Uhm... non stiamo a discutere sul principio meritocratico![]()
...
Ma comunque bravo il sayan...
Ps. Io mi devo ancora ben imparare la tesina![]()
ragazzi mettetevi il cuore in pace tanto non serve a niente comunque che sia un 100 o un 60 stentato...chiudete i libri e andate al mare...io ancora mi pento per tutte le ore passate sui libri e per quei pochi sacrifici che ho fatto...
@ mancino ma poi hai portato la tesina che ti avevo mandato qiualche mese fa?
No stefano,putroppo ho dovuto cambiarlasecondo alcuni profe,proprio gli interni,c erano troppe cose che non avevamo fatto nel programma
boh.....quella di adesso è "apparenza e realta"![]()
Ottimo, presentati agli orali con una breve introduzione del tipo:
"mi si potrebbe attribuire un merito non superiore al 60... ma questo secondo le apparenze;.... la realtà è ben diversa" ...
e parti con la tua arringa.
O puoi, in estremis, farti fare una maglietta, come fece un ragazzo della mia school, con su scritto:
"Datemi 60.
Mi va bene lo stesso"
Spettacoloooooo... gli diedero 60.
io qst non faccio neanke le ferie pensa che *****!!!!!!!!!!!! probabilmente pico e badile a oltranza fino a settembre....se voglio pagarmi l'uni.. eeeeeeeh quanto invidio ttt la gente che ha moto pagate dai genitori scuole e università pagate estati a casa a cazzeggiare e vacanze al mare magari xk "sei stato bravo a scuola" passando magari con "solo" 3 debiti..................mentalità sempre più presente....
La mia prof adora l'iso osi
peccato che dal 94 credo non è più stato aggiornato
Riportare sulla carta il funzionamento del TCP/IP inteso come architettura di rete senza definire un infrastruttura con relativi mezzi trasmissivi e standard di ogni singolo livello è inutile... prendi per buono i concetti e vai avanti poi piano piano le idee si schiariranno
Chi si ferma è perduto!
Non basta essere bravi bisogna essere i migliori!
Ultima modifica di TheIron; 05-07-2009 alle 08:53 PM
non credo sia una buona idea
Gia i miei profe sono dei grandissimise poi pensi che:
-fara un caldo assurdo
-sono la tutti i giorni a sentire +o- le solite cose
-sono a fare esami invece di starsene in ferie pagate
Non conviene fare gli spiritosi perchè ho la senszione che non apprezzerebbero]
#
io mi sono studiato il libro di storia dell'anno scorso più qll di qst anno più il libro quasi intero di estimo... che poi non mi hanno chiesto un bun 80% di roba che sapevo.. il mio punteggio sicuramente è meritato ma qualcosa in più potevano darmela cazz..io in 5 anni non mi sono mai preso un debito e mai avvicinato.. invece in classe mia tanto x fare un esempio c'è un lecchino professionista che x 3 anni e passa è sempre stato a rischio bocciatura con 3 debiti e il quarto non preso x attento leccaggio... bene provate a indovinare quando ha preso? 76!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ha preso un voto più alto di gente a cui io avrei dato max4-5punti meno di me -.- il bello è che una mia professoressa di italiano ieri sera mi ha anke chiamato al cell x chiedermi cosa ne pensavo del mio voto... e mi ha spiegato che qst piccola divergenza era dovuta al fatto che il lecchino in questione ha fatto un orale fatto bene e gli altri ai quali io avrei dato benissimo un 80 causa orali fatti male si sono presi rispettivamente 72 e 74... ah specifico gente che non si è praticamente presa mai un debito cm me e non ha mai avuto difficoltà in praticamente nessuna materia...
da qui deduco una cosa....
il punteggio di diploma è dato in base alle prove scritte (ma neanke tanto dato che il leccaculo sopracitato copiando TUTTO nella seconda e terza prova si è preso 34/45) ma soprattt sull'orale nel quale ha preso 27??????????????
cioè anni di studio x cosa che tanto si fa ttt agli orali????????????
qst dovrebbe far pensare a che livelli siamo arrivati... ed è la risposta del perchè adesso come adesso il diploma è carta igienica e non venite a dirmi che non è vero... l'unica x cui son contento è che con 86punti alla prova di accesso che farò l'8settembre x fare tecnologie biomolecolari sarò avvantaggiato rispetto a coloroc he sono usciti con un 60...
hai detto purtroppo una sacrosanta veritàio ho studiato ttt qst anni e disgraziatamente ho avuto la sfiga d avere le prove scritte difficili e ke di conseguenza nn sono andate bene kome speravo anzi sono andate proprio di mer*a.. pensate ke di 40 alunni solo in 5 hanno preso da 35/45 in su...
cmq dicevo ke ho studiato tnt e poi gente ke nn ha mai fatto un chezz prende quanto me -.-' o peggio ankora io ke prendo quanto loro...
vbb dopo qst parentesi ki è ke fa la tesina su l' iso/osi xkè mi servirebbero deji appunti !! :S info ce lho esterna e le cose su qst argomente nn ce lho scritte molto bene :S
hahahaha mi vado a comrpare subito un brainstop XD
Hey compagni di guerraaaaaaaaaaa!
Io son fuori...e ne son uscito vincente oltremisura....
A detta dei miei compagni, era l'unica tesina che hanno seguito tutti i prof senza distrarsi....
D' altronde la musica è qualcosa di idilliaco...... www.mrprovasito.altervista.org (indirizzo web del mio sito, ma prima installa Java)
L' esposizione è stata molto più sull' umanistico.... [rivista da me e mio fratello ieri sera verso le 10.30]
Partendo da storia ho tirato fuori un giornale di una mostra fotografica di WOODSTOCK da me visitata alla Triennale Bovisa di Milano. [foto di contestaazione alla guerra]
Ruolo della musica negli anni 70 e forme di espressione (come musica appunto e ideali da essa veicolati) che potevano, se ascoltate, impedire la guerra... e dall'altra parte del mondo, la disinformazione fatta da giornalisti e Johnson stesso, che invece la causò...
In breve la Guerra del Vietnam...
Poi, aneddoto di Jimi Hendrix che suona il conosciutissimo inno dissacrato, nonchè Hey Joe... dopodichè, citazione di Oscar Wilde: "Rivelare l'arte senza rivelare l' artista: questo è il fine ultimo dell'arte"
Qui per la mia prof. di italiano si è accesa la luce...
Diritto, Economia e via andare...
Poi c'hanno provato, ma li ho dominati per tutto il colloquio...
Scusate, rivalsa personale.......
Chi ha dato oggi come me?
Segnalibri