Risultati da 1 a 15 di 163

Discussione: killer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,244

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da killer84 Visualizza Messaggio
    con tutto il rispetto spit, ma non credo proprio, sarai anche il miglior allenatore dell'universo ma preferisco discutere e ricevere consigli da persone che se la tirano di meno
    Mah mai me la osno tirata in 7 anni di forum...tu esponi una teoria basata solo sulle tue convinzioni, lo hai detto te.
    Io ti ripeto che dalla mia esperienza non é cosi matematico come dici te.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Mah mai me la osno tirata in 7 anni di forum...tu esponi una teoria basata solo sulle tue convinzioni, lo hai detto te.
    Io ti ripeto che dalla mia esperienza non é cosi matematico come dici te.
    oh! finalmente questa si che è una risposta in tema, non come le precedenti.

    hai notato miglioramenti consistenti della forza massimale con allenamenti ad alto numero di ripetizioni ? in altri atleti oppure in te stesso.

    qual'è la tua opinione, la forza si sviluppa maggiormente con basso numero di ripetizioni o alto numero ? anche in base alla tua esperienza

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    si ottengono con entrambi gli stimoli (secondo la mia esperienza)
    anche nei programmi di PL (premetto che sono mediamente forte nella panca ma sono una seg.a allucinante nel lento avanti o in altri es., anche da qui la mia critica perchè bisogna definire cosa si intende per "forte", forte in cosa?)

    dicevo.. anche nei programmi di PL sono previsti allenaemnti ad alte reps perchè
    - innanzitutto con le bassissime reps non si ottiene uno stimolo ipertrofico sufficiente per avere una progressione costante nel tempo (salvo alcune scuole come la bulgara che a quanto pare la pensano diversamente) e visto che la forza beneficia anche dei progressi di massa muscolare è bene sfrutare questo aspetto.
    inoltre l'allenamento ad alte reps consente di ripetere un gesto atletico senza creare eccessivo stress tendino-legamentoso

    - l'allenamento ad alte reps in movimenti di assistenza a quello da gara (o a quello target nel caso di un culturista) aiuta ad evitare squilibri muscolari (e quindi infortuni, anche qui fatta eccezione per la scuola russa di KORTE)

    - l'allenamento lattacido migliora la forza "resistente" che è un requisito importante non tanto per la gara in sè, quanto per completare in modo efficace un workout.

    ecco secondo questa logica anche un bodybuilder che desideri migliorare i propri carichi non può abbandonare per periodi lunghissimi le alte ripetizioni allenandosi solo a basse ripetizioni (anche perchè quando tu parli di alte ripetizioni non penso ti riferisca a serie con molto margine, ad esempio 3 reps con un carico da 10-8 ripetizioni e bassi recuperi)

    quanto volume pensi di poter sviluppare allenandoti a 3 ripetizioni "pesanti"? (85%) 3\5 serie?
    è sufficiente per creare un adattamento ipertrofico efficace?
    è sufficiente per sviluppare uno schema motorio ben definito? (es. 4x3x85%) ogni quanto? 2-3 volte a settimana?
    è SOSTENIBILE dal tuo sistema muscolo tendineo sul lungo periodo?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-10-2009 alle 01:47 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    visto che a me piacciono molto i sollevamenti del bilancere sopra la testa(military) le trazioni la panca e da poco ho iniziato a fare squat , come forza intendo la forza massimale in questi esercizi, perchè sto parlando della mia situazione.

    guardandomi allo specchio vedo abbastanza massa muscolare, non sono enorme di certo, ma comunque sono degno di nota. mettendo a confronto massimali e massa muscolare ho l'impressione che abba ancora del potenziale da esprimere in quanto a forza.

    quindi sarebbe cosa saggia alternare un periodo di forza ad un periodo per così dire di ipertrofia . ho capito bene?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    piu' che ipertrofia e' consigliabile avere un periodo di accumulo prima di scendere a progressioni per la forza. le rep alte di solito si tengono sempre (anche nei periodi di forza pura) per i complementari.

    ps: Spit e' uno che se la potrebbe tirare (a bestia) ma non lo ha mai fatto, ed e' uni degli utenti piu' competenti nel forum
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    devo acquistare altra ghisa...l'aumento della forza incide direttamente sul portafogli
    Messaggi
    185

    Predefinito

    cosa intendi per periodo di accumulo? serie non a cedimento con buffer?
    Deutsch Kurzhaar !!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    il cedimento per me non esiste.
    accumulo?
    @ 75%-80% 5x4 6x4 7x4 8x4 (per esempio).

    @Spit,
    una cosa che io non ho mai capito e' questa. Non mettendo in dubbio (anche per esperienza diretta) che i BB-er sono delle bestie con i carichi, non capisco come facciano ad aumentare nelle alzate senza progressioni. Ok, lo so che ci sono le progressioni lineari nell'allenamento ogni tot, ma secondo me funzionano poco o nulla, e se si guarda in un'ottica da PL, quanto potra' mai dare una progressione lineare inserita dopo mesi di ipertrofia? io se riesco a migliorare di 5-10kg in un anno mi posso ritenere contento insomma...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Killer's way to strength (long long way....)
    Di killer84 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-11-2009, 06:24 PM
  2. caldo killer
    Di newpow nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 23-06-2006, 11:48 AM
  3. Il Killer segreto
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home