grazie per la risposta così rapida!appena ho un po di tempo cercherò di fornire il materiale utile allo scopo.
per ora come dicevo sto seguendo il ciclo korte modificato che ho trovato tempo fa in uno dei link di questo forum utilizzando esattamente percentuali e tempi di esecuzione.
sinceramente fino a non molto tempo fa non mi ero mai indirizzato verso un allenamento volto prevalentemente allo sviluppo della forza massimale , ma bensì (col senno di poi) allo sviluppo dell ipertrofia. con varie serie da 8 fino a 5 ripetizioni. adesso che me ne rendo conto sono un po' più sollevato
a poi leggendo qua e la mi sono accorto che la mia esecuzione della panca faceva pietà, sollevavo il bilancere tenendolo allineato alle spalle fin dall inizio della fase concentrica.
ora dotato di specchio laterale riesco a controllare che la posizione del corpo sia corretta ed anche il movimento. spero che insistendo riuscirò ad arrivare a 110kg ( non sembra lontano ma ogni kg aggiunto sul bilanciere sebra pesare una tonnellata)
ok ora faccio una domanda alla quale avrete risposto mille volte, ma visto che ci sono ....
mi conviene seguire il ciclo korte per 2 volte consecutive? ovvero finito uno incominciarne subito da capo uno nuovo? e poi ho notato di aver perso un po di qulla massa che avevo prima
(magari è una impressione), forse perchè il volume di lavoro non è molto con il korte modificato, se inserisco del lavoro per ipertrofia è controproducente?
ora ultimo quesito. al posto degli esercizi di stacco e squat ho messo military press e trazioni con sovraccarico, ho fatto male? visto che leggevo che alcuni sostengono che stacco e squat aiutino a far lievitare i massimali su panca.....o è una teoria infondata?
scusate per le mille domande, ma è da un bel po che leggo le vostre discussioni e mi sono reso conto che in questo forum ci sono tanti atleti esperti che ne sanno una cifra e magari possono aiutarmi![]()



appena ho un po di tempo cercherò di fornire il materiale utile allo scopo. 
.
)
Rispondi Citando
Segnalibri