Il dolore è passato almeno un po'?
Il dolore è passato almeno un po'?
non ci capisco piu molto se ho male o se no
va a momenti e soprattutto a zone
l'unica costante è il sentire "tirare" all'altezza della chiappa sinistra
alla mattina sono incriccatissimo mobilità come se fossi ingessato, infatti sto pensando di cambiare le reti al letto
unico problema dormendo piu o meno equamente in 2 case diverse la spesa è doppia
poi stranissimo dopo 3 quarti d'ora di macchina invece vado molto meglio (magie dei sedili fiat???)
di giorno nella vita "normale" zero problemi
alla sera se faccio esercizi per la mobilità dopo doccia e cena invece ho un po di fastidi
spero di capirci qualcosa in piu dopo la seduta dal fisio di stasera
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Probabilmente è solo una grossa contrattura, soprattutto se il dolore non scende nella gamba.
non postavo da una settimana precisa
non che sia successo poi molto
sono andato dal fisioterapista, ha visto l'ecografia e il primo commento è stato "si ma ti hanno sbagliato zona", in effetti non ci avevo fatto caso perche ho sentito passare lo "scanner" su tutto il dorso, in realtà le foto sono all'altezza del dorsale quindi un po troppo in alto rispetto alla zona fastidiosa
dopo la visita mi ha messo in trazione su una specie di lettino che si allunga e si accorcia (anni di ricerca di biomedica riassunti in si allunga e si accorcia)
e devo dire che la colonna l'ho sentita leggera come non mai
qualche problemino a livello muscolare invece l'ho avuto dalla mattina dopo
ma di questo ero stato avvertito, visto che la trazione riposa si la colonna, ma se c'è un problema di natura muscolare questo si fa sentire
stasera seconda seduta, ne parliamo bene
allenamenti solo giovedi riassumibili in un 95x5x5 di panca e poco altro, visto che a metà allenamento è scesa mia nonna in cantina e mi ha blindato per circa 1 ora a parlarmi dei suoi acciacchi
sabato è stata una giornata piuttosto nervosa, sveglia presto, ospedale a digiuno per donazione che pero non mi hanno fatto fare perche l'ultima volta avevo le gpt alte e si son dimenticati di dirmi che prima di una donazione dovevo rifare gli esami
quindi ritorno a casa (niente ristoro del donatore)
e inizio a pensare che sarei dovuto essere in macchina verso terni
ho sfogato (lo so non si fa) il nervoso a brioches
nuova settimana
allenamento di ieri
panca 60x5, 80x4, 95x3, 105x3x6
sto ancora basso per evitare di fare troppo arco e di caricarci sopra (*)
croci su piana kbx8x5
spinte tricipiti (push down) 5x10
trazioni alla sbarra bwx5x3, bwx4x3
pseudo reverse hyper sdraiato su un bancale messo sul tavolo (gambe libere)
5x10
(*) in mezzo alle serie esercizietti a corpo libero o con il solo bilancere
(box pistol, GM da seduto, shrugs, affondi)
giovedi nel primo allenamento da 33enne magari introduco un minisquat (ma chiedo al fisio stasera se è il caso)
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Anticamente strumento di tortura e ora riutilizzato da noi fisioterapisti!![]()
il fisio dice che posso riprendere gli allenamenti almeno fino al prossimo crack
no be scherzi a parte lui dice che se si dovesse riverificare sarebbero cazz.i per la colonna, visto che secondo lui l'origine del tutto è un avvicinamento eccessivo dei dischi lombari
causa: la mia struttura non si è costruita sulla pesistica agonistica ma sulla pallavolo amatoriale visto che ho giocato dai 12 ai 30 anni
e quindi potrebbe essere che la muscolatura della schiena non ha nella sua formazione il movimento dello stacco
mi ha anche invitato a fare arrampicata col suo gruppo, ma al momento ho solo una cosa in testa (ok sarò onesto 2)
quindi da stasera rientrano negli allenamenti sia lo squat sia lo stacco, ma per il primo dopo un breve rodaggio (è pur sempre un mese che non lo faccio) dovrei tornare ai pesi soliti o giu di li, per il secondo nella speranza che non ci siano problemi i pesi saranno "propedeutici" sicuramente fino a fine anno
ne parlero con il colonnello al momento la mia idea è quella di tenere molto alta la frequenza del movimento con carichi anche ridicoli (45-50%) ma farlo almeno 2-3 volte la settimana
altre novità sono andato in fissa che una delle possibili cause fosse da ricercarsi in una cedevolezza infinitesima nella moquette della pedana, quindi con lavoro paziente ho tolto un centinaio di chiodi e chiodini, e steso un bel velo di colla prima di ristendere il tappeto
ho fatto un minitest stamattina (fortuna che al lavoro non devo timbrare) e sembra piu stabile, comunquesia se dovessi avere ancora impressioni negative, fan.... all'estetica e mi metto a squattare sul legnaccio grezzo
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Bene! Almeno non è niente di grave, l'assotigliamento dello spazio tra i corpi vertebrali è un fenomeno fisiologico che avviene perchè il disco si disidrata con il passare degli anni. C'è a chi succede prima e chi dopo e ci sono dei fattori che facilitano il processo ma finche non c'è niente di più serio va bene.
Sono un po' dubbioso sulla causa, ok che hai un passato in uno sport completamente diverso però è anche vero che i kg non sono arrivati dopo 2 allenamenti in palestra ma c'è stato il tempo di rinforzare il tutto, non sei così attempato da avere le capacità di adattamento di un sessantenne!Poi...lui è il fisio mentre io sono ancora studentello eh!
Per adesso anche secondo me ricomincia con calma, magari qualche settimana più impostata sul volume potrebbe farti bene.
Segnalibri