neanche prima d’altronde. Non lo faccio non per pregiudizi personali, ma perché ritengo che se riesco ad avere una dieta corretta anche senza, il loro impiego semplicemente non è richiesto. Ho ripreso ad allenarmi e a mangiare bene 3 settimane fa e ho già ripreso 2Kg, molti liquidi credo, spero di non riprendere peso troppo velocemente.

    Allenamento:
    per ricominciare il meglio probabilmente sarebbero delle full-body di ricondizionamento, ma la mattina ho poco tempo e così ho preferito fare una split routine che alleni tutto il corpo nell’arco di una settimana e che non impieghi più di mezz’ora per completarla.



    Lunedì
    Panca piana manubri 3x8
    Panca inclinata 45° manubri 3x10
    Pullover 3x12

    Martedì
    Stacchi 3x8 (leggeri)
    Trazioni supine 3x10
    Rematore bilanciere 3x10

    Giovedì
    Crunch su panca declinata 3x12
    shoulder press 3x10
    Lento Avanti manubri seduto 3x12

    Venerdì
    Crunch inversi 3x10
    Front squat 3x10 (completi)
    Calf 3x12

    I carichi li tengo generalmente bassi, sia perché voglio essere prudente e riprendere confidenza con gli esercizi, sia perché io stesso non ho molta idea della progressione di carichi che potrei attuare.
    Per darvi un’idea per panca, squat e stacchi utilizzo un carico inferiore ai 50Kg. Da qui a una settimana posterò uno stralcio di programmazione.
    Un giorno in una fattoria a Sparta nacquero un bambino figlio di iloti e un toro,
    tutte le mattine il piccolo ilota si recava nelle stalle e sollevava il piccolo torello,i due crebbero insieme.
    Quando furono grandi, tutti i valorosi spartiati rimanevano stupefatti nel vedere quel misero contadino riuscire a sollevare un toro adulto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,394

    Predefinito

    Ciao Hokahey!

    è un periodo di recupero diari vecchi questo! (anchio ho ripreso gli allenamenti da qualche settimana dopo un lungo stop)


    per la dieta non so dirti,

    allenarsi la mattina all'inizio può essere tosto ma poi ci si imposta
    Buoni allenamenti!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home