Anticamente strumento di tortura e ora riutilizzato da noi fisioterapisti!![]()
Anticamente strumento di tortura e ora riutilizzato da noi fisioterapisti!![]()
il fisio dice che posso riprendere gli allenamenti almeno fino al prossimo crack
no be scherzi a parte lui dice che se si dovesse riverificare sarebbero cazz.i per la colonna, visto che secondo lui l'origine del tutto è un avvicinamento eccessivo dei dischi lombari
causa: la mia struttura non si è costruita sulla pesistica agonistica ma sulla pallavolo amatoriale visto che ho giocato dai 12 ai 30 anni
e quindi potrebbe essere che la muscolatura della schiena non ha nella sua formazione il movimento dello stacco
mi ha anche invitato a fare arrampicata col suo gruppo, ma al momento ho solo una cosa in testa (ok sarò onesto 2)
quindi da stasera rientrano negli allenamenti sia lo squat sia lo stacco, ma per il primo dopo un breve rodaggio (è pur sempre un mese che non lo faccio) dovrei tornare ai pesi soliti o giu di li, per il secondo nella speranza che non ci siano problemi i pesi saranno "propedeutici" sicuramente fino a fine anno
ne parlero con il colonnello al momento la mia idea è quella di tenere molto alta la frequenza del movimento con carichi anche ridicoli (45-50%) ma farlo almeno 2-3 volte la settimana
altre novità sono andato in fissa che una delle possibili cause fosse da ricercarsi in una cedevolezza infinitesima nella moquette della pedana, quindi con lavoro paziente ho tolto un centinaio di chiodi e chiodini, e steso un bel velo di colla prima di ristendere il tappeto
ho fatto un minitest stamattina (fortuna che al lavoro non devo timbrare) e sembra piu stabile, comunquesia se dovessi avere ancora impressioni negative, fan.... all'estetica e mi metto a squattare sul legnaccio grezzo
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Bene! Almeno non è niente di grave, l'assotigliamento dello spazio tra i corpi vertebrali è un fenomeno fisiologico che avviene perchè il disco si disidrata con il passare degli anni. C'è a chi succede prima e chi dopo e ci sono dei fattori che facilitano il processo ma finche non c'è niente di più serio va bene.
Sono un po' dubbioso sulla causa, ok che hai un passato in uno sport completamente diverso però è anche vero che i kg non sono arrivati dopo 2 allenamenti in palestra ma c'è stato il tempo di rinforzare il tutto, non sei così attempato da avere le capacità di adattamento di un sessantenne!Poi...lui è il fisio mentre io sono ancora studentello eh!
Per adesso anche secondo me ricomincia con calma, magari qualche settimana più impostata sul volume potrebbe farti bene.
non so magari la causa vera è stata la sfiga e poi ho avuto troppa fretta io di ripartire
adesso piu che con i piedi di piombo riparto con i piedi con 2 taniche di ferro riempite di mercurio
ieri
test squat purtroppo non positivo quantomeno a livello muscolare
mi scaldo bene a corpo libero poi
bilancerex10 60x5, 90x4, 110x3x2, 80x6
gia dai 90 a fine serie ho sentito entrare un fastidio in alto nella chiappa sinistra
piu o meno se fosse un semicerchio sarebbe nella zona dove la tangente è a 45° rispetto al terreno
descrizione del fastidio : tira, piu o meno come se si eccede nell'allungamento di un muscolo quando si fa stretching
e in piu da idea di debolezza
a dire il vero durante le serie non è che lo sentissi molto, ma appena riappoggiavo il bilancere ricominciava
ho preferito fermarmi qui e non andare su
anche se le gambe ululavano per qualche kg in piu da spingere
la sensazione è piu o meno quella di mettersi a sgasare con la moto al limitatore e ricordarsi poi che si è interrotta l'assicurazione per la stagione invernale
(periodo di mmmmm)
ho provato qualche GM solo barra per muovere e allungare un po la zona in eccentrica ok nessun problema
panca (mi rimane solo quella) 60x6, 80x5, 95x4, 105x3x2, 115x2x2, 105x3, 100x4, 90x5, 80x5, 70x7, 60x8
piramidina ina ina
panca stretta 80x8x4
poi ca<<atine varie: rematore alla sbarra, alzate laterali, bicipiti, pseudo reverse hyper (ma la zona era abbastanza in fiamme), addome
rilassamento della colonna rotolandomi di schiena e di pancia su un bidone di acciaio (il fisio dice che potrebbe essere utile)
il bidone è uno da 25litri rubato al lavoro (ovviamente vuoto)
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
L'unica cosa da fare è continuare ad andare tranquillo ed evitare qualsiasi movimento che dia dolore.
Vedrai che in un po' di tempo tutto si risolve!
Circle ti consiglio di non forzare e di aspettare di recuperare per bene. Consolati che io mi sono lesionato i tessuti molli dell'epicondile 15 giorni prima della coppa italia. Quindi mal comune mezzo gaudio........
Dai davvero vai piano e cerca di riprenderti per bene sennò perdi solo del tempo
ciao zac avevo letto qualcosa nei post di ado e cludio
ma che sfig.a
io ci ho messo circa 3 mesi a capirlo ma forse ce l'ho fatta
devo starmene buono buono e non fare cazz.ate
sabato ho parlato col colonnello e dice anche lui di stare bassissimo; provare è ok, ma neanche pensarci ad aggiungere dischi
quindi capito il punto zero posso iniziare a pensare al resto
fino a che non torno a posto mi trasformo in panchista,
ok l'ho sparata grossa,
fino a che non torno a posto mi dedico a migliorare la panca
breve riassuntino dell'allenamento di sabato
panca ... 110x3x5 facili
croci su piana 24x8x5 (che facili senza kb ma con i manubri)
dips bx+20x6x1, bw+26x6x4
tricipiti ai cavi 8x5
military press 5x5
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri