Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Aumento carichi<---->produttività

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    1

    Predefinito Tabella

    Ciao a tutti, sono nuovo di qui, ma spero di poter trovare delle risposte alle mie domande...

    C'è modo di farsi una tabella con qualche software che gira sulla rete..?

    Sono stato da un preparatore atletico ma 50 euri non ho voglia di spenderli....

    Aiuuuuuto!!

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,999

    Predefinito

    Un software fa quello che gli dici, è uno strumento per agevolare e\o velocizzare un lavoro, non per sostituirsi ad esso.......
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
    - Albert Einstein -

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Ha ragione Sajan, non esiste solamente l'incremento del carico per rendere un'allenamento produttivo, pero' ho un dubbio: forse vuoi aumentare troppo ogni volta? prova con piccoli carichi anche da 250 gr. per parte, nessuno dice che gli aumenti debbano essere a kg!

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,782

    Predefinito

    Potresti provare ad abbandonare per 2 o 3 settimane la panca ed eseguire le flessioni alle parallele, quando ritornerai alla panca magari ricostruendo il peso con piccoli incrementi ti accorgerai della differenza. Provare per credere!

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,999

    Predefinito

    Bè ci possono stare anche quelli, anche 5 kg perchè no? naturalmente come sempre si deve sapere quello che si fa, e quando è il caso di farlo, ma cmq è bene dire che ci possono stare.

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    12

    Predefinito

    ... prova con un periodo di forza (max 3 sett+1 di riposo assoluto)con 5 serie per per il petto (poi basta) tipo 5-5-3-3-1 con 3 min di recupero e streching tra una serie e l'altra... per il massimale osa una cifra (fatti aiutare)... scaldati molto bene e nel periodo di massa aumenta i carbo... per me ha funzionato...

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originally posted by FedeBuilder
    L'alimentazione l'ho opportunatamente rivista e corretta in modo da avere abbastanza nutrimento soprattutto la sera dopo il training,in modo da resuperare al meglio...
    X lo stallo alla panca è strano...Nella vecchia palestra riuscivo senza problemi ad aumentare di 4 kg almeno sul bilancere ogni mese...Poi ho cambiato palestra e ho aumentato come al solito,1 kg sul bilancere,ma con un bilancere molto + lungo e quindi + pesante di quello che usavo prima...Da quel momento ho sempre faticato a fare la panca cn quel peso,potrebbe essere x via del troppo peso aumentato tt insieme(1kg + bilancere + pesamte???)
    Avrei pensato di ridurre il carico di 3kg circa e di ripartire da li ricostruendo tecnica di esecuzione e poi pian piano il carico,cosa ne pensi????
    man mano che si progredisce, mi sembra logico che gli incrementi periodici tendano a diminuire, altrimenti a 4 kg al mese, sarebbero quasi 50 kg ogni anno....fai un po' te...

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originally posted by FedeBuilder
    Calcolando anche il bilancere(in teoria si dovrebbe calcolare)allora starei sui 12kg in +...X quanto riguarda il superamento dello stallo come posso fare?Cambiare schema di set e reps???
    personalmente lo stallo nella panca io l' ho superato facendo a mesi alterni la piana e l' inclinata con bilanciere...§83
    poi naturalmente è consigliabile cambiare schema di allenamento e non fossilizzarsi solo su un tipo....di modalità di esecuzione, serie e ripetizioni ce ne sono a vagonate
    Ultima modifica di RE DI GHISA; 28-02-2004 alle 10:33 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    TORINO
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Originally posted by kattivone
    Premesso che non è il carico l'unico parametro a cui fare riferimento,io ho risolto il problema utilizzando per un periodo abbastanza lungo come primi 2 esercizi panca inclinata e manubri piani,il periodo dopo ho fatto l'inverso cioè ho iniziato con panca piana e manubri inclinata...a volte penso funzioni fare cambiamenti del genere per variare un pò lo stimolo cioè non fossilizzarsi su un esercizio ma nemmeno cambiare di continuo...Questo per quanto riguarda lo stallo del peso,poi son d'accordo anch'io con chi dice che non sia proprio fondamentale aumentare i carichi però...

    esattamente quello che è successo a me....

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6

    Predefinito

    beh io aumento ogni settimana

Discussioni Simili

  1. Aumento carichi e dolori alla bassa schiena
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 12:13 AM
  2. Problema Aumento Carichi
    Di LaBresciaUltras nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21-06-2007, 05:07 PM
  3. allenamento delle braccia, aumento dei carichi..
    Di ernuazzubly nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-02-2007, 03:10 PM
  4. Aumento Carichi e Ripetizioni.... Domanda..
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17-08-2005, 09:42 PM
  5. Aumento dei carichi
    Di RSVSilver nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-02-2004, 08:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home