Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Vgili vs Polizia ^_^

  1. #16
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    treviso non si smentisce mai...ma finchè ci sono degli idioti che votano lega non mi stupisco...e cmq... la fama ve la siete creati voi, non è una scusante ovviamente...ma i bambini vedono il telegiornale

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Cavour
    «(…) siamo tutti Italiani; ma ci sono ancora i Napoletani. Ah c'è molta corruzione laggiù. Non è colpa loro, povera gente, sono stati così mal governati. (…) Bisogna moralizzare il paese, educare i bambini e i giovani, fondare asili, aprire collegi militari. Ma non si pensi che insultando i Napoletani riusciremo a modificarli. Domandano impieghi, onorificenze, promozioni. Lavorino, siano onesti e darò loro impieghi, onorificenze, promozioni, ma soprattutto non lasciargliene passar nessuna: l'impiegato non deve essere sfiorato da nessun sospetto.
    I Primati dei regni di Napoli e delle due Sicilie:

    Napoli: prima città al Mondo a portare nelle case l’acqua corrente
    1735: Prima Cattedra di Astronomia, in Italia, affidata a Napoli a Pietro De Martino
    1751: Il più grande palazzo d’Europa a pianta orizzontale, il Real Albergo dei Poveri
    1754: Prima Cattedra di Economia, nel mondo, affidata a Napoli ad Antonio Genovesi
    1762: Accademia di Architettura, una delle prime e più prestigiose in Europa
    1763: Primo Cimitero italiano per poveri (il "Cimitero delle 366 fosse", nei pressi di Poggioreale a Napoli, su disegno di Ferdinando Fuga)
    1781: Primo Codice Marittimo nel mondo (opera di Michele Jorio)
    1782: Primo intervento in Italia di Profilassi Anti-tubercolare
    1783: Primo Cimitero in Europa ad uso di tutte le classi sociali (Palermo)
    1789: Prima assegnazione di "Case Popolari" in Italia (San Leucio presso Caserta).
    Prima istituzione di assistenza sanitaria gratuita (San Leucio)
    1792: Primo Atlante Marittimo nel mondo (Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, Atlante Marittimo delle Due Sicilie. (vol. I) elaborato dalla prestigiosa Scuola di Cartografia napoletana)
    1801: Primo Museo Mineralogico del mondo
    1807: Primo "Orto botanico" in Italia a Napoli di concezione moderna,
    Per approfondire, vedi la voce Orto botanico di Napoli.

    1812: Prima Scuola di Ballo in Italia, annessa al San Carlo
    1813: Primo Ospedale Psichiatrico italiano (Reale Morotrofio di Aversa)

