Dai per lo meno su squat panca e stacco penso che un pl per forza di cosa nella media faccia di più di un bb a parità di peso e % di grasso!!
Tolti questi 3 esercizi la cosa potrebbe non essere vera ma almeno su quello nn penso ci siano dubbi no?
Ovviamente parlo di individui nella media non di super campioni ne sull'uno ne sull'altro sport ma di 2 ragazzi diciamo identici uno che si allena da bb e uno da Pl!!
Ciao
Mi dispiace, ma si parla di supposizioni...di cose scontate...sapete "forse" che la massa cresce grazie ad uno stimolo dato dall' aumento dei carichi?
Sapete che ci sono bber di 80 kg che si allenano, badate non parlo di 1 ripetizione pure mezza storta come fanno molti, con più di 170 kg?...
Io ribadisco che non é una cosa cosi scontata......
Visto che c ho la tele fuori uso mi intrometto nella discussione
presupposto > finkè non stabiliamo chi intendiamo(e dunque portiamo come esempio) come " bb" e come "pl" non si va da nessuna parte.
Seconda premessa,direi quasi logica
+ se,a parita di bf/peso ecc,il "pl" fa Meno sui 3 big di un "bb",c è qualcosa che non va nell allenamento del "pl" non credi spit?? Cioè se la finalita sono i massimali nei 3 big,non possono essere inferiori ad uno che ha altre priorita
ultima cosa,tanto per,
spit,portaci l esempio dei massimali di un "bb" di 70kg che li confrontiamo con i carichi di somoja![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Domanda trabocchetto...i bb da 70 kg non esistono......sti secchetti...
Io lo ho portato un esempio bb 80 kg...apporto cal ridotto..allenamento 170 kg...4 reps...non mi pare male...
Quello che io intento da circa 3 pagine é che non esiste una scienza scontata..e che un bber può fare massimali ad altissimi livelli...
Mi sembra che se uno si allena per la massa allora non aumenta la forza, cosa che invece é direttamente proporzionale...
Una aumento della massa porta ad un aumento dei carichi...
Lo sai che ci sono pl molto più leggeri che si allenano a quel peso? (poi + da vedere se scende fino al parallelo sai quanti se ne vedono di 170 mezzo squat o poco +)
Quindi dai nn esageriamo almeno nelle 3 alzate non cè paragone e non sto parlando di chissà quali atleti!
Poi sarà ma io sti bb, ripeto, sempre normali, forti quanto i pl non lì ho mai visti, poi se stanno tutti da te, vorrà dire che sarai fortunato!!
Ultima modifica di Cristianino; 29-10-2009 alle 06:52 AM
Poi dimenticavo non è che sto parlando di te o altro, ma che nella media, tra agonisti bb e agonisti pl di forza cè una grossa differenza, che poi ci potrà essere pure uno più forte della media ma rimane sempre un caso isolato nella media i bb sono meno forti nei 3 esercizi dai non ci sono cazzi!!
Secondo me c'è poco da discutere, la forza non è solo massa muscolare.
Una maggior forza in un carico massimale si ottiene con la miglior attivazione neuromuscolare, tipo di fibre, tecnica e massa.
Un allenamento da PL è specifico per ricercare soprattutto i primi tre fattori, almeno sulle tre alzate, mentre un allenamento da BB ha altri scopi principali.
Di solito sono fortunate le persone che si allenano da me......
Dipende di che bb cmq parli di che pl...
Io quello che metto in discussione é che si parla di dati di fatto che tra ' altro non sono cosi scontati.
Di affermazioni come se uno che ha la massa non sia forte...
Poi metti anche che c' é gente che si allena con i pesi che ti ho scritto in scarica di carbo, mentre i pl mangiano un pò di più...
Ah, io sono di parte...
eheh che sei di parte lo si era capito ma è così anceh per me daltra parte!!
Cmq che ci siano bb forti è indubbio, ma sempre nella media, un pl nelle 3 alzate, quindi solo in quelle penso sia + forte dai! Poi parlo sempre di media, ci saranno bb + forti del normali e pl + scarsi del normale, ma in media questi ultimi fanno di +!
Poi è certo che un bb con buone masse se passa al Pl ha sicuramente una buona base, vedi per esempio Antonietta Orsini ex bb passata al pl che risultati ha avuto, ma mentre faceva bb nn credo fosse così forte!!
così penso sia più chiaro
Segnalibri