Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: quanti grassi assumere in una low carb

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    la colazione:
    -fiocchi di latte + uovo intero (o whey protein, o albume)
    -2-3 uova + albume (o caseine\whey)
    - whey\caseine (o una miscela 50:50 delle 2) + fonte di grassi (arachidi \ noci)
    altro (personalmente azzarderei anche uova e bacon, ma non vorrei stravolgerti)




    ok, quindi per te è meglio tenere a zero i carbo e solo dopo workout alzarli anke di tanto, tenendo sempre un giorno settimanale di sgarro
    e anke dopo attività aerobica, tipo corsa la mattina che i carbo li mangio o no?
    Ultima modifica di Ste868686; 30-06-2009 alle 10:05 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    preciso che si tratta di una mia visione personale dell'alimentazione.

    secondo me la stragrande maggioranza delle diete funziona realmente per la modulazione (controllo) della glicemia (e quindi dell'insulina).

    in linea di massima non userei carbo post-cardio a meno che non sia necessario per sostenere i workout con pesi.
    volendo essere + drastici, si possono ridurre ancora i carbo post-workout (pesi) a settimane alterne (o per 2 settimane consecutive) per stimolare maggiormente la secrezione di catecolamine - glucagone - gh

    ripeto: non dico che sia il non plus ultra.
    IO (meso-endomorfo) mi trovo bene a "zero" (o comunque ridottissimi) carbo per tutta la settimana se voglio tenermi magro e carbo post-workout se voglio aumentare di peso
    fermo restando le ricariche settimanali (anche se in termini di dimagrimento ho ottenuto risultati ancora migliori con il 12 + 2 piuttosto che con il 5+2)

  3. #18
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    grazie, penso che seguirò il tuo consiglio, spero solo di nn perdere troppa massa muscolare levando carbo anke la mattina.
    ricapitolando:
    carbo solo post work e post aerobica solo se poi dopo nella girnata devo fare anke allenamento coi pesi





    una curiosità: molte volte mi è capitato di leggere che i carbo la mattina erano fondamentali visto che il fisico si trovava in una condizione simile al post work, e che non tanto per l'assimilazione dei nutrienti portati dai carbo in quel momento ma erano fondamentali per non provocare crolli ormonali che poi mi farebbere arrestare o quantomeno metterebbero un freno alla perdita di grasso, che mi dici al riguardo?

  4. #19
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sei un pò troppo accademico ste.
    se vuoi ottenere un risultato dal tuo corpo devi "forzarlo" in una qualche direzione (naturalmente entro i limiti del buon senso).
    queste cose all'acqua di rose sono i giochini degli indecisi, come alcuni amici che fanno "powerbuilding" perchè non sanno decidere quale parte dell'ego appagarare (il desiderio di grossi carichi o la vanità di guardarsi allo specchio).
    per carità è giusto e normale desiderare di essere forti e grossi ma sicuramente se si lavora ad un obiettivo per volta i risultati sono sicuramente migliori.
    lo stesso vale per le diete.. troppi sperano di dimagrire e mettere massa contemporaneamente perchè non hanno il coraggio di definire un obiettivo chiaro.
    e vabè, è la natura umana (nella quale mi ritrovo pienamente).

    veniamo a noi:
    il post workout non è replicabile per via dell'assetto ormonale e i danni ai tessuti.
    l'unica cosa che eventualmente accomuna la colazione con il postworkout è il fatto che si è in ipoglicemia.
    ti sei mai chiesto perchè il cardio la mattina a digiuno funziona così bene? pensi che la mattina ci sia un qualche fenomeno paranormale che migliora il dimagrimento?
    semplicemente funziona perchè sei in ipoglicemia e attingi rapidamente alle riserve di grasso.. inoltre proprio per una questione fisiologica, in queste condizioni produci buone quantità di glucagone\gh\catecolamine (adrenalina) i quali non fanno altro che sopraffare gli effetti anti-catabolici (e lipogenetici) dell'insulina.