    Dopo la restaurazione (Regno delle Due Sicilie) [modifica]
    1818: Prima nave a vapore nel mediterraneo "Ferdinando I"
    1819: Primo Osservatorio Astronomico in Europa a Capodimonte
    1832: Primo Ponte sospeso (il Ponte "Real Ferdinando" sul Garigliano), in ferro, nella pensiola italiana
    1833: Prima Nave da crociera in Europa "Francesco I"
    1835: Primo istituto italiano per sordomuti
    1836: Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel Mediterraneo
    1837: Prima Città d'Italia ad avere l'illuminazione a gas (primo esperimento nei portici di San Francesco di Paola)
    1839: Prima Ferrovia italiana, tratto Napoli-Portici, poi prolungata sino a Salerno e a Caserta e Capua.
    1839: Prima galleria ferroviaria del mondo
    Prima Illuminazione a Gas di una città italiana (terza in Europa dopo Londra e Parigi) con 350 lampade
    1840: Prima Fabbrica Metalmeccanica d'Italia per numero di operai (1050) a Pietrarsa presso Napoli
    1841: Primo Centro Vulcanologico nel mondo presso il Vesuvio.
    Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia
    1843: Prima Nave da guerra a vapore d'Italia (pirofregata "Ercole"), varata a Castellammare.
    Primo Periodico Psichiatrico italiano pubblicato presso il Reale Morotrofio di Aversa da Biagio Miraglia
    1845: Prima Locomotiva a Vapore costruita in Italia a Pietrarsa.
    Primo Osservatorio Meteorologico italiano (alle falde del Vesuvio)
    1848: Primo esperimento di illuminazione a luce elettrica d'Italia a Lecce, per opera di mons. Giuseppe Candido. Illuminazione dell'intera piazza in occasione della festa patronale.
    1852: Primo Telegrafo Elettrico in Italia (inaugurato il 31 luglio).
    Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (nel porto di Napoli).
    1853: Primo Piroscafo nel Mediterraneo per l'America (Il "Sicilia" della Società Sicula Transatlantica di Salvatore De Pace: 26 i giorni impiegati).
    Prima applicazione dei principi Scuola Positiva Penale per il recupero dei malviventi
    1856: Primo Premio Internazionale per la Produzione di Pasta (Esposizione Internazionale di Parigi
    premio per il terzo Paese del mondo come sviluppo industriale).
    Primo Premio Internazionale per la Lavorazione di Coralli (Mostra Industriale di Parigi)
    Primo Sismografo Elettromagnetico nel mondo costruito da Luigi Calmieri
    1859: Primo Stato Italiano in Europa produzione di Guanti (700.000 dozzine di paia ogni anno)
    1860: Prima Flotta Mercantile d'Italia (seconda flotta mercantile d'Europa) e prima Flotta Militare (terza flotta militare d'Europa).
    Prima nave ad elica (Monarca) in Italia varata a Castellammare.
    Più grande Industria Navale d'Italia per operai (Castellammare di Stabia 2000 operai)
    Primo tra gli Stati italiani per numero di Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza e Formazione.
    Istituzione di Collegi Militari (La Scuola Militare Nunziatella il più antico Istituto di Formazione Militare d'Italia, ed uno dei più antichi del mondo
    Prime agenzie turistiche italiane
    La più bassa percentuale di mortalità infantile d'Italia.
    La più alta percentuale di medici per abitanti in Italia.
    Prima città d'Italia per numero di Teatri (Napoli), il Teatro San Carlo il più antico
    teatro operante in Europa, costruito nel 1737
    Prima città d'Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli).
    Primo "Piano Regolatore" in Italia, per la Città di Napoli.
    Prima città d'Italia per numero di Tipografie (113, in Napoli).
    Prima città d'Italia per numero di pubblicazioni di Giornali e Riviste.
    1754: Prima Cattedra di Economia, nel mondo, affidata a Napoli ad Antonio Genovesi
    1762: Accademia di Architettura, una delle prime e più prestigiose in Europa
    1763: Primo Cimitero italiano per poveri (il "Cimitero delle 366 fosse", nei pressi di Poggioreale a Napoli, su disegno di Ferdinando Fuga)
    1781: Primo Codice Marittimo nel mondo (opera di Michele Jorio)
    1782: Primo intervento in Italia di Profilassi Anti-tubercolare
    1783: Primo Cimitero in Europa ad uso di tutte le classi sociali (Palermo)
    1789: Prima assegnazione di "Case Popolari" in Italia (San Leucio presso Caserta).
    Prima istituzione di assistenza sanitaria gratuita (San Leucio)
    1792: Primo Atlante Marittimo nel mondo (Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, Atlante Marittimo delle Due Sicilie. (vol. I) elaborato dalla prestigiosa Scuola di Cartografia napoletana)
    1801: Primo Museo Mineralogico del mondo
    1807: Primo "Orto botanico" in Italia a Napoli di concezione moderna,
    Per approfondire, vedi la voce Orto botanico di Napoli.

    1812: Prima Scuola di Ballo in Italia, annessa al San Carlo
    1813: Primo Ospedale Psichiatrico italiano (Reale Morotrofio di Aversa)

