Fermo restando il fatto che ogni muscolo deve essere allenato nuovamente solo quando ha recuperato del tutto sappiamo che la sintesi proteica rimane elevata per le 36 / 48 ore successive l' allenamento ed e' la stessa sintesi proteica che permette l' ipertrofia muscolare , con il metodo hard gainer pero' ogni muscolo e' allenato ogni 7 / 10 giorni di media , in pratica ''teoricamente parlando'' il tempo necessario per il ripristino muscolare e' superiore al poco tempo che abbiamo a disposizione per generare una ipertrofia .
La mia teoria e' quella di abbassare ulteriormente il volume di allenamento di ogni singola seduta a favore invece di una frequenza piu' alta che varia a seconda dell' esercizio in questione ( vedi la mia sperimentazione sulla frequenza ) .
Gli stessi livelli di testosterone non possono rimanere elevati per tutto questo tempo in mancanza di altri stimoli allenanti , cosa c'e di sbagliato in quello che ho detto ?