Delete
Delete
Ultima modifica di EXTREME; 01-03-2004 alle 05:10 PM
Come al solito è solo un elenco e nulla più. Si dovrebbe capire il perchè di questa tabella, e quindi si ritorna al discorso PROGRAMMAZIONE, per cui queste modifiche hanno un senso se raffrontate a ciò che facevi prima, l'eventuale necessità delle stesse, gli obiettivi.........
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
Ti dirò, a un certo punto mi sembrava anche interessante questo sequenza continua di allenamenti, ma dopo un pò sorgono i dubbi...
- Le serie sono portate a cedimento?
- con un volume tanto basso, es. panca piana 2x6, si è in possesso di una maturità muscolare e un controllo della contrazione tale da dare ai muscoli interessati uno stimolo efficace con appena 6+6 reps?
- a che mi serve fare 2 giorni di fila gli stessi esercizi? vedi p.piana, stacco rumeno...se sono riuscito a dare il massimo il giorno prima, il giorno dopo
a) non riuscirei a eseguirli bene (indolenzimento, doms, ecc)
b) non ne trarrebbero beneficio
- la scelta degli esercizi non mi piace, ma questi sono gusti personali (es. eseguire solo e sempre panca piana x il petto e idem con patate riguardo al lento con manubri...un bel lento avanti con bilanciere o le dip sarebbero + di mio gradimento)
-lo squat 1x50, ci ho pensato un minutino, ma non ne ho capito il perchè. Eseguito con che peso? Dici quello massimo x eseguirne 50? Uhmmm...e con che velocità?
Boh insomma a parte tutto questo, come ha detto sajan sussistono dubbi sull'eventuale inserimento di una scheda simile in un progetto + ampio.
Fermo restando il fatto che ogni muscolo deve essere allenato nuovamente solo quando ha recuperato del tutto sappiamo che la sintesi proteica rimane elevata per le 36 / 48 ore successive l' allenamento ed e' la stessa sintesi proteica che permette l' ipertrofia muscolare , con il metodo hard gainer pero' ogni muscolo e' allenato ogni 7 / 10 giorni di media , in pratica ''teoricamente parlando'' il tempo necessario per il ripristino muscolare e' superiore al poco tempo che abbiamo a disposizione per generare una ipertrofia .
La mia teoria e' quella di abbassare ulteriormente il volume di allenamento di ogni singola seduta a favore invece di una frequenza piu' alta che varia a seconda dell' esercizio in questione ( vedi la mia sperimentazione sulla frequenza ) .
Gli stessi livelli di testosterone non possono rimanere elevati per tutto questo tempo in mancanza di altri stimoli allenanti , cosa c'e di sbagliato in quello che ho detto ?
dato che sto 3d è una assurdità ne aprofitto x fare una domanda a alex e co. stavo pensando che fare un allenamento col corpo diviso in 3 e allenarsi 4 v a sett rifacxendo a rotazione una delle 1e tre parti la 4a volta potrebbe essere un ottima variazione di stimolo andando a prendere i singoli muiscoli ognmi 5 gg invece dei canonici 7
Io direi + follia ke sperimentazione(senza offesa)
Beh si è una split abbastanza tipica, io l'ho usata x un bel pò di tempo...una tipologia ABC, ripetuta man mano nelle 4 sessioni settimnanli col ritmo ABCA, BCAB, CABC; Mi allenavo nei giorni lun/mar/gio/sab, saltando il riposo postallenamento solamente il martedì, cmq sopportabile poichè a inizio settimana ero + in forza.Originally posted by the rock75
dato che sto 3d è una assurdità ne aprofitto x fare una domanda a alex e co. stavo pensando che fare un allenamento col corpo diviso in 3 e allenarsi 4 v a sett rifacxendo a rotazione una delle 1e tre parti la 4a volta potrebbe essere un ottima variazione di stimolo andando a prendere i singoli muiscoli ognmi 5 gg invece dei canonici 7
in che senso saltavi il riposo post allenamento? cioè mi sarò rinco ma non capisco cosa sia????
Mi sa che intendeva che allenandosi lunedi-martedi-giovedi-sabato...saltava così il giorno di recupero dopo l'allenamento del lunedi....
scusalo the rock e che adesso deve imparare a parlare il russo per ragioni calcistiche![]()
Ultima modifica di frank leone; 01-03-2004 alle 01:08 PM
Si infatti ho riletto e nemmeno io ho capito cosa ho scritto §83
Intendevo...il martedì è l'unico giorno in cui mi alleno venendo da un precedente giorni di allenamento (lunedì) e non di riposo, mentre tutti le altre sessioni sono intervallate da un giorno di stop. Ma dovendo, con 4 volte a settimana, forzatamente scegliere due giorni consecutivi di allenamento, preferisco ficcarli a inizio settimana quando si suppone sia + in forze.
Il concetto era questo, solo espresso in maniera indecente![]()
E stasera mi dipingerò la faccia di biancoceleste x vedere la vostra partita...ho già pronto il trespolo x gufare §88Originally posted by frank leone
Mi sa che intendeva che allenandosi lunedi-martedi-giovedi-sabato...saltava così il giorno di recupero dopo l'allenamento del lunedi....
scusalo the rock e che adesso deve imparare a parlare il russo per ragioni calcistiche![]()
ah ecco ora ho capito (anche xchè non avevo fatto attenzione ai gg che avevi indicato, dato che io il sab cerco di non allenarmi non mi rende + di tanto)
Segnalibri