Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Differenti tipologie di allenamento per gruppi muscolari?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Beh 4 volte per me sono regolari, ho sempre recuperato così.

    Diciamo che i polpacci anche se li allenassi 1 volta ogni due settimana non penso dia un problema. Li ho grossi e definiti di natura, quindi...

    Vorrei aumentare la forza e fare un pò di massa, e penso che con il 5x5 nei fondamentali possa andare. I complementari li uso per finire l'allenamento con un range di ripetizioni per la massa.

    Tricipiti con la schiena non mi piacciono perché finito di allenare la schiena mi sento distrutto, mentre con le spalle ho ancora molto da dare.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    beh se vuoi eseguire un macrociclo forza - pompaggio - intensità (parlare di massa IMHO è sbagliato nel senso che la massa ovvero l'ipertrofia è l'obbiettivo ultimo e generale di ogni bb) ti consiglio di leggerti i post relativi alle 3 fasi.. sono illuminanti e li trovi elencati nel post riassuntivo "Programmazione: questa sconosciuta"
    Letti e riletti, grazie.
    Comunque non ha senso leggere solamente, altrimenti a che serve un forum?

    Se con questa scheda vuoi aumentare la forza direi che ci sono un po' di errori di base.
    errore 1: la forza la sviluppi attraverso l'esecuzione dei 3 grandi esercizi multiarticolari ovvero squat, stacchi e panca piana. puoi aggiungere una o al max due serie di esercizi complementari per esaurire il muscolo ma non è necessario.
    Infatti se leggi bene la scheda, i tre grandi ci sono eccome.
    Se facessi powerlifting sicuramente (non sono esperto e chiamo in causa altri), ma facendo BB non vorrei trascurare i complementari appoggiando tutto il WO solo su un esercizio.

    errore 2: per una scheda di forza io non metterei nè braccia nè polpacci. Li alleni già con i multiarticolari, magari mettici una serie sui gruppi complementari, schiena e bicipiti, petto e tric.
    E' vero che si allenano, però vale lo stesso discorso di qua sopra. Faccio la panca e alleno i bicipiti? No. Faccio lo stacco e alleno i bicipiti? Si, in parte, ma la contrazione e fondamentale e se non c'è non credo vada bene. Parlo per mia esperienza diretta, dopo anni di allenamento. Se lascio tutti i complementari, mi ritrovo il mese dopo che ho perso parecchi cm.

    errore 3: il recupero tra una serie e l'altra dev'essere completo quindi può essere 2 mn ma anche 3 o addirittura 4 prima della serie più pesante.
    E' vero, ci vogliono tutti i minuti, però a parte i fondamentali dove credo aumenterò il recupero, per gli altri parlo della mia capacità di recupero e non solo di numeri.

    errore 4: non mi sembra valido il sistema del 5X5 per la forza, io userei uno scalare 12/8/6/4-3 mi raccomando utilizzando le serie alte per preparare il muscolo allo sforzo più importante ovvero quello legato ai 3 o 4 colpi che devi fare con il massimo carico possibile.
    Ti ricordo che tra il range di ripetizioni per la forza entra anche il 5x5 essendo un numero medio che consente di lavorare sia sul carico che sul volume.
    D'altronde molti metodi di allenamento prevedono un 5x5 (vedi ciclo russo).

    altra considerazione: non so quanti anni tu abbia e che massa musclolare tu abbia ma.... occhio che se senti il bisogno di allenarti tante volte forse è perchè non ti alleni come si deve... una seduta di forza dura tra i 20 e i 30 mn massimo (esclusi riscaldamento etc..) e alla fine ne esci fisicamente distrutto.. se sei in grado di far bene gli esercizi con i giusti carichi
    Ho 30 anni e mi alleno da quando ne avevo 18-19.
    Mi alleno come si deve, dovresti provare ad allenarti con me. Non perdo tempo e i risultati ci sono eccome (guarda le foto).
    Ne esco sempre a pezzi, sia se mi alleno a basse o alte ripetizioni.

    Altra considerazione2: ti sei allenato anche d'estate? occhio a riprendere con programmi di allenamento superintensi senza aver ri-abituato il corpo agli sforzi o il rischi di infortunio si alza drammaticamente..
    Non ho lasciato un giorno, anzi durante la settimana di ferragosto ho colto l'occasione di fare uno scarico attivo.
    Scrivo da più di un anno qua su BBHOMEPAGE, e se spulci per bene tengo un diario aggiornato.