    Dopo la restaurazione (Regno delle Due Sicilie) [modifica]
    1818: Prima nave a vapore nel mediterraneo "Ferdinando I"
    1819: Primo Osservatorio Astronomico in Europa a Capodimonte
    1832: Primo Ponte sospeso (il Ponte "Real Ferdinando" sul Garigliano), in ferro, nella pensiola italiana
    1833: Prima Nave da crociera in Europa "Francesco I"
    1835: Primo istituto italiano per sordomuti
    1836: Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel Mediterraneo
    1837: Prima Città d'Italia ad avere l'illuminazione a gas (primo esperimento nei portici di San Francesco di Paola)
    1839: Prima Ferrovia italiana, tratto Napoli-Portici, poi prolungata sino a Salerno e a Caserta e Capua.
    1839: Prima galleria ferroviaria del mondo
    Prima Illuminazione a Gas di una città italiana (terza in Europa dopo Londra e Parigi) con 350 lampade
    1840: Prima Fabbrica Metalmeccanica d'Italia per numero di operai (1050) a Pietrarsa presso Napoli
    1841: Primo Centro Vulcanologico nel mondo presso il Vesuvio.
    Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia
    1843: Prima Nave da guerra a vapore d'Italia (pirofregata "Ercole"), varata a Castellammare.
    Primo Periodico Psichiatrico italiano pubblicato presso il Reale Morotrofio di Aversa da Biagio Miraglia
    1845: Prima Locomotiva a Vapore costruita in Italia a Pietrarsa.
    Primo Osservatorio Meteorologico italiano (alle falde del Vesuvio)
    1848: Primo esperimento di illuminazione a luce elettrica d'Italia a Lecce, per opera di mons. Giuseppe Candido. Illuminazione dell'intera piazza in occasione della festa patronale.
    1852: Primo Telegrafo Elettrico in Italia (inaugurato il 31 luglio).
    Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (nel porto di Napoli).
    1853: Primo Piroscafo nel Mediterraneo per l'America (Il "Sicilia" della Società Sicula Transatlantica di Salvatore De Pace: 26 i giorni impiegati).
    Prima applicazione dei principi Scuola Positiva Penale per il recupero dei malviventi
    1856: Primo Premio Internazionale per la Produzione di Pasta (Esposizione Internazionale di Parigi
    premio per il terzo Paese del mondo come sviluppo industriale).
    Primo Premio Internazionale per la Lavorazione di Coralli (Mostra Industriale di Parigi)
    Primo Sismografo Elettromagnetico nel mondo costruito da Luigi Calmieri
    1859: Primo Stato Italiano in Europa produzione di Guanti (700.000 dozzine di paia ogni anno)
    1860: Prima Flotta Mercantile d'Italia (seconda flotta mercantile d'Europa) e prima Flotta Militare (terza flotta militare d'Europa).
    Prima nave ad elica (Monarca) in Italia varata a Castellammare.
    Più grande Industria Navale d'Italia per operai (Castellammare di Stabia 2000 operai)
    Primo tra gli Stati italiani per numero di Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza e Formazione.
    Istituzione di Collegi Militari (La Scuola Militare Nunziatella il più antico Istituto di Formazione Militare d'Italia, ed uno dei più antichi del mondo
    Prime agenzie turistiche italiane
    La più bassa percentuale di mortalità infantile d'Italia.
    La più alta percentuale di medici per abitanti in Italia.
    Prima città d'Italia per numero di Teatri (Napoli), il Teatro San Carlo il più antico
    teatro operante in Europa, costruito nel 1737
    Prima città d'Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli).
    Primo "Piano Regolatore" in Italia, per la Città di Napoli.
    Prima città d'Italia per numero di Tipografie (113, in Napoli).
    Prima città d'Italia per numero di pubblicazioni di Giornali e Riviste.
    Primi Assegni Bancari
    Spero che le cose migliorino laggiù perchè ora come ora la Campania sta veramente male!
    Ultima modifica di TheIron; 22-07-2009 alle 03:23 PM

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    treviso non si smentisce mai...ma finchè ci sono degli idioti che votano lega non mi stupisco...e cmq... la fama ve la siete creati voi, non è una scusante ovviamente...ma i bambini vedono il telegiornale
    Ma quale fama? La fama di che? Ma di che parli?
    O forse la cosa è più semplice... Magari questi bambini sentono di tale Simil-Mentecatto-Onorevole-Savini che è il primo a parlare di meridionali, cattivo odore e quant'altro... Telegiornali probabilmente...
    Italia, sempre Italia.

  4. #19
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basù Visualizza Messaggio
    Ma quale fama? La fama di che? Ma di che parli?
    O forse la cosa è più semplice... Magari questi bambini sentono di tale Simil-Mentecatto-Onorevole-Savini che è il primo a parlare di meridionali, cattivo odore e quant'altro... Telegiornali probabilmente...
    Italia, sempre Italia.
    parole buttate al vento... ma dopotutto l'ipocrisia resta...e questo è ancora piu grave dei fatti... buona permanenza nella città partenopea

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    parole buttate al vento... ma dopotutto l'ipocrisia resta...e questo è ancora piu grave dei fatti... buona permanenza nella città partenopea
    Beh dopotutto ti ho pure dato ragione sul fatto dei telegiornali ed influenza sui bambini...
    Ma per il resto o parli perchè sai le cose o se no taci.
    O fai così pesanti affermazioni (inopinabile) specificando a cosa ti riferisci, spiegando e sostenendo, oppure dai luogo ad interpretazioni equivoche...
    Fama di cosa? Di puzzoni? Di ladri? Di leghisti? Di mangiabambini? Di cosa?
    Quindi giustifichi quel titolo di giornale... capisci? Beh bella roba...
    E discorsi di questo genere non si risolvono con un "parole buttate al vento etcetc".
    Ultima modifica di basù; 22-07-2009 alle 06:01 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    il titolo non lo giustifico, se le cose non stanno così impegnatevi perchè nessuno le ricordi piu, perchè anche il popolo italiano è un popolo ignorante per il 90 per cento dove la gente crede ai mass media, viaggia per luoghi comuni e vota il piu famoso politico,l'altra esigua parte potrebbe imparare

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    il titolo non lo giustifico
    Da come scrivi pare proprio di si invece... interpretazioni equivoche CVD
    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    se le cose non stanno così impegnatevi perchè nessuno le ricordi piu
    In che modo?
    Ancora oggi ci sono masse (più numerose di quanto si pensi) ancorate all'antisemitismo ad esempio.
    Ma mi pare che da ambi i lati si sia fatto di tutto per far giustizia... ma quello spirito ancora si ricorda. Cosa pensi che sia in nostro potere dunque?
    E' nel potere di persone che stupidamente puntano il dito in questo modo di valutare tutto e prendersi i giusti posti nel ristorante... giusto per intenderci.
    Ultima modifica di basù; 22-07-2009 alle 07:08 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    ok dai... a posto così allora...facciamoci un bel ballo a tempo di questa canzone che ogni volta che l'ascolto cado dalla sediaanche se non capisco cosa dicono
    http://www.youtube.com/watch?v=m4cFy...om=PL&index=17

    scinn a panz scinn a panz

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    E che ***** c'entra ??

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    E che ***** c'entra ??
    come? siamo su un forum di bb no? scinn a panz scinn a panz... aerobic tamar dance...scinn a panz scinn a panz

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    Ahaha....giusto.
    Cmq per chi non lo conoscesse ( penso tutti ) tony tammaro non e' un "cantante". E' un cantante parodico. Diciamo che tony tammaro sta ad un cantante come Il mago forrest sta ad un presentatore della rai.

    Ad ogni modo...se vuoi sentire un cantante napoletano, devi sentire altro. Tipo questo :
    NB: lo so, e' nero. ma e' napoletano. Nato e cresciuto qui. Padre afroamericano ( non si chiama james, ma Gaetano Senese ). Musicista del gruppo di Pino Daniele dei tempi buoni.


  12. #27
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Ahaha....giusto.
    Cmq per chi non lo conoscesse ( penso tutti ) tony tammaro non e' un "cantante". E' un cantante parodico. Diciamo che tony tammaro sta ad un cantante come Il mago forrest sta ad un presentatore della rai.

    Ad ogni modo...se vuoi sentire un cantante napoletano, devi sentire altro. Tipo questo :
    NB: lo so, e' nero. ma e' napoletano. Nato e cresciuto qui. Padre afroamericano ( non si chiama james, ma Gaetano Senese ). Musicista del gruppo di Pino Daniele dei tempi buoni.

    mi spiace, la musica in dialetto non la sopporto, sia esso uno bravo non lo metto in dubbio, ma lui, e i minori nino d'angelo e company non riesco a sentirli. Fai conto che mi piace solo una canzone dei pitura freska che sono dalle mie parti, per il resto la aborro...mi piace l'italiano. Di tony tammaro alla fine mi piace solo quella canzone, ma perchè conoscendo lo stereotipo italiano che fa "sport" è una bella presa per il culo, e il sarcasmo mi piace. le altre di quel "cantante" le ho sentite 15 secondi poi ho chiuso perchè inascoltabili.

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    e cmq....aerobic tamar dance...aerobic tamar dance...scinn a panz, scinn a panz... aerobic tamar dance...damm e sord e teccot o riest damm e sord e teccot o riest.... aerobic tamar dance... tu nun ta calà, tu nun ta calà, tu nun t'acalà che m'acal io...tu nun ta calà, tu nun ta calà, tu nun t'acalà che m'acal io...aerobic tamar dance asd asd asd

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    il popolo italiano è un popolo ignorante per il 90 per cento dove la gente crede ai mass media, viaggia per luoghi comuni e vota il piu famoso politico,l'altra esigua parte potrebbe imparare
    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    ok dai... a posto così allora...facciamoci un bel ballo a tempo di questa canzone che ogni volta che l'ascolto cado dalla sediaanche se non capisco cosa dicono
    http://www.youtube.com/watch?v=m4cFy...om=PL&index=17

    scinn a panz scinn a panz
    Citazione Originariamente Scritto da Ten. Kawalsky Visualizza Messaggio
    e cmq....aerobic tamar dance...aerobic tamar dance...scinn a panz, scinn a panz... aerobic tamar dance...damm e sord e teccot o riest damm e sord e teccot o riest.... aerobic tamar dance... tu nun ta calà, tu nun ta calà, tu nun t'acalà che m'acal io...tu nun ta calà, tu nun ta calà, tu nun t'acalà che m'acal io...aerobic tamar dance asd asd asd
    Beh... a questo punto si faccia avanti il restante 10%...
    Nulla di personale eh... Ma rispondere così...

  15. #30
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    calibro 50, 12,7mm x 99mm
    Messaggi
    976

    Predefinito

    zitto e canta...e non ti offendere piccino, che così confermi la mia tesi

Discussioni Simili

  1. Carabinieri o Polizia Postale?
    Di Kuzzo nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-07-2007, 08:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home