il fisio dice che posso riprendere gli allenamenti almeno fino al prossimo crack
no be scherzi a parte lui dice che se si dovesse riverificare sarebbero cazz.i per la colonna, visto che secondo lui l'origine del tutto è un avvicinamento eccessivo dei dischi lombari
causa: la mia struttura non si è costruita sulla pesistica agonistica ma sulla pallavolo amatoriale visto che ho giocato dai 12 ai 30 anni
e quindi potrebbe essere che la muscolatura della schiena non ha nella sua formazione il movimento dello stacco
mi ha anche invitato a fare arrampicata col suo gruppo, ma al momento ho solo una cosa in testa (ok sarò onesto 2 )

quindi da stasera rientrano negli allenamenti sia lo squat sia lo stacco, ma per il primo dopo un breve rodaggio (è pur sempre un mese che non lo faccio) dovrei tornare ai pesi soliti o giu di li, per il secondo nella speranza che non ci siano problemi i pesi saranno "propedeutici" sicuramente fino a fine anno

ne parlero con il colonnello al momento la mia idea è quella di tenere molto alta la frequenza del movimento con carichi anche ridicoli (45-50%) ma farlo almeno 2-3 volte la settimana

altre novità sono andato in fissa che una delle possibili cause fosse da ricercarsi in una cedevolezza infinitesima nella moquette della pedana, quindi con lavoro paziente ho tolto un centinaio di chiodi e chiodini, e steso un bel velo di colla prima di ristendere il tappeto
ho fatto un minitest stamattina (fortuna che al lavoro non devo timbrare) e sembra piu stabile, comunquesia se dovessi avere ancora impressioni negative, fan.... all'estetica e mi metto a squattare sul legnaccio grezzo