Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: ciclismo vs palestra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Conciliabile se decidi di fare ciclismo ma non ad alto livello su strada (e mangi parecchio ed accetti di avere un peso corporeo elevato), o se decidi di fare solo gare "brevi" , cronometri in pianura o sprint.. oppure ciclismo su pista.
    Gli allenamenti da 4 ore fatti in maniera molto "competitiva" non credo siano molto adatti se vuoi ottenere qualcosa coi pesi (non che fare pesi sia inutile ad un ciclista)

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    8

    Predefinito

    anzitutto grazie a tutti per le risposte...

    Volevo rispondere a Lukehealth: io finora ho fatto ciclismo su strada in maniera intensa (4h di media per allenamento), ora avevo intenzione di cambiare metodologia di allenamento per favorire l'ipertrofia, ecco perchè vorrei fare solo allenamenti di potenza in bici (che mi servirebbero per irrobustire le gambe) , quindi mi allenerei massimo 1 ora e mezza per due volte a settimana in bici ( quindi allenamenti brevi e intensi come dice Trokji), per il resto farei tre volte a settimana palestra. Credo che in questo modo sia conciliabile, o sbaglio?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Io penso sia conciliabile.. chiaramente devi imparare però a programmare bene ed a gestire adeguatamente l'allenamento e la stanchezza.
    inoltre dovrai decidere se privilegiare maggiormente una cosa o l'altra.. molto probabilmente

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    496

    Predefinito

    @Free, scusami, però non capisco perchè se vuoi ipertrofia nelle gambe utilizzi le ripetute di potenze con il 53 in pianura (molto più efficaci in salita a questo punto), utilizza uno squat libero, pressa e affondi ed esci in bici in agilità per trasformare il lavoro di forza...
    Però tra sala pesi e ripetute in bici c'è "zeru" transfer...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lukeheath Visualizza Messaggio
    @Free, scusami, però non capisco perchè se vuoi ipertrofia nelle gambe utilizzi le ripetute di potenze con il 53 in pianura (molto più efficaci in salita a questo punto), utilizza uno squat libero, pressa e affondi ed esci in bici in agilità per trasformare il lavoro di forza...
    Però tra sala pesi e ripetute in bici c'è "zeru" transfer...
    Quoto: non c'è niente di meglio per l'ipertrofia delle gambe che una seduta per le gambe in palestra.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2

    Predefinito

    buongiorno a tutti
    anche io sono interessato alla discussione
    sono un altro che viene dal ciclismo (non agonistico) e che vorrebbe però un allenamento più completo che gli permetta di avere uno sviluppo fisico più armonico senza abbandonare le uscite in bici.
    ovviamente sia chiaro che si tratta di creare un compromesso sostenibile, non si diventerà nè grandi ciclisti nè grandi bodybuilder, però penso si potrebbe provare ad abbozzare qualcosa...
    io avevo pensato a 5 allenamenti a settimana, di cui 1 di gambe (ad esempio mercoledì) con i pesi ed uno 1 di bici in agilità (1h circa, ad esempio sab o dom)
    gli altri 3 allenamenti una 2 split per la parte superiore del corpo...
    programma troppo balordo?
    ma soprattutto, come si potrebbe ciclizzare?

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2

    Predefinito

    ho pensato un pò ed ho pensato di abbozzare questa specie di scheda, per iniziare...
    dunque, ho pensato di fare una 2 split 3 volte a settimana per la parte superiore, e le gambe fisse il martedì. il weekend un allenamento di un'ora in agilità o un'uscita in bici.

    dunque
    scheda A: pect/delts/biceps/add
    scheda B: dorsali/trapezio/lombari/add
    scheda C: gambe

    scheda A:
    spinte panca piana
    croci panca inclinata
    spinte panca reclinata
    lento avanti
    alzate laterali
    curl bilancere Ez
    curl un braccio ai cavi
    crunch

    scheda B
    trazioni lat mach. avanti presa larga
    rematore con bilancere
    pulley triangolo
    aperture supine su panca 45° con manubri (sicuramente ho sbagliato il nome)
    iperestensioni panca lower back
    french press bil. Ez panca piana
    tric. ai cavi con corda
    crunch inverso

    scheda C
    squat o pressa
    leg extension
    leg curl
    adduttori
    standing calf

    Allenamento bici:
    5 minuti riscaldamento
    10 min 70% fcm
    20 min 80% fcm
    10 min 90% fcm
    10 min 80% fcm
    5 min defaticamento

    quindi ricapitolando

    LUNEDI : scheda A o b
    MARTEDI: scheda C fissa
    MERCOLEDI: scheda B o A
    GIOVEDì: riposo
    VENERDI: scheda A o B
    SABATO: allenamento bici
    DOMENICA. riposo

    l'alimentazione la devo ancora definire, si accettano qualsiasi tipo di consigli e di miglioramenti! ed anche proposte di buttare a mare tutta l'ipotesi

Discussioni Simili

  1. massa e ciclismo...fattibile?
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09-03-2009, 07:45 PM
  2. ciclismo
    Di tek85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 04-11-2005, 03:57 PM
  3. Dieta e Ciclismo
    Di Skansafatiche nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-09-2005, 01:23 PM
  4. Integrazione E Ciclismo
    Di bikepro nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-08-2005, 02:56 PM
  5. Doping nel ciclismo
    Di IronPaolo nel forum Problema Doping
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-03-2005, 11:04 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home