Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    15 luglio 2009
    niente da fare, io sotto esami divento un cretino

    ieri sera mi metto a tiro, vado a prendere Irene e via ad una festa di laurea in un lido in riva al mare
    arriviamo lì, belli come il sole, spacchiamo il minuto
    .. non avevamo sbagliato giorno?

    ore 1.30 AM prendo sonno, ore 5.30 AM mi sveglio e non c'è verso di riprendere sonno

    stasera TEST (simulazione gara)

    BW: 70.7kg (forse un pò troppo bassino)

    Squat
    raw: 40\60\80\100x3
    cinta: 3x120
    corpetto superior 36: 3x140
    + fasce (thp) lente: 2x160kg
    1x180kg

    gara:
    200kg (paralleli o validi)
    210kg no
    210kg no


    il fatto di aver perso peso da un lato mi ha facilitato nell'affondo, dall'altro mi ha privato del sostegno del corpetto
    peccato perchè i pesi del riscaldamento li avevo sentiti leggeri

    panca raw con comandi
    40\60\80\100x2

    gara:
    120kg ok
    130kg ok
    (lenti ma "miei")

    inutile provare una 3° prova, non sono assolutamente in condizione

    Stacco
    60\100\
    superior 36 bretelle giu: 140\160\180kg

    gara
    200kg ok
    210kg ok
    220kg falliti in chiusura


    avrei fatto il test bretelle su ma le bretelle mi cadevano, tanto erano larghe

    i 210kg sono confermati, penso che in condizioni di forma migliori avrei fatto anche i 220kg
    peccato perchè a livello fisico mi sento anche abbastanza bene (tranne oggi che non ero al TOP),
    forse l'idea di fare 10gg di scarica di carbo pre-test non è stata geniale anche se da un lato sono + lucido mentalmente e + sereno fisicamente (nel senso che in genere dopo le ricariche mi sento fiacco) forse ne risento in termini di spinta.

    presto i video

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Sicuramente il sonno ha influito!
    Hai mai pensato di provare a fare un test gara simulando anche il peso e la successiva ricarica pregara di 2 ore per vedere come reagiresti?
    Sarebbe il massimo farlo simulando completamente le condizioni di gara rispetto alla tua categoria, quindi di sabato o domenica e più o meno alla stessa ora, ma purtroppo non ci pagano per fare i PL!

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    eheh
    certo che ci ho pensato.. ma ancora non sono convinto di dover ricaricare pre-gara perchè temo le oscillazioni glicemiche
    in ogni caso un altro problema è dato dal fatto che la pesata in genere è di mattina e la gara non è in serata.. a differenza dei miei allenamenti (e non ho la possibilità di allenarmi di mattina)

    la gara in cui mi sono trovato meglio è stato il bertoletti 2007 in cui ho ricaricato 3gg pre-gara, scarica fino alla gara e piccola ricarica già prima del peso (ma ero già in categoria)
    ma in ogni caso ogni gara è a sè e il completo non è paragonabile alla gara di specialità, anche perchè io in genere tendo ad accusare la stanchezza dalla 4°-6° alzata

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Io mi sono trovato molto bene a Trento scaricando dalla domenica precedente fino al peso poi destrasio e Whey subito dopo la pesa (quindi circa 2 ore prima della gara). Dopo 3/4 d'ora riso, tonno e una banana. Poi prima dello stacco una mela perchè non ce la facevo più dalla fame!
    Al posto della mela sarebbero stati meglio dei carbo liquidi a medio/basso IG ma anche così mi sono trovato bene a livello energetico e senza fastidiosi effetti collaterali gastrointestinali.
    Poi il dopogara è stato una cosa a parte...ti lascio immaginare!

    Per le oscillazioni glicemiche sarebbe appunto l'ideale una prova in palestra, magari di venerdì anche se l'orario è diverso, in modo da verificare come reagiresti (non so se magari l'hai già provato)

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ho provato una volta ad allenarmi di sera dopo aver ricaricato a pranzo con un piatto di pasta, un secondo di carne e 2 fette di torta.. in effetti non avevo mangiato moltissimo ma è stato un disastro.
    cmq ho qualcosa in mente e mi sà che provo in queste settimane prima di agosto

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Potrebbe anche essere il fatto di mischiare grassi e carbo?
    Ad esempio prima della gara ho evitato complitamente i grassi.

    Comunque attendo la prossima prova!

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    la giornata sfortunata ci sta , peccato perchè è capitata nel giorno test.
    anche l'essere basso di peso ha influito, ma io gli darei poca importanza, il lato buono è che ogni volta che ti testi acquisisci esperienza pro gara, che è la cosa che conta di piu, ancora più del risultato numerico.

    per quanto riguarda l'alimentazione pregara vorrei dire qualcosa ma essendo ciccio e senza problemi di peso (penso inizierò ad averli per gli italiani '10 se voglio restare nei 110), non mi sono mai posto domande

    quello che ho notato è che meno energie spendi in ciò che non riguarda le alzate meglio è
    agli italiani e anche domenica al bertoletti mi sono trovato bene a fare dopo il peso i soliti spuntini, magari frazionati un po piu piccoli ma senza sconvolgere troppo, per dire i carbo li ho toccati dopo la gara
    altra cosa ma deve essere psicologica dopo il peso mi sono strafatto di vit.C
    sono totalmente ignornate ma non credo che entri nei meccanmismi energetici
    però male non fa e sembra dare un aiuto (ripeto credo sia solo psicologia )
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home