
Originariamente Scritto da
glutammico
Mi piace la mente aperta di Phoenix. Rep
La crisi non esiste, e' solo nelle vostre menti bacate che l'hanno creata
Non vorrei aprire discussioni infinite...ma non si puo' dichiarare crisi una flessione del mercato delle auto del 5-6-10% nel 2008 ad esempio ( a secondo delle nazioni e delle case automobilistiche..dato che i paesi dell'est, la svizzera la francia mi pare e qualche altro paese europeo hanno chiuso in positivo).
Cioe'..e' reale il calo, ma e' stata una conseguenza della forte crescita ( dovuto all'acquisto a rate, che e' un altro bel problema, ma lasciamo perdere )
esempio :
un auto dura 8 anni ( facciamo 10 per semplicita' )
ogni anno se ne vendono il 10 % in piu' dell'anno prima per un tot di anni
il primo anno se ne vendono 100
secondo 110
terzo 121
133 e cosi' via
se continui vedi che finisci al decimo anno con 259 auto all'anno
al decimo anno le 100 comprate il primo vanno allo sfascio
ma quello stesso anno se ne vendono 259
l'anno dopo 110 auto vanno allo sfascio ma se ne vendono 285
l'anno dopo 121 sfascio e 313 nuove ?
ovviamente ad un certo punto non servono piu'...oltre ad intasare le strade e i parcheggi eheh
quindi ci sono anni di flessione. Le grosse aziende dovevano prevederlo, era piu' che ovvio.
Cosi' vale anche per altri oggetti.
vedi elettronica. Gli lcd sono stati ( e lo saranno ancora ) in forte crescita per anni, coadiuvato da il corrispondente e costante diminuire dei prezzi, ma una volta che tutti avranno 2-3-4 lcd in casa...si ritroveranno con produzioni infinite, milioni di dipendenti e abituati a forte crescita e lussi, ma nessuno ne acquistera' ancora fino a quando non saranno rotti i primi acquistati.
Segnalibri