    quando tagli realmente i carboidrati, anche se tieni le kcal alte, simuli una condizione di digiuno e l'effetto NETTO del bilancio
    ormoni lipo-litici : ormoni lipo-genici
    è a favore dei primi per tutta la giornata.
    è vero che una secrezione basale di insulina c'è sempre (e agisce da tampone al catabolismo muscolare) e anche le proteine determinano una risposta insulinica (minore dei carbo) ma insieme all'insulina determinano un rilascio di glucagone, mantenendo quindi il bilancio.
    ti vedrai + sgonfio muscolarmente? si, nella fase di scarico, ma è solo un'illusione data dalla deplezione del glicogeno muscolare.

    la fase anabolica di questi piani alimentari è poi la ricarica settimanale e\o il post workout.
    personalmente non credo molto nei postworkout ad altissimo indice glicemico.. quanto pensi possano essere PROCESSIVI (veloci) i tuoi enzimi anabolici? (per lo stesso motivo non hanno senso le diete super-ipocaloriche.. esiste un limite alla velocità di lipolisi e lipo-ossidazione)
    molto meglio un postworkout che determini il rilascio graduale di insulina insieme ad una buona quantità di amminoacidi.. per diverse ore (il tempo necessario ad operare i processi riparativi + urgenti).

    i crolli ormonali, semmai dovessero esserci, non iniziano prima di 2 settimane di dieta fortemente ipocalorica e ipoglucidica.
    le ricariche prevengono questo, così come l'apporto calorico totale che non necessariamente deve essere ridottissimo (anzi, se sei a zero carbo il totale calorico non ha molta importanza, potresti mangiare 1000kcal sopra il fabbisogno e continuare a perdere peso).. se così non fosse i bber che assumono gh\ beta agonisti \ glucagone non otterrebbero risultati di chi non li assume (basterebbe tagliare le kcal)
    ecco, diciamo che con una dieta fortemente ipoglucidica stai simulando un ciclo di gh (blando, chiaramente.. ma senza effetti collaterali)

    piccola nota: il totale calorico giornaliero non deve necessariamente essere costante.
    puoi utilizzare delle oscillazioni (anche in base ai tuoi impegni e alla possibilità di fare spuntini o semplicemente al tuo appetito) anche in fase di scarica (+ sei lontano dal pasto glucidico, + alte possono essere le kcal)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-07-2009 alle 08:58 AM

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ti ringrazio, ho imparto altre cose, mi restano dei dubbi sul fatto dell'effetto NETTO del bilancio
    ormoni lipo-litici : ormoni lipo-genici


    cmq mi hai convinto nel tagliare totalmente i carbo nei giorni di riposo, e nel giono di ricarica io cmq nn superavo i 200 gr, sono pochi?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 01-07-2009 alle 02:08 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ho modificato il tuo quote.
    non quotare interi messaggi soprattutto se posti immediatamente dopo il messaggio a cui ti riferisci.

    per il bilancio è troppo complesso da spiegare in 2 parole.
    comunque ti basti sapere che qualcunque processo all'interno del tuo corpo non è ON - OFF
    i processi anabolici si verificano contemporaneamente a quelli catabolici, quello che determina l'effetto fisico finale è il bilancio NETTO tra i 2 fenomeni.

    le vie metaboliche che compongono i vari processi sono attivate e guidate da mediatori chimici (ormoni\citochine..), i macro e micronutrienti sono solo mattoni\ combustibile.
    il tuo assetto ormonale determina il modo con cui vengono utilizzati i NUTRIENTI e la processività delle diverse vie metaboliche.
    se gli ormoni lipolitici prevalgono su quelli liposintetici ecco che, nonostante l'abbondanza di combustibile, dimagrisci.
    è apparentemente un paradosso ma la pratica evidenza questo.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Che spettacolo somoja...devo confessare che rimango incantato dalle tue parole in ogni tuo post...













