Risultati da 1 a 15 di 1364

Discussione: Yashiro - diario di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    http://www.youtube.com/watch?v=ukMifGIcgFs Qui ci sono le serie migliori di oggi, eccetto il power clean dove come un pirla ho eliminato il video sbagliato e ci sono solo gli 80Kg a gambe dure come un chiodo...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao
    il rematore mi sembra ben fatto, il powerclean, come hai detto tu è un pò rigido e non capisco se utilizzi l'estensione della caviglia
    inoltre non vedo bene quanto usi i trapezi nella fase di scrollata

    per il resto mi piace la struttura di questo workout

    p.s. la dieta "carne e acqua" è una sorta di PSMF maccheronica
    se vuoi minimizzare la perdita di massa magra le proteine dovrebbero essere settate sopra 2.5 x Kg LBM
    i grassi saranno + alti che in una PSMF (dove sono virtualmente assenti, fatta eccezione per la versione modificata di mcDonald in cui si usano solo omega 3, in effetti non sarebbe una cattiva idea assumerne una piccola quantità.. sebbene in soli 5gg non dovresti avvertire alcuna differenza)

    in sostanza non stai facendo altro che una "crash diet", al tuo livello e sul brevissimo periodo potrebbe darti ottimi risultati
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-08-2009 alle 10:53 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Cosa mi conglieresti quindi per 4-5 giorni, una PSMF o una cheto con più grassi che pro? Perché di cho già sono basso, per questo una cheto non so se sia produttiva come dovrebbe...
    Stamattina mi sono pesato, 87Kg prima della ricarica (colazione sovrabbondante di cho e possibile piatto di pasta a pranzo)

    Il powerclean del video è uno dei primi, dai quali ho dedotto che devo correggere. Con i polpacci e con il trapezio spingo e tiro nell'alzata, anche se in effetti non si nota molto (forse perché non ho ancora imparato l'esplosività adeguata). Mi piacerebbe avere dei pesi adatti da mollare a terra, e soprattutto alti il giusto visto che quel bilanciere è più basso dei regolari (circa 2 cm sotto) dato che di certo non posso usare i miei unici dischi regolamentari da 50Kg....

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    767

    Predefinito

    se hai del tempo potresti anche provare una ultimate diet 2.0, a me è piaciuta molto perchè, per me che in def perdo tantissima forza, ha permesso di continuare a fare degli allenamenti decenti.

    buonaguarigione per la tosse, se ne hai la possibilità, per svuotarti dai catarri, il bagno in mare su di me funziona

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robespierre Visualizza Messaggio
    se hai del tempo potresti anche provare una ultimate diet 2.0, a me è piaciuta molto perchè, per me che in def perdo tantissima forza, ha permesso di continuare a fare degli allenamenti decenti.

    buonaguarigione per la tosse, se ne hai la possibilità, per svuotarti dai catarri, il bagno in mare su di me funziona
    Ciao robespierre, magari il bagno in mare funzionerebbe anche su di me ma sono ad anni luce dalla prima spiaggia...
    Cos'è la ultimate diet 2.0?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,552

    Predefinito

    Per sli 4-5 giorni non ha senso una UD2 che tra l'altro prevede chos in almeno 3 giorni, meglio una sorta di PSMF con pro molto alte come ha giustamente detto Claudio. Francamente, in uno scenario del genere, 2,5 Kg per Kg lo vedo insufficiente, ma non voglio tornare ai soliti discorsi. Personalmente con i chos a 100-120 e i fats a 50 stavo a 3 g per kg di pro...

    Sul WO anche a me piace la struttura e pure le esecuzioni anche se alcune le vedo poco bbing specifiche. Nelle aperture ad esempio una bella pausa con strizzata di 2" in peak contraction farebbe la differenza.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Per sli 4-5 giorni non ha senso una UD2 che tra l'altro prevede chos in almeno 3 giorni, meglio una sorta di PSMF con pro molto alte come ha giustamente detto Claudio. Francamente, in uno scenario del genere, 2,5 Kg per Kg lo vedo insufficiente, ma non voglio tornare ai soliti discorsi. Personalmente con i chos a 100-120 e i fats a 50 stavo a 3 g per kg di pro...
    diciamo che per mia filosofia le tengo alte, quindi mi orienterò verso il 3 anch'io

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Sul WO anche a me piace la struttura e pure le esecuzioni anche se alcune le vedo poco bbing specifiche. Nelle aperture ad esempio una bella pausa con strizzata di 2" in peak contraction farebbe la differenza.
    Me la segno!In effetti ho voluto tenere un peso altino ma poi non è pienamente controllabile, la prossima volta calo e tengo una contrazione più PAUAR

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 16-04-2008, 11:21 AM
  3. Diario di allenamento di NRO stagione 2006/2007
    Di nro nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 06-10-2006, 12:07 PM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 04:19 PM
  5. Diario di allenamento
    Di PaoloB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2003, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home