    Vogliasi il mio un tentativo di spiegarmi bene e non di attaccarti. Ognuno ha le sue idee e per questo il forum serve a confrontarsi.

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Macché scherzi, ci mancherebbe pure!
    Mi fa piacere che commenti e ti confronti. Non posso far altro che imparare di più su questo stupendo sport.
    Poi qui nel forum ce ne sono di atleti coi controcaxxi, figurati se io mi posso anche un minimo paragonare...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    consiglio mio?
    in una fase di forza non andrei così alla cieca.
    cosa intendo?
    impostare una progressione, vedere un minimo di percentuali.
    ah, per la forza, se vuoi aumentare la panca vi vuole:volume e multifrequenza
    per lo squat idem ci vuole anche quà una certa frequenza(cmq meno che per la panca)
    lo stacco invece lo puoi fare una due volte a settimana

    con questo ti devi ovviamente regolare sul carico!

    a meno che tu non si alle prime armi è molto difficile entrare in palestra ogni lunedì(per fare un esempio) e aspettarsi di mettere così, anche un kg in + per un 5x5 tirato alla morte

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    consiglio mio?
    in una fase di forza non andrei così alla cieca.
    cosa intendo?
    impostare una progressione, vedere un minimo di percentuali.
    ah, per la forza, se vuoi aumentare la panca vi vuole:volume e multifrequenza
    per lo squat idem ci vuole anche quà una certa frequenza(cmq meno che per la panca)
    lo stacco invece lo puoi fare una due volte a settimana

    con questo ti devi ovviamente regolare sul carico!

    a meno che tu non si alle prime armi è molto difficile entrare in palestra ogni lunedì(per fare un esempio) e aspettarsi di mettere così, anche un kg in + per un 5x5 tirato alla morte
    Ehi Rob, proprio l'anno scorso ho provato una multifrequenza per la panca, ma non ho avuto buoni risultati. Forse sbagliavo carichi, ma cavolo se ci sono stato attento a programmare tutto per bene.
    Per aumentare la panca che allenamento mi consiglieresti?

    hey jaime (nick ripreso dalle cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin?)
    Conosci anche te? Preso proprio da li

    daresti mica una tua opinione sulla mia situazione invece?
    Ovvio!

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    guarda, io mi orienterei su un qualcosa di collaudato come un bill starr, se sei un neofita funziona molto bene.
    altrimenti, se sei + avanzato, mi butterei a capofitto su un ciclo russo.(con gli annessi 6x2@80% di squat e panca)

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Macché neofita
    Comunque mi sono fatto il Ciclo Russo proprio l'anno scorso di questo periodo. Risultato? Di stacco ho aumentato così come lo squat. La panca? Nada de nada.
    Perché?
    Devo assolutamente caricare di più sulla panca altrimenti resto sempre sullo stallo.
    Esempio?
    Squat sono adesso sulle 110kg 8 ripetizioni.
    Stacco 130 5/6 ripetizioni

    30 trazioni a corpo libero sulla sbarra dietro
    10 ripetizioni con sovrappeso di 10kg.
    Bicipiti bilanciere 44kg 6 ripetizioni
    ecc..

    Panca? 60kg 5 ripetizioni?!?!?!?

    Un consiglio?

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Trento
    Messaggi
    484

    Predefinito re

    Ti do una mia opinione non da esperto quindi un pò superficiale, comunque dopo aver visto le tue foto io ti darei un paio di consigli (non su serie e ripetizioni perchè ognuno ha la propria risposta genetica a questo): gli srug per le spalle per ultimi, poi le spalle allenale con i polpacci ed i tricipiti con la schiena(cosi le spalle faranno praticamente un worckout tutto per loro e si riempiranno per bene), 4 giorni di allenamento se riesci a recuperare vanno benissimo, per il fatto del pompaggio parte superiore/inferiore scalda bene i polpacci prima di farli e vedrai che lavoreranno bene lo stesso

Discussioni Simili

  1. allenamento gruppi muscolari ancora doloranti
    Di powerfede nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-07-2016, 06:26 PM
  2. Info su dose settimanale di allenamento e coppie di gruppi muscolari
    Di la cura nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-05-2011, 09:29 AM
  3. Due differenti tipologie di allenamento.......
    Di mrbianchi09 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2010, 10:28 AM
  4. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  5. Gruppi muscolari, un consiglio per favore....!
    Di apolide nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-11-2009, 08:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home