ciao fra
non c'è nulla di sbagliato a lavorare ad alte ripetizioni per un pò di tempo
anzi, se curi l'esecuzione hai un sacco di volume per fissare lo schema motorio
prima e dopo le vacanze ho utilizzato uno schema su panca stacco squat + o meno così:
lun
panca: triple medie (80%)
squat: 5x5 (70%)
panca: 5x10x50% \ 5x8x55% \ 5x6x60%
trazioni: 5x10
mer
squat: triple medie (80%)
panca: 5x5 (70%)
squat: 5x10x50% \ 5x8x55% \ 5x6x60%
trazioni: 5x10
ven
Stacco: triple
panca con manubri: 5x10
stacco: 5x10 etc
rematore o spalle
devo dire che non mi ci sono trovato affatto male (è chiaro che le serie da 10 reps a fine allenamento richiedono un certo impegno) e mi è servito per avere una resistenza di base sufficiente a lavorare nella fase successiva (nella quale ho fatto un casino di serie con attrezzatura)
non te lo sto consigliando (perchè ho capito che non vuoi lavorare all'80%)
ado gruzza faceva lavorare zac con dei 10x10 o 10x6 spezzati in 2 se non sbaglio, esempio:
panca: 5x6x60%
squat: 5x6x60%
pancaII: 5x6x60-55%
agostinoni ha consigliato a huge (che sta riprendendo lo squat finalmente!) di lavorare in 10x10
insomma, il fatto di essere powerlifter non esclude il lavoro ipertrofico o sulla resistenza, sono la mentalità e le finalità con cui si lavora che cambiano.
Segnalibri