    AhuaHuAhuaHU...scherzi a parte, ti stimo molto...si nu mostr!


  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    si ma non prendere per oro colato quello che scrivo.
    io espongo solo il mio personale punto di vista, non è escludo che sbagli

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ti ringrazio, scusa la domanda, ma hai qualche formaggio da consigliarmi oltre al grana e ai fiocchi di latte?

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    i formaggi stagionati in genere
    poi naturalmente li scegli valori nutrizionali alla mano

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma sentirsi un pò stanchi quando si tagliani i carbo completamente in una giornata è normale, o signifiCA che qualcosa nn sta andando, tipo, me ne vado per una idea seguenado quello che dicono molti, cioè che per bruciare grasso serve sempre una quota di carbo, allora in quel momento di stanchezza il processo di lipolisi nn sta funzonando come dovrebbe e come energia, tipo solo per camminare, mi vengono usate di più le proteine, quindi questo determina una certa stanchezza.

    Il ragionamento può filare?

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no, non è normale
    a meno che tu non sia in forte ipocalorica, la lowcarb dovrebbe farti sentire addirittura + sveglio, a causa dell'attivazione simpatica (catecolamine in primis) necessarie a mantenere la glicemia.

    sta storia che i grassi bruciano alla fiamma dei carbo è una fesseria.. ma anche se fosse, il corpo è in grado di produrre ossalacetato per continuare il ciclo di krebs
    (eventualmente in forte deficit calorico e a zero carbo si possono inserire degli amminoacidi glucogenici come la glutamina e i BCAA, io però non li uso), se non dovesse riuscirci entri in chetosi (ma non si dica che in chetosi non si bruciano grassi perchè sarebbe assurdo)

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    sta storia che i grassi bruciano alla fiamma dei carbo
    si è propio questa la frase che leggo e sento spesso, cmq grazie dai sempre spiegazioni esaurienti e dettagliate

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    sto facendo come mi hai detto tu:
    ho levato carbo anke a colazione e li mangio soolo nel postwork, poi il sabato è sgarro e la domenica mangio carbo ma in maniera piuttosto ma nn troppi


    facendo così ho ho avuto notevoli progressi e di questo ti ringrazio.

    Però ho notato che sto incominciando a faticare nell'allenamento, inizio ad essere stanco prima e poi faccio più fatica ad alzare i soliti carichi, arrivo che quasi mi manca il fiato.
    Mi conviene abbassarli di un pò rispetto al solito e fare l'esercizio in maniera perfetta piuttosto che provare a fare il solito carico e magari ne risente ujn pò l'esecuzione?

    anke perkè poi ho notato che i dooms nn li ho quasi più, questo è un fatto positivo o negativo?

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    i doms non hanno significato secondo me
    i carichi non diminuiscono realmente, diminuisce la capacità di sviluppare volume nelle serie ad alte ripetizioni, ma questo è tipico di tutte le ipocaloriche e ancor più delle ipoglucidiche
    semplicemente perchè le ripetizioni alte richiedono glicogeno muscolare (e nelle low carb diminuisce)

    in realtà è un problema relativo perchè non si tratta di un reale calo di prestazione ma solo di una manifestazione di un nuovo stato metabolico (poi è chiaro che se stai perdendo peso un pò di muscolo lo sacrifichi, è prevedibile)

    secondo me faresti meglio a tenere i carichi e ridurre le ripetizioni (5-6 nelle prime serie, alte reps in caso solo a fine workout come finisher) eventualmente compensando con una o 2 serie in +

Discussioni Simili

  1. low fat o low carb?
    Di filippo19 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 08:44 PM
  2. Quanti sacrifici, quanti risultati osceni!
    Di Gioz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 08-06-2011, 01:43 PM
  3. [LOW CARB] quando assumere i carbo
    Di esoni nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-06-2011, 03:01 PM
  4. Grassi-grassi-grassi
    Di freddy_04 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 03